News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 La biblioteca di welfare

15 Settembre, 2002
LE RIBELLI, Storie di donne che hanno sfidato la mafia per amore
Presentazione del libro di Nando dalla Chiesa, il 14 dicembre a Milano

Nando dalla Chiesa

LE RIBELLI Storie di donne che hanno sfidato la mafia per amore

Milano, 14 dicembre - ore 20.30
Camera del Lavoro – corso di Porta Vittoria, 43

Presentazione del libro di Nando dalla Chiesa

“Le ribelli. Storie di donne che hanno sfidato la mafia per amore” (Editore Melampo)

Intervengono insieme all’autore

Vincenzo Consolo, scrittore
Livia Pomodoro, Presidente del Tribunale dei Minori di Milano

Modera
Antonella Mascali, giornalista di Radio Popolare

_____________________________________________

Sui fondali della storia della lotta alla mafia si stagliano alcune figure femminili, come sospese tra Eschilo e Dostoevskij. Donne ribelli per amore che irrompono nella vita collettiva con il loro grido, che è insieme dolore, speranza e domanda di giustizia. Il libro racconta sei figure e il loro tempo. Francesca Serio, la madre del sindacalista contadino Salvatore Carnevale. Felicia Impastato madre di Peppino, il protagonista de I cento passi. Saveria Antiochia, la madre del poliziotto Roberto, ucciso con il “suo” commissario Ninni Cassarà. Michela Buscemi, due fratelli vittime di Cosa Nostra, uno contiguo agli ambienti dei clan, eppure coraggiosa parte civile al maxiprocesso di Palermo. Rita Atria, sorella di Nicola, giovane boss dello spaccio, diciassettenne collaboratrice di Borsellino e disperatamente suicida dopo la strage di via D’Amelio. Rita Borsellino, sorella dello stesso giudice, nei fatti simbolo più alto di questa ribellione, fino a venire candidata al governo della Sicilia, teatro della tragedia infinita. Da queste storie, nella loro successione, il senso di un autentico, grandioso e faticoso progresso civile.

http://www.melampoeditore.it

Prima edizione: novembre 2006 - pp. 152 - euro 12,00 - ISBN 888953313-7

 


       CommentoIl sito di Melampo Editore



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2936 | Inviati: 0 | Stampato: 84)

Prossime:
Piero Scoppola: La democrazia dei cittadini – 15 Settembre, 2002
Le pietre di luna di Maria Natale Werdenberg – 15 Settembre, 2002
Le pietre di luna di Maria Natale Werdenberg – 15 Settembre, 2002
“Radicale ignoto - cinquanta storie” – 15 Settembre, 2002
Nostalgia del futuro: la sinistra ed il PD da oggi in poi  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Agente Italiano: Il Broglio – 15 Settembre, 2002
«Türe zu. San Daniele Po negli anni della guerra del Duce» – 15 Settembre, 2002
Guida alla Cultura al Turismo e all'Economia della provincia di Cremona – 15 Settembre, 2002
I bambini della cascina – 15 Settembre, 2002
«El Sòch» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009