24 ottobre - 2 novembre 2a settimana contro la precarietà
GIOVEDI 26
ore 21
Teatro Monteverdi - Fabbrica delle Arti
Via Dante Alighieri, 149
“VISIONI PRECARIE”
Storie per Immagini
di Quotidiana Precarietà
Proiezione in Anteprima Nazionale
delle opere vincitrici
Concorso Cinematografico
“Obiettivi sul Lavoro”
Cortometraggio
“Contromano” di E.Pandemiglio e C.Meneghetti
Documentario
“La Fabbrica dei Polli” di Cristian Manno
Inchiesta
“Cristalli Flessibili” di Emanuela Pellarin
Premio Giovani
“I Am Calabrese” di Antonio Malfitano
“Investimento Garantito” di Sara Ristori
Menzione Speciale
“Era Tutto Michelin” di V.Mancuso e F.Tabarelli
Reportages vincitori del
Premio Giornalistico “Ilaria Alpi”
“Sommersi e Invisibili”
“Quattro Amici”
SABATO 28
dal tramonto all’alba
"Luogocomune"
Centro Sociale Culturale Arci
Via Speciano, 4
“Co.Co.Fest”
FESTA PRECARIA
Animazioni, Performance, Buffet Comunitario
Capoeira, Clownerie & Rock’n’Roll
MARTEDI 31
ore 21
"Luogocomune"
Centro Sociale Culturale Arci
Via Cesare Speciano, 4
Teatro Civile
Compagnia
Memoria del Presente
“UOMINI A ORE…”
Padri e Figli
Stati di Ordinaria Instabilità
Viaggio iper-reale nel Lavoro Precario
GIOVEDI 2
* ore 18:30
Arci Lab - Corso 20 Settembre, 60
INAUGURAZIONE SPORTELLO
“DIRITTI PRECARI”
Diritti al Lavoro
Giovani, Migranti, Terzo Settore
Una coproduzione NIdiL Cgil / Arci Cremona
Cosetta Erinaldi Segretaria NIdiL-Cgil Cr
Maurizio Mele Presidente Arci Cremona
* A seguire
APERITIVO PRECARIO
“Suoni Globali” DJ-SET Bedrock
BUFFET EQUO-SOLIDALE
prodotti garanti i diritti dei lavoratori
per una economia di giustizia
in coll. con la Cooperativa Sociale “Nonsolonoi”
* ore 21
"Luogocomune"
Centro Sociale Culturale Arci
Via Speciano, 4
Convers/Azione
“GIOVANI, CREATIVI E PRECARIZZATI…”
La nuova Condizione Giovanile
tra Espressività e Precarietà
Comunicazioni
STEFANO OBINO
Regista e Creativo
Autore de “Il Vangelo Secondo Precario”
PAOLO SOLLECITO
Ricercatore Sociale
Gruppo Abele di Torino
DAVIDE IMOLA
Segretario Nazionale NIdiL-Cgil
EMANUELE PATTI
Coord. Politiche Giovanili Arci Lombardia
Intervengono
Giovani Artisti e Lavoratori Precari,
Operatori Sociali e Culturali, Amministratori Locali