News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Sabato 17 Maggio 2010 Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit





Aem Com
















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Giornata dei lavoratori anziani del Comune
Lunedì 13 novembre consegna di benemerenze ai dipendenti collocati a riposo

Lunedì 13 novembre, Festività di S. Omobono, alle ore 11.45, nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale, si terrà la tradizionale Giornata dei lavoratori anziani del Comune, ovvero la consegna del riconoscimento di benemerenza a favore dei dipendenti collocati a riposo o comunque
cessati dal servizio nel periodo 13 novembre 2005 - 12 novembre 2006 dopo aver prestato oltre venti anni di effettivo servizio alle dipendenze del Comune di Cremona o Enti ad esso assimilati in base al regolamento istitutivo del premio.
Il diploma di merito e la medaglia d'oro ricordo verrà consegnato agli ex dipendenti comunali qui di seguito elencati: Bruno Grazioli (Lavori Pubblici), Giacomo Reali (Lavori Pubblici), Maria Elena Codazzi (Politiche Educative), Luigia Mori (Politiche Educative), Simona Castellini (Politiche Educative), Sonia Mirte Zucchelli (Politiche Educative), Angela Maria Piazzi (Politiche Educative), Doriana Benigni (Servizi Cimiteriali), Giovanni Orlandi (Progettazione Direttore Lavori e Servizi Cimiteriali), Angelo Arisi (Economato), Silvana Bettinzoli (Economato), Luciana Miraglia (Affari Generali e Segreteria), Alberta Maurini (Servizio Patrimonio), Ferruccio Bertolini (Gestione Territorio e Sviluppo Economico), Maurizio Campanini (Progettazione Direzione Lavori), Claudio Ferrari (Polizia Municipale), Claudio Capellini (Polizia Municipale), Paola Antonietta Manini (Affari Sociali).
La Giornata dei lavoratori anziani del Comune, che si celebra ogni anno il 13 novembre, S. Omobono, Patrono di Cremona, è stata istituita nel lontano 1970 per testimoniare, mediante la consegna di un diploma di merito e di una medaglia d'oro ricordo, la riconoscenza dell'Amministrazione ai lavoratori meritevoli che cessano dal servizio, dopo almeno 20 anni di attività prestata alle dipendenze del Comune di Cremona o Enti ad esso assimilati in base al regolamento istitutivo del premio, salvo casi eccezionali stabiliti dalla Giunta Comunale.
Dal prossimo anno l'Amministrazione Comunale intende modificare i criteri di anzianità per il riconoscimento di benemerenza: infatti, nella seduta del 20 settembre scorso, la Giunta Comunale ha preso in considerazione i provvedimenti istitutivi della Giornata dedicata agli anziani con l'intento di innalzare il limite di anzianità in considerazione delle disposizioni di legge concernenti il collocamento in quiescenza. Presumibilmente i lavoratori che saranno collocati a riposo dal 13 novembre 2006 al 12 novembre 2007 per aver diritto al riconoscimento di benemerenza dovranno aver maturato una anzianità di servizio nell'Ente di almeno 25 anni.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4827 | Inviati: 0 | Stampato: 88)

Prossime:
No alla violenza sulle donne: 8 marzo reading nel cortile Federico II – 15 Settembre, 2002
La Federconsumatori organizza Assemblea con i Pendolari – 15 Settembre, 2002
Lettera al Sindaco della LAV  – 15 Settembre, 2002
Decisioni della Giunta Comunale del 18 marzo 2008 – 15 Settembre, 2002
Mostra “aquiloni, i colori del vento” di Franco Mammana (2-13 aprile 2009 Comune di Cremona) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Concorso internazionale per la riqualificazione dell'area della stazione ferroviaria – 15 Settembre, 2002
L’ispezione di Polizia Giudiziaria a Fondazione Sospiro – 15 Settembre, 2002
In ricordo di Fedele Rossetti – 15 Settembre, 2002
In ricordo di Renzo Antoniazzi, ad una anno dalla scomparsa – 15 Settembre, 2002
Sosta delle biciclette nel piazzale della stazione ferroviaria – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009