News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
«Un piccolo gesto per Ridurre i rifiuti»
Dal 30 ottobre 2006 parte il nuovo servizio di raccolta domiciliare secco-umido

Il nuovo servizio, punta a migliorare la quantità e la qualità dei nostri rifiuti, poiché permette di recuperare la parte umida organica che rappresenta circa 1/3 dei rifiuti prodotti quotidianamente. Questa parte di rifiuti può essere trasformata in compost e utilizzata come terriccio e possiamo così

evitare di conferirla in discarica o termovalorizzatori. La parte secca non riciclabile rappresenta circa 1/5 dei rifiuti ed è quella parte che è destinata allo smaltimento. Il resto, quindi circa 1/2 dei rifiuti (cioè carta, cartone, imballaggi in plastica, vetro, lattine e metalli) può essere recuperato con il normale servizio di raccolta tramite campane e avviato al riciclo.

A tutte le famiglie coinvolte saranno consegnati:

un bidoncino da 7 litri da posizionare in cucina nel sottolavello;

sacchetti in mater-bi (biodegradabili) per la raccolta;

un calendario con indicati i giorni di raccolta.

A seconda delle necessità abitative (condomini, singole abitazioni, ecc.) saranno inoltre consegnati contenitori da 10 lt, 25 lt o 120 lt.

Ogni utenza dovrà quindi separare il rifiuto organico (avanzi di cibo, scarti di frutta, verdura e cibo in genere, fondi di caffé e tè, ecc.) e depositarlo negli appositi contenitori.

Nulla cambia quindi nella modalità di raccolta dei rifiuti.

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4664 | Inviati: 0 | Stampato: 86)

Prossime:
Cremona, finanziamenti regionali per controlli in aree adiacenti alla Tamoil – 15 Settembre, 2002
Ciao mama Africa (M. Boccitto da Il Manifesto) – 15 Settembre, 2002
Torchio: “Frutto di anni di lavoro, condivisione dei progetti e investimenti mirati” – 15 Settembre, 2002
La cappa sulla pianura padana – 15 Settembre, 2002
La Regione ha deciso: amianto in discarica a Cremona – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Una scuola ostello nell’India del sud grazie alla generosità dei cremonesi – 15 Settembre, 2002
Commemorazione di Luigi Ruggeri a 62 anni dalla morte – 15 Settembre, 2002
Fondazione di Sospiro: «L’opinione pubblica vuole capire»  – 15 Settembre, 2002
Iniziative per la Festa dei Nonni – 15 Settembre, 2002
Piadena: lavori sui binari – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009