News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Dizionario completo della canzone italiana
La più straordinaria e affidabile opera mai uscita in libreria in Italia, lo strumento più completo per conoscere e capire i protagonisti di tutta la musica del nostro Paese

Giunti editore

presenta

Dizionario completo della canzone italiana

A cura di Enrico Deregibus

La più straordinaria e affidabile opera mai uscita in libreria in Italia, lo strumento più completo per conoscere e capire i protagonisti di tutta la musica del nostro Paese; un lavoro di passione e competenza durato anni. Facile da consultare, con una enorme quantità di informazioni storico-critiche e migliaia di dischi citati. In molti casi le voci sono corredate da discografie complete e da schede di approfondimento sugli album più rappresentativi degli artisti considerati.

Le voci sono poco meno di 600 e riguardano artisti e gruppi degli ultimi 50 anni, da Domenico Modugno ai rapper dei nostri giorni, attraversando il grande mare della musica italiana nelle sue diverse epoche e generi: la stagione della musica leggera dei Sessanta, la rivoluzione dei complessi beat, i cantautori storici e la canzone d'autore odierna, la scena Progressive, le mutazioni del pop anni Ottanta, la rinascita del rock nei Novanta, il mondo hip hop del nostro tempo. E ancora: blues, dance, jazz cantato, etnica.

Un'opera che ricostruisce dalle fondamenta le storie artistiche dei protagonisti della musica in Italia, con schede totalmente inedite, costruite pazientemente scansando luoghi comuni e reticenze. Un lavoro imponente che offre uno sguardo completo e affascinante sulla canzone italiana.

A curare l'opera e a coordinare il team é sstato chiamato Enrico Deregibus, uno dei maggiori esperti di musica italiana del nostro tempo. Nato nel 1967, vive in Piemonte, a Casale Monferrato. E' autore della biografia di Francesco De Gregori "Quello che non so, lo so cantare" (Giunti editore), uno dei libri italiani più apprezzati in campo musicale, e ha partecipato a vario titolo a molte altre opere. Collabora con varie testate ed é stato a lungo vicedirettore della rivista L'Isola che non c'era. E' direttore artistico o consulente di diverse manifestazioni musicali di rilievo nazionale.

Schede di: Ricky Barone, Alberto Bazzurro, Cesare Borrometi, Francesco Casale, Alessia Cassani, Enrico de Angelis, Paola De Simone, Alfredo Del Curatolo, Enrico Deregibus, Giorgia Fazzini, Jole Silvia Imbornone, Annino La Posta, Melisanda Massei Autunnali, Beppe Montresor, Michele Neri, Aurelio Pasini, Antonio Piccolo, Alessia Pistolini, Attilio Recupero, Stefano Starace, Gianluca Veltri, Nicoletta Verlezza, Diego Zanti. Supervisione alle discografie di Michele Neri, con la collaborazione di Franco Settimo.

-----

DIZIONARIO COMPLETO DELLA CANZONE ITALIANA

EDITORE GIUNTI

COLLANA BIZARRE

PAGINE 480

PREZZO Euro 18,00

 


       CommentoEditore Giunti



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4832 | Inviati: 0 | Stampato: 82)

Prossime:
La Federconsumatori organizza Assemblea con i Pendolari – 15 Settembre, 2002
Lettera al Sindaco della LAV  – 15 Settembre, 2002
Decisioni della Giunta Comunale del 18 marzo 2008 – 15 Settembre, 2002
Mostra “aquiloni, i colori del vento” di Franco Mammana (2-13 aprile 2009 Comune di Cremona) – 15 Settembre, 2002
No alle Armi Atomiche – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Sul prossimo congresso DL e sul Partito Democraico – 15 Settembre, 2002
«Sono forse io il custode di mio fratello?» – 15 Settembre, 2002
Raffineria e protezione civile – 15 Settembre, 2002
PRC cremonese: assemblea degli iscritti aperta a tutti – 15 Settembre, 2002
Giornata dei lavoratori anziani del Comune – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009