News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
Il Sindaco Gian Carlo Corada ricorda Sandro Talamazzini
«Lo distinguevano il grande amore per la storia e le tradizioni locali, il suo modo di fare bonario, semplice ma comunque sempre coinvolgente»

Aprendo i lavori della seduta odierna del Consiglio Comunale, il Sindaco di Cremona prof. Gian Carlo Corada ha ricordato la figura di Sandro Talamazzini.

Signor Presidente, signori Consiglieri,
Prima di iniziare i lavori, interpretando i sentimenti di tutti i presenti, vorrei ricordare la figura di Sandro Talamazzini, che si è spento ieri in ospedale.
Credo sia doveroso ricordare questo noto personaggio che, con la sua instancabile attività, ha contribuito a tenere vivo l’interesse sulle nostre più antiche tradizioni.
Quella di Sandro Talamazzini, documentarista e regista, è stata una vita dedicata all'immagine, anche fotografica, ma in particolare ai documentari di carattere didattico per i quali ha ottenuto numerosi riconoscimenti.
Come dimenticare poi la sua attività di scrittore per bambini che lo ha portato a realizzare alcuni libri dedicati proprio all’infanzia?!
Noto come insegnate e divulgatore appassionato, Sandro Talamazzini ha raggiunto una grande popolarità grazie alle sue trasmissioni televisive nelle quali si è cimentato a lungo come regista ed intervistatore, conquistandosi, con il suo stile molto personale, un pubblico affezionatissimo.
Lo distinguevano il grande amore per la storia e le tradizioni locali, il suo modo di fare bonario, semplice ma comunque sempre coinvolgente.
Con la scomparsa di Sandro Talamazzini Cremona ha perduto un prezioso testimone e narratore di quel “mondo piccolo”, così caro ad uno scrittore che lui amava molto, Giovanni Guareschi.
A nome di tutti i presenti porgo le più sentite condoglianze ai figli e alla redazione di Telecolor, emittente dove Sandro Talamazzini era uno dei volti più conosciuti ed amati.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5182 | Inviati: 0 | Stampato: 85)

Prossime:
Cittadella dello Sport. Alcune risposte di Anna Maria Abbate  – 15 Settembre, 2002
Sulla vicenda Fondazione Città di Cremona il "Pd ha dimostrato sprovvedutezza politica" di E.Abeni – 15 Settembre, 2002
Fondazione Città di Cremona. La controreplica di Abni al PD – 15 Settembre, 2002
Corada e Corradi: news dal Pd Cremonese – 15 Settembre, 2002
Festa di Liberazione 2010. Il programma di Venerdì 17 settembre – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Mario Lodi Senatore a Vita – 15 Settembre, 2002
Trasporto pubblico locale: si può spendere meno – 15 Settembre, 2002
80esimo del III Reggimento Artiglieria e 63esimo eccidio di Cefalonia – 15 Settembre, 2002
Jungo: la strategia della pulce – 15 Settembre, 2002
Centenario della linea ferroviaria Cremona-Fidenza – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009