Il nuovo servizio, punta a migliorare la quantità e la qualità dei nostri
rifiuti, poiché permette di recuperare la parte umida organica che
rappresenta circa 1/3 dei rifiuti prodotti quotidianamente. Questa parte di
rifiuti può essere trasformata in compost e utilizzata come terriccio e
possiamo così
evitare di conferirla in discarica o termovalorizzatori. La parte secca
non riciclabile rappresenta circa 1/5 dei rifiuti ed è quella parte che è
destinata allo smaltimento. Il resto, quindi circa 1/2 dei rifiuti (cioè
carta, cartone, imballaggi in plastica, vetro, lattine e metalli) può essere
recuperato con il normale servizio di raccolta tramite campane e avviato al
riciclo.
A tutte le famiglie coinvolte saranno consegnati:
• un bidoncino da 7 litri da posizionare in cucina nel sottolavello;
• sacchetti in mater-bi (biodegradabili) per la raccolta;
• un calendario con indicati i giorni di raccolta.
A seconda delle necessità abitative (condomini, singole abitazioni, ecc.)
saranno inoltre consegnati contenitori da 10 lt, 25 lt o 120 lt.
Ogni utenza dovrà quindi separare il rifiuto organico (avanzi di cibo,
scarti di frutta, verdura e cibo in genere, fondi di caffé e tè, ecc.) e
depositarlo negli appositi contenitori.
Nulla cambia quindi nella modalità di raccolta dei rifiuti.