News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Marted� 20 Maggio 2010 Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit





AEM Cremona
















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
«Teatro Sociale»
Le proposte della Commissione Cultura provinciale. Un seminario il 27 ottobre a Soresina

l Presidente Sandro Gugliermetto riassume i contenuti della Commissione Cultura, Scuola e Servizi Sociali che si è riunita nei giorni scorsi per discutere sul tema del "Teatro Sociale": le iniziative realizzate e le possibili prospettive. "Abbiamo ascoltato la relazione dell'Assessore alle Politiche Sociali, Anna Rozza - informa Gugliermetto - sul 'Teatro Sociale', e preso atto della rilevanza sociale e culturale dell'iniziativa. La Commissione ha quindi deciso di invitare l'Assessore alla Cultura Denis Spingardi, nella sua qualità di Presidente del sistema teatrale e del circuito degli spazi teatrali, ad adoperarsi per un reale coinvolgimento del sistema teatrale e del circuito degli spazi teatrali nella realizzazione dei progetti del teatro sociale e anche affinché gli spettacoli del teatro sociale possano essere rappresentati negli spazi teatrali della provincia".
La Commissione ritiene che il coinvolgimento dell'Assessorato alla Cultura soprattutto nella sua veste di coordinatore degli spazi teatrali provinciali, secondo un recente indirizzo del Consiglio, possa giovare al Teatro Sociale, che vanta una ventennale esperienza di studi, laboratori ed eventi, a supporto del disagio, in ogni sua espressione. Importante a tal proposito il "pacchetto" realizzato nel 2006, grazie alla collaborazione del Settore Servizi Sociali, comprendente laboratori, un'articolata rassegna finale e un seminario, che si terrà il 27 ottobre al Teatro Sociale di Soresina, "per riflettere sul futuro del teatro sociale" .
La Commissione ha con convinzione sposato l'idea che i prodotti teatrali e di comunicazione legati al disagio dovrebbero trovare la possibilità di essere restituiti al pubblico, al di fuori dei contesti che li hanno direttamente prodotti, quali istituti, centri sociali, ospedali ecc…, non solo perché spesso sono di buona qualità, ma soprattutto perché sia rispettata la finalità dell'espressione teatrale, che è quella di avere fruitori. Non solo, secondo la commissione l'ideale sarebbe che i teatri o gli spazi teatrali facessero da sponda, anche tecnicamente, nell'elaborazione dei prodotti teatrali, per permettere anche al teatro sociale di crescere.
Hanno elaborato la riflessione in commissione cultura i consiglieri provinciali Sandro Gugliermetto, Giuseppe Redegalli, Cesare Mainardi, Angelo Bruschi, Maria Cristina Manfredini, Pierfranco Patrini, Walter Longhino, Andrea Ladina, Antonella Poli, Walter Borghetti.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5175 | Inviati: 0 | Stampato: 70)

Prossime:
Principio Attivo Teatro MANNAGGIA 'A MORT – 15 Settembre, 2002
XVI rassegna concertistica O R G A N I S T O R I C I C R E M O N E S I – 15 Settembre, 2002
Informazioni Cisvol News dalle Associazioni n°33 del 4 settembre 2009 www.cisvol.it – 15 Settembre, 2002
Mostra di pittura artisti cremonesi del Novecento – 15 Settembre, 2002
Notevole successo del convegno di San Daniele Po contro la megadiscarica di Cappella Cantone  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Giunta Comunale del 19 luglio 2006 – 15 Settembre, 2002
Gli scavi di piazza Marconi – 15 Settembre, 2002
Giunta Comunale del 26 luglio 2006 – 15 Settembre, 2002
Giunta del Comune di Cremona  – 15 Settembre, 2002
Parole e leggerezza, ingredienti di una magia  – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009