15 Settembre, 2002
Giornata dei lavoratori anziani del Comune
Lunedì 13 novembre consegna di benemerenze ai dipendenti collocati a riposo
Lunedì 13 novembre, Festività di S. Omobono, alle ore 11.45, nella Sala dei
Quadri di Palazzo Comunale, si terrà la tradizionale Giornata dei lavoratori
anziani del Comune, ovvero la consegna del riconoscimento di benemerenza a
favore dei dipendenti collocati a riposo o comunque
cessati dal servizio nel periodo 13 novembre 2005 - 12 novembre 2006 dopo aver
prestato oltre venti anni di effettivo servizio alle dipendenze del Comune di
Cremona o Enti ad esso assimilati in base al regolamento istitutivo del premio.
Il diploma di merito e la medaglia d'oro ricordo verrà consegnato agli ex
dipendenti comunali qui di seguito elencati: Bruno Grazioli (Lavori Pubblici),
Giacomo Reali (Lavori Pubblici), Maria Elena Codazzi (Politiche Educative),
Luigia Mori (Politiche Educative), Simona Castellini (Politiche Educative),
Sonia Mirte Zucchelli (Politiche Educative), Angela Maria Piazzi (Politiche
Educative), Doriana Benigni (Servizi Cimiteriali), Giovanni Orlandi
(Progettazione Direttore Lavori e Servizi Cimiteriali), Angelo Arisi
(Economato), Silvana Bettinzoli (Economato), Luciana Miraglia (Affari Generali e
Segreteria), Alberta Maurini (Servizio Patrimonio), Ferruccio Bertolini
(Gestione Territorio e Sviluppo Economico), Maurizio Campanini (Progettazione
Direzione Lavori), Claudio Ferrari (Polizia Municipale), Claudio Capellini
(Polizia Municipale), Paola Antonietta Manini (Affari Sociali).
La Giornata dei lavoratori anziani del Comune, che si celebra ogni anno il 13
novembre, S. Omobono, Patrono di Cremona, è stata istituita nel lontano 1970 per
testimoniare, mediante la consegna di un diploma di merito e di una medaglia
d'oro ricordo, la riconoscenza dell'Amministrazione ai lavoratori meritevoli che
cessano dal servizio, dopo almeno 20 anni di attività prestata alle dipendenze
del Comune di Cremona o Enti ad esso assimilati in base al regolamento
istitutivo del premio, salvo casi eccezionali stabiliti dalla Giunta Comunale.
Dal prossimo anno l'Amministrazione Comunale intende modificare i criteri di
anzianità per il riconoscimento di benemerenza: infatti, nella seduta del 20
settembre scorso, la Giunta Comunale ha preso in considerazione i provvedimenti
istitutivi della Giornata dedicata agli anziani con l'intento di innalzare il
limite di anzianità in considerazione delle disposizioni di legge concernenti il
collocamento in quiescenza. Presumibilmente i lavoratori che saranno collocati a
riposo dal 13 novembre 2006 al 12 novembre 2007 per aver diritto al
riconoscimento di benemerenza dovranno aver maturato una anzianità di servizio
nell'Ente di almeno 25 anni.
|