15 Settembre, 2002 Incontro delle maestre comunali Corada: rivisitazione organizzativa del Settore al fine di mantenere e confermare gli standard qualitativi espressi fino ad oggi.
La mattina del 21 agosto, in Sala Zanoni si è tenuta l'assemblea d'inizio anno scolastica per le maestre degli asili nido e delle scuole infanzia del Comune di Cremona.
Le strutture comunali sono 13.
Gli asili nido ospiteranno in questo anno scolastico 225 bambini (rimangono 25 posti liberi nella sezione dai 3 mesi all'anno di età) e 810 bambini nelle scuole infanzia con 18 bambini in lista d'attesa.
Gli insegnanti coinvolti sono 122 comprensivi delle insegnanti di sezione, di sotegno per i bambini portatori di handicap e delle insegnanti che coprono la fascia pomeridiana.
Alta è la presenza di personale non di ruolo, incaricato annualmente, pari a 37 unità. Le difficoltà di assunzione di questi ultimi anni non ha permesso l'attivazione di percorsi per la riduzione degli incaricati. I servizi educativi comunali hanno avuto, al termine dell'anno scolastico precedente, un gradimento molto alto da parte delle famiglie che si tende a riconfermare quest'anno.
Su questo argomento è intervenuto anche il Sindaco Gian Carlo Corada prima di augurare buon lavoro ai presenti.
Tema dell'assemblea è stata la rivisitazione organizzativa del Settore al fine di mantenere e confermare gli standard qualitativi espressi fino ad oggi.
Sono stati tracciti i filoni conduttori del lavoro formativo rivolto ai docenti e rigurdanti i laboratori espressivi per i bambini e un percorso sperimentale in collaborazione con il Museo di Storia Naturale sull'approccio dei più piccoli all'osservazione dell'ambiente naturale indirizzato alle diverse fascie d'età.
Nel corso della riunione è stato affrontato inoltre il tema del ruolo educativo nei confronti della complessità delle richieste provenienti dalle famiglie. Tutti questi temi saranno affrontati nel corso dell'anno scolastico che si aprirà il 4 settembre.