News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
Assegnato il Premio di Bontà intitolato a Lidia Bittanti
Il premio 2006 a Stefania Antonioli e alla Tenda di Cristo n. 17

Nei giorni scorsi, presieduta dal Sindaco Gian Carlo Corada, si è riunita la commissione (ne fanno parte l’Assessore ai Servizi alla Persona Maura Ruggeri, la signora Marilena Antonioli, rappresentante delle famiglie Bittanti – Antonioli, il signor Claudio Bodini, anch’egli rappresentante delle famiglie Bittanti – Antonioli, il prof. Paolo Bolognesi, designato dal Provveditore agli Studi, e don Mario Barbieri jr, designato dalla Curia) per l’assegnazione del Premio di Bontà dedicato alla memoria di Lidia Bittanti

Dopo la lettura e l’attenta valutazione dell’unica segnalazione pervenuta, questa è stata ritenuta conforme a quanto previsto dal Regolamento del Premio. Pertanto la commissione, dopo attenta valutazione ed approfondimento del caso, ha deciso di assegnare il primo premio di € 500,00 a Stefania Antonioli, residente a Stagno Lombardo. Sempre all’unanimità, la Commissione ha deciso di devolvere il secondo premio di € 500,00, in assenza di altre segnalazioni e come già avvenuto in passato, alla Tenda di Cristo n. 17, che fa capo all’Associazione di Padre Francesco Zambotti, con sede ad Acquanegra Cremonese e che assiste anche bambini in affido.

Questa mattina, nella Sala Giunta di Palazzo Comunale, nel corso di una breve cerimonia, Il Vice Sindaco Luigi Baldani, affiancato dall’Assessore ai Servizi alla Persona Maura Ruggeri, a nome del Sindaco Gian Carlo Corada (assente per impegni istituzionali fuori città), ha consegnato il premio alla studentessa Stefania Antonioli, a Francesco Ferrari e ad Emanuela Ponzio, due dei tre responsabili della Tenda di Cristo n. 17 di Acquanegra Cremonese.

Stefania Antonioli, nata a Cremona nel 1988 e residente a Stagno Lombardo, in via Leonardo da Vinci n. 4, frequenta la classe V dell’Istituto Professionale Einaudi – Grafica - di Cremona. E’ stata segnalata dall’assistente sociale del Comune di Stagno Lombardo Alessandro La Rosa. Stefania assiste costantemente due fratelli disabili entrambi affetti da distrofia degenerativa neurosensoriale, infermità che comporta molteplici interventi socio-sanitari-assistenziali costanti anche in famiglia, dopo al permanenza al C.S.E. di Cremona.

La comunità Tenda di Cristo n. 17 è situata ad Acquanegra Cremonese in via Stazione, 73 A. E’ inserita all’interno dell’Associazione La Tenda di Cristo guidata da Fr. Francesco Zambotti, Padre Camilliano, presente in Italia, Brasile e Messico. I responsabili della Tenda di Cristo n. 17 sono i coniugi Francesco ferrai e Loredana Gaffurri, già famiglia affidataria, ed Emanuela Ponzio. La struttura, che accoglie donne in difficoltà con bambini e minori in affido, offre un ambiente accogliente, dotato di tutti i servizi e di un grande cortile con giochi per i bambini. Questa comunità ha lo scopo di offrire un percorso di sostegno ed aiuto personalizzato in base ai bisogni individuali, nonché un accompagnamento di reinserimento sul territorio con la collaborazione di una consulente psicologa.

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 6541 | Inviati: 0 | Stampato: 94)

Prossime:
Prosegue la solidarietà cremonese per l'Abruzzo. – 15 Settembre, 2002
Favole in Festa – 15 Settembre, 2002
Il nucleare non è né indispensabile né conveniente ( di Marco Pezzoni) – 15 Settembre, 2002
Progetto crescita e alfabetizzazione meninos de rua Abaetetuba – 15 Settembre, 2002
Non servono muri da scavalcare. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Riccardo Benassi, giovane artista cremonese espone a Berlino. – 15 Settembre, 2002
L'impegno per l’Africa – 15 Settembre, 2002
«Sconcertando 2006» – 15 Settembre, 2002
«Terre d’Africa» – 15 Settembre, 2002
Altri 20 volontari impegnati a sostegno dei minori nelle comunità – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009