News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Raffineria e protezione civile
Rusca domanda al Consiglio provinciale: «Quali interventi per la sicurezza?»

Il Consigliere provinciale di Forza Italia Carlo Rusca, come primo firmatario, accanto ad altri consiglieri della minoranza (Ancorotti, Mazzocco, Longhino, Giovinetti, Borghetti, Patrini) ha presentato una mozione riguardante la protezione civile, nella quale chiede alla Provincia un piano d'intervento aggiornato in caso d'incidente rilevante alla raffineria (Tamoil) e cosa prevede in merito il "Piano provinciale d'emergenza".

Segue il testo integrale della mozione prot. n. 203274 30 del ottobre2006

Questa richiesta interpreta la preoccupazione di tante persone e da lunga data, mentre pare che i nostri ex amministratori non se ne siano preoccupati molto.
Dobbiamo prendere in considerazione la caratteristica ambientale della nostra zona : vi è  scarsità di vento e permane una "cappa" di alta pressione che, per essere superata, servono delle ciminiere alte almeno 120 metri.
Teniamo anche in considerazione che i cremonesi detengono un triste primato per un certo tipo di tumori.
Nonostante ciò, abbiamo ancora in Città l'insediamento di industrie chimiche, in periferia un grande deposito di gas e pure l'inceneritore, che non emette certamente dell'ossigeno.
La " Corazzi Fibre " quest'anno ha avuto un paio d'incendi seri.
Inoltre, abbiamo recentemente visto in televisione che purtroppo, anche in Stati molto evoluti e nonostante tutte le precauzioni possibili, un incidente disastroso in una raffineria purtroppo può accadere.
Perciò domando se è stata valutata la compatibilità ambientale dell'impianto. Inoltre quale distanza si dovrebbe osservare per le abitazioni perché siano in sicurezza.
Abito da 35 anni a poche centinaia di metri dalla raffineria e non ho mai avuto notizie di prove o simulazioni d'intervento in merito da parte della Protezione Civile.
Non sarebbe il caso, almeno, d'effettuare una distribuzione di opuscoli con le istruzioni basilari da seguire in caso d'incidente?
Non voglio polemizzare circa l'inquinamento procurato negli anni all'aria, alle falde acquifere ed ai terreni.
La raffineria a ridosso della Città e di alcune Società Canottieri, molto spesso affollatissime, rimane comunque un caso unico credo ed anche emblematico.
Ricordando poi il caso del famoso treno della Protezione Civile risultato inutilizzabile e quindi smantellato, domando se l'odierna attrezzatura disponibile è stata omologata e collaudata.
Tutto ciò premesso, chiedo al Pres. on. Torchio, all'assessore competente ed alla Giunta, che si attuino tutte le misure preventive per tutelare la salute e l'incolumità dei cittadini.
Il consigliere provinciale di Forza Italia
Carlo  Rusca

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4695 | Inviati: 0 | Stampato: 81)

Prossime:
Corada *Per tranquillizzare il clima e svelenirlo, spostiamo la ZTL al 2 febbraio prossimo* – 15 Settembre, 2002
Elenco decisioni della Giunta Comunale del 23 dicembre 2008 – 15 Settembre, 2002
Assicurata l’integrità dello “Stanga” e la presidenza del “Marazzi” a Crema – 15 Settembre, 2002
Romanemgo. No alla discarica di amianto a Cappella Cantone. – 15 Settembre, 2002
Far maturare un’alternativa in questo Paese  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Concorso internazionale per la riqualificazione dell'area della stazione ferroviaria – 15 Settembre, 2002
L’ispezione di Polizia Giudiziaria a Fondazione Sospiro – 15 Settembre, 2002
In ricordo di Fedele Rossetti – 15 Settembre, 2002
In ricordo di Renzo Antoniazzi, ad una anno dalla scomparsa – 15 Settembre, 2002
Sosta delle biciclette nel piazzale della stazione ferroviaria – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009