15 Settembre, 2002
Assegnato il Premio di Bontà intitolato a Lidia Bittanti
Il premio 2006 a Stefania Antonioli e alla Tenda di Cristo n. 17
Nei giorni scorsi, presieduta dal Sindaco Gian Carlo Corada, si è riunita la
commissione (ne fanno parte l’Assessore ai Servizi alla Persona Maura Ruggeri,
la signora Marilena Antonioli, rappresentante delle famiglie Bittanti –
Antonioli, il signor Claudio Bodini, anch’egli rappresentante delle famiglie
Bittanti – Antonioli, il prof. Paolo Bolognesi, designato dal Provveditore agli
Studi, e don Mario Barbieri jr, designato dalla Curia) per l’assegnazione del
Premio di Bontà dedicato alla memoria di Lidia Bittanti
Dopo la lettura e l’attenta valutazione dell’unica segnalazione pervenuta,
questa è stata ritenuta conforme a quanto previsto dal Regolamento del Premio.
Pertanto la commissione, dopo attenta valutazione ed approfondimento del caso,
ha deciso di assegnare il primo premio di € 500,00 a Stefania Antonioli,
residente a Stagno Lombardo. Sempre all’unanimità, la Commissione ha deciso di
devolvere il secondo premio di € 500,00, in assenza di altre segnalazioni e come
già avvenuto in passato, alla Tenda di Cristo n. 17, che fa capo
all’Associazione di Padre Francesco Zambotti, con sede ad Acquanegra Cremonese e
che assiste anche bambini in affido.
Questa mattina, nella Sala Giunta di Palazzo Comunale, nel corso di una breve
cerimonia, Il Vice Sindaco Luigi Baldani, affiancato dall’Assessore ai Servizi
alla Persona Maura Ruggeri, a nome del Sindaco Gian Carlo Corada (assente per
impegni istituzionali fuori città), ha consegnato il premio alla studentessa
Stefania Antonioli, a Francesco Ferrari e ad Emanuela Ponzio, due dei tre
responsabili della Tenda di Cristo n. 17 di Acquanegra Cremonese.
Stefania Antonioli, nata a Cremona nel 1988 e residente a Stagno Lombardo, in
via Leonardo da Vinci n. 4, frequenta la classe V dell’Istituto Professionale
Einaudi – Grafica - di Cremona. E’ stata segnalata dall’assistente sociale del
Comune di Stagno Lombardo Alessandro La Rosa. Stefania assiste costantemente due
fratelli disabili entrambi affetti da distrofia degenerativa neurosensoriale,
infermità che comporta molteplici interventi socio-sanitari-assistenziali
costanti anche in famiglia, dopo al permanenza al C.S.E. di Cremona.
La comunità Tenda di Cristo n. 17 è situata ad Acquanegra Cremonese in via
Stazione, 73 A. E’ inserita all’interno dell’Associazione La Tenda di Cristo
guidata da Fr. Francesco Zambotti, Padre Camilliano, presente in Italia, Brasile
e Messico. I responsabili della Tenda di Cristo n. 17 sono i coniugi Francesco
ferrai e Loredana Gaffurri, già famiglia affidataria, ed Emanuela Ponzio. La
struttura, che accoglie donne in difficoltà con bambini e minori in affido,
offre un ambiente accogliente, dotato di tutti i servizi e di un grande cortile
con giochi per i bambini. Questa comunità ha lo scopo di offrire un percorso di
sostegno ed aiuto personalizzato in base ai bisogni individuali, nonché un
accompagnamento di reinserimento sul territorio con la collaborazione di una
consulente psicologa.
 
Visualizza allegato o filmato
|