News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
Formazione di esperti in fonti rinnovabili
Voto unanime del Consiglio Provinciale alla mozione di ladina (Verdi)

Tutti d'accordo per continuare a formare tecnici e manager esperti in fonti rinnovabili. Il consiglio provinciale ha votato all'unanimità la mozione presentata da Andrea Ladina (Verdi) per dare continuità all'impegno "formativo" già messo in campo dalla Provincia e incaricare l'assessore all'ambiente di dedicare ogni anno una giornata dell'energia alternativa, per fare il punto della situazione sull'incremento delle produzioni di energia da fonti rinnovabili sul territorio.
Il Consiglio ha apprezzato il lavoro già svolto in merito alla formazione professionale. Come ha spiegato l'Assessore Manuela Piloni sono tre i corsi di 600 ore ciascuno attivati dal CFP per l'anno scolastico 2006-2007. Stanno partendo. E ha spiegato: "Abbiamo presentato il bando alla Regione, che lo ha finanziato. Abbiamo coinvolto per i tirocini le aziende energetiche (Scs di Crema, Aspm di Soresina, Aem di Cremona, Casalasca Servizi di Casalmaggiore), l'Itis e l'IPSIA di Cremona, ITG e ITC di Cremona e Soresina, Unione dei Comuni del soresinese, oltre a Cna e l'Assessorato all'Ambiente".
Il primo è un corso post laurea per "Manager per la gestione e il monitoraggio di sistemi integrati (qualità-ambiente-sicurezza) in un'ottica di responsabilità sociale". Il secondo è un corso post-diploma per la creazione di un "Tecnico per l'installazione, la gestione e la manutenzione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili". Post diploma anche il terzo per la creazione di "Tecnico per la gestione e l' ottimizzazione delle risorse energetiche disponibili". I corsi sono stati finanziati per 117.000, 12 gli allievi per corso, 50% riservati alle donne.
Per le figure di tecnico, ci sono ancora posti disponibili.
L'Assessore alla Formazione Professionale ha quindi ribadito la strategicità del settore anche all'interno del patto per lo sviluppo, in linea con la ricerca di azioni innovative che il territorio può avviare in sintonia con il suo sistema economico a vocazione agro-industriale. Ha ricordato anche come anche l'Università Cattolica e il Politecnico si siano attivati per organizzare dei corsi.
Ladina ha ribadito l'importanza di un contesto che operi per "ridurre emissioni inquinanti in atmosfera" ed assicurare "un risparmio economico secondo le direttive del protocollo di Kyoto".

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5285 | Inviati: 0 | Stampato: 47)

Prossime:
Il video “Uffffaaa!!!” è stato premiato – 15 Settembre, 2002
Corada, seminario alla sede cremonese dell*Università di Pavia – 15 Settembre, 2002
Ritorna il tradizionale appuntamento con il Natale a Cremona  – 15 Settembre, 2002
La Tartaruga Onlus: incontro sul BenEssere – 15 Settembre, 2002
Appuntamenti nel mese di Dicembre con la Musica di Beppe Cantarelli – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Piazza Marconi: scavo in dirittura d’arrivo – 15 Settembre, 2002
Associazione Partigiani Cristiani Cremonese – 15 Settembre, 2002
Premio di bontà «Lidia Bittanti» – 15 Settembre, 2002
«Teatro Sociale» – 15 Settembre, 2002
La Lunigiana a Cremona – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009