News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Romanemgo. No alla discarica di amianto a Cappella Cantone.
Il consiglio comunale di Romanengo ha detto no all’ipotesi di costruzione di una mega discarica di amianto nel Comune di Cappella Cantone.

ROMANENGO - NO ALLA MEGA DISCARICA DI AMIANTO. IL CONSIGLIO COMUNALE ESPRIME PARERE NEGATIVO ALLA PROPOSTA DELLA REGIONE. ASTENUTA LA MINORANZA
Il consiglio comunale di Romanengo ha detto no all’ipotesi di costruzione di una mega discarica di amianto nel Comune di Cappella Cantone. Lo ha fatto nell’ultima seduta approvando l’ordine del giorno sottoposto in queste settimane ai diversi organi di governo del territorio. Una presa di posizione che pone Romanengo al fianco di Provincia e Comuni che hanno fatto fronte comune contro la decisione della Regione per una serie di motivazioni: il sito per l’insediamento è a poche centinaia di metri da una precedente discarica di rifiuti solidi urbani di notevole dimensione; nel territorio circostante vi sono importanti aziende agricole e di trasformazione alimentari; il Piano rifiuti della provincia non prevede una discarica di amianto perché il nostro territorio può smaltirne solo 15mila metri cubi, poco più dello 0,6% della regione; il Piano Cave della provincia, approvato dalla Regione, prevede, nel sito di Cappella Cantone un recupero agricolo con materiale inerti e non inertizzati (come l’amianto); già molte amministrazioni comunali dell’area interessata hanno deliberato una posizione contraria ed espresso, in più occasioni, un forte dissenso; le associazioni economiche, agricole, industriali e sindacali del territorio hanno espresso una posizione fortemente contraria; la pastorale sociale della diocesi di Cremona si è espressa in senso fortemente preoccupato.

Detto questo il Consiglio Comunale di Romanengo riconfermando il suo no, ha chiesto alla Regione Lombardia di sospendere l’iter autorizzativo in corso per la discarica di Cappella Cantone e di aprire un confronto tra Regione, UPL e ANCI Lombardia per ridiscutere e aggiornare il piano Regionale amianto.

Il consiglio comunale ha chiesto alla Giunta Provinciale di intervenire in sede tecnica presso L’Autorizzazione Integrata Ambientale per far emergere eventuali elementi di non conformità territoriale ed ambientale, invitando tutti i Consigli Comunali del territorio a prendere posizione perché venga rispettato il ruolo degli enti locali cremonesi, (Provincia e Comuni), nel lavoro di pianificazione degli impianti e dei siti connessi al piano provinciale rifiuti e sia garantito il ruolo pubblico di programmazione del territorio.

Il consiglio comunale non ha però registrato l’unanimità rispetto a questa proposta.

Sul documento infatti, si sono astenuti i rappresentanti della minoranza.

Il Sindaco Cavalli, pur avendo invitato tutti i consiglieri ad una presa di posizione unanime sulla vicenda, ha manifestato la propria sorpresa di fronte al voto della minoranza. “Non se ne intuiscono le ragioni – afferma stupito il Sindaco - Non si può certo dire, a differenza di quanto affermato, di non essere sufficientemente informati sui fatti che riguardano la mega discarica di Cappella Cantone. Da mesi ormai se ne parla, ovunque. E sul tema amianto la nostra comunità sà bene, purtroppo, quali sono i rischi e le legittime paure. Un’azione, quella della Regione Lombardia, scorretta nella forma e nei metodi. Sono dispiaciuto che la nostra minoranza abbia messo la testa sotto la sabbia per non prendere una posizione condivisa, in maniera bipartisan, da tutto il nostro territorio.”

Fonte: Comune di Romanengo

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4058 | Inviati: 0 | Stampato: 152)

Prossime:
Consegna all’Azienda Sociale del Cremonese di un mezzo di trasporto per disabili  – 15 Settembre, 2002
Il Forum Ambiente Giovani scrive e chiarisce.... – 15 Settembre, 2002
Cremona.Positivo incontro tra Polizia Locale e Pubblici Esercizi  – 15 Settembre, 2002
ROMPERE L’ASSEDIO di GAZA  – 15 Settembre, 2002
Donpasta FOOD SOUND SYSTEM riflessioni di un gastrofilosofo – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il sonno del giusto – 15 Settembre, 2002
Peppino Ceraso si é dimesso dal Consiglio Comunale – 15 Settembre, 2002
L*inquinamento del centrodestra lombardo – 15 Settembre, 2002
Oltre trecento cremonesi a Roma per *Salva l'Italia* – 15 Settembre, 2002
Chi la dura la vice di Angelo Ongari – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009