News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
Il Pci nei seggi elettorali
Angelo Ongari sulle dichiarazioni di Claudio Velardi. «Mi sento di sconfessare sdegnosamente la sua tesi»

Lo scioglimento del PCI e la ricerca di gran parte di quei dirigenti e di quel popolo di ricollocarsi all’interno della società italiana in posizioni moderate e riformiste attraverso anche un percorso travagliato è più che legittimo e quindi nulla di scandaloso.

Ma cosa ha che fare con tutto ciò l’invereconda intervista rilasciata sul Giorno di venerdì 8 dicembre da Claudio Velardi, personaggio che per anni abbiamo visto al fianco di Massimo D’Alema?

Velardi in un modo quantomeno criticabile e provocatorio ci racconta del suo personale scorretto comportamento a proposito del ruolo da lui svolto in qualità di scrutatore per conto de PCI. (Allora si usava che ogni partito nominasse un certo numero di scrutatori).

Come tanti altri fin da giovane ho frequentato i seggi elettorali in qualità di scrutatore e mi sento di sconfessare sdegnosamente questa sua tesi.

I vecchi dirigenti del PCI, con la serietà e la correttezza che li contraddistingueva sempre quando si trattava dei valori della libertà e della democrazia ci insegnavano ad essere corretti, presenti, scrupolosi ed intransigenti sul rispetto delle regole perché era proprio lì nei seggi elettorali che si svolgeva il rito più grande della democrazia conquistato a prezzo di grandi battaglie e sofferenze.

Guai a dimenticare o banalizzare la sintesi democratica della vita repubblicana che è quella della libera espressione del proprio voto.

Già qualche tempo fa questo signor Velardi in una pubblica manifestazione aveva esplicitato tutta la propria ammirazione per Silvio Berlusconi, meglio tardi che mai.

Questa sua puntuale simpatia ed ammirazione, biasimevole a mio modo di vedere, era più che sufficiente per manifestare la propria conversione ed il proprio ravvedimento, non c’era alcuna necessità che come un piazzista qualsiasi, gettasse con siffatta leggerezza, fango sulle Istituzioni democratiche per la cui conquista molti Italiani hanno sacrificato il bene supremo: la vita.

Angelo Ongari

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4489 | Inviati: 0 | Stampato: 83)

Prossime:
Elezioni 2009. I Verdi e le alleanze in Comune ed in Provincia – 15 Settembre, 2002
I ritardi e disservizi sulle linee cremonesi segnalati dall'assessore Alloni al Tavolo regionale – 15 Settembre, 2002
Allargamento ZTL: raggiunto l'accordo tra Comune, Commercianti, Artigiani e Consumatori – 15 Settembre, 2002
Cremona: accordo fatto sulla ZTL – 15 Settembre, 2002
Contro la denuncia dei clandestini da parte dei medici – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Liberalizziamo la politica – 15 Settembre, 2002
Voto elettronico – 15 Settembre, 2002
Giunta Comunale del 6 dicembre 2006  – 15 Settembre, 2002
«Forum di Agenda 21: cresci con la tua città» – 15 Settembre, 2002
Pensioni co.co.co – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009