News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
Premio di bontà «Lidia Bittanti»
Le lettere di segnalazione dei giovani meritevoli dovranno pervenire al Comune entro le ore 12 del 31 ottobre 2006

PREMIO DI BONTÀ “LIDIA BITTANTI”

IL SINDACO

Ricordato che per iniziativa delle famiglie Bittanti e Antonioli è stato istituito un premio annuale di bontà intitolato alla memoria di “Lidia Bittanti”;

atteso che l’Amministrazione Comunale, apprezzando il gesto e condividendone le finalità , si è fatta organo erogatore del premio, per l’anno 2006, 0. di € 1.000.= (mille);

ricordato che i beneficiari del premio dovranno essere bambini o bambine, ragazzi o ragazze e giovani residenti in città o in uno dei Comuni della provincia di Cremona compreso chi, pur non risiedendovi, vi svolga attività di studio o di lavoro, che si siano distinti per atti di bontà in seno la famiglia o verso terze persone e che non abbiano superato il 21° anno di età alla data del 18 novembre dell’anno di erogazione dei premi;

atteso che sulla base dei criteri sopra precisati apposita commissione provvederà all’assegnazione della somma messa a disposizione dall’Amministrazione Comunale da suddividersi in 2 (due) premi da € ­­500.= ciascuno da erogarsi il giorno 18 novembre 2006;

atteso, altresì, che in caso di parziale o mancata assegnazione dei premi la commissione può decidere di assegnare una parte della somma disponibile ad associazioni o istituzioni che operano a favore dei minori, anche fuori dal territorio provinciale;

INVITA

chiunque sia a conoscenza di atti di bontà che rispondono alle finalità del premio a segnalarli per lettera - entro le ore 12 del 31 ottobre 2006 - alla Commissione del premio di bontà “Lidia Bittanti” presso l’Ufficio Gabinetto del Comune di Cremona.

Nelle segnalazioni, preferibilmente documentate, lo scrivente dovrà indicare:

cognome, nome, età, professione, indirizzo della persona che ha compiuto l’atto di bontà;

una descrizione del fatto o dei fatti con indicazione della data, del luogo, delle circostanze, ecc.;

nome, cognome e indirizzo del segnalatore.

Si evidenzia altresì che la Commissione non prenderà in esame le domande di sussidio e le autosegnalazioni.

Cremona, settembre 2006

IL DIRETTORE GENERALE Dott. Vincenzo Filippini

IL SINCACO Prof. Gian Carlo Corada

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5216 | Inviati: 0 | Stampato: 77)

Prossime:
Principio Attivo Teatro MANNAGGIA 'A MORT – 15 Settembre, 2002
XVI rassegna concertistica O R G A N I S T O R I C I C R E M O N E S I – 15 Settembre, 2002
Informazioni Cisvol News dalle Associazioni n°33 del 4 settembre 2009 www.cisvol.it – 15 Settembre, 2002
Mostra di pittura artisti cremonesi del Novecento – 15 Settembre, 2002
Notevole successo del convegno di San Daniele Po contro la megadiscarica di Cappella Cantone  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Giunta Comunale del 19 luglio 2006 – 15 Settembre, 2002
Gli scavi di piazza Marconi – 15 Settembre, 2002
Giunta Comunale del 26 luglio 2006 – 15 Settembre, 2002
Giunta del Comune di Cremona  – 15 Settembre, 2002
Parole e leggerezza, ingredienti di una magia  – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009