News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cultura

15 Settembre, 2002
Incontro delle maestre comunali
Corada: rivisitazione organizzativa del Settore al fine di mantenere e confermare gli standard qualitativi espressi fino ad oggi.

La mattina del 21 agosto, in Sala Zanoni si è tenuta l'assemblea d'inizio anno scolastica per le maestre degli asili nido e delle scuole infanzia del Comune di Cremona.
Le strutture comunali sono 13.
Gli asili nido ospiteranno in questo anno scolastico 225 bambini (rimangono 25 posti liberi nella sezione dai 3 mesi all'anno di età) e 810 bambini nelle scuole infanzia con 18 bambini in lista d'attesa.
Gli insegnanti coinvolti sono 122 comprensivi delle insegnanti di sezione, di sotegno per i bambini portatori di handicap e delle insegnanti che coprono la fascia pomeridiana.
Alta è la presenza di personale non di ruolo, incaricato annualmente, pari a 37 unità. Le difficoltà di assunzione di questi ultimi anni non ha permesso l'attivazione di percorsi per la riduzione degli incaricati. I servizi educativi comunali hanno avuto, al termine dell'anno scolastico precedente, un gradimento molto alto da parte delle famiglie che si tende a riconfermare quest'anno.
Su questo argomento è intervenuto anche il Sindaco Gian Carlo Corada prima di augurare buon lavoro ai presenti.
Tema dell'assemblea è stata la rivisitazione organizzativa del Settore al fine di mantenere e confermare gli standard qualitativi espressi fino ad oggi.
Sono stati tracciti i filoni conduttori del lavoro formativo rivolto ai docenti e rigurdanti i laboratori espressivi per i bambini e un percorso sperimentale in collaborazione con il Museo di Storia Naturale sull'approccio dei più piccoli all'osservazione dell'ambiente naturale indirizzato alle diverse fascie d'età.
Nel corso della riunione è stato affrontato inoltre il tema del ruolo educativo nei confronti della complessità delle richieste provenienti dalle famiglie. Tutti questi temi saranno affrontati nel corso dell'anno scolastico che si aprirà il 4 settembre.
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5166 | Inviati: 0 | Stampato: 92)

Prossime:
L'ora della nostra tristezza (Barbara Spinelli da La Stampa) – 15 Settembre, 2002
Chiara Gamberale a Cremona – 15 Settembre, 2002
Il programma definitivo (con relative date) della rassegna Giramondo Fil – 15 Settembre, 2002
Invito allo spettacolo "Formidabili quegli anni", tratto da un testo di Mario Capanna – 15 Settembre, 2002
Fermare la guerra a Gaza non è un obiettivo impossibile.  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
«Rose per Baghdad» e «Ritratti d’epoca» – 15 Settembre, 2002
Bach Day 2006 – 15 Settembre, 2002
Pomeriggi organistici con gli organi storici cremonesi – 15 Settembre, 2002
*Prosa di mezza estate* all'Arena Giardino di Cremona – 15 Settembre, 2002
Sergio Baratto: Cinque anni – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009