15 Settembre, 2002
LE RIBELLI, Storie di donne che hanno sfidato la mafia per amore
Presentazione del libro di Nando dalla Chiesa, il 14 dicembre a Milano
Nando dalla Chiesa
LE RIBELLI Storie di donne che hanno sfidato la mafia per amore
Milano, 14 dicembre - ore 20.30
Camera del Lavoro – corso di Porta Vittoria, 43
Presentazione del libro di Nando dalla Chiesa
“Le ribelli. Storie di donne che hanno sfidato la mafia per amore” (Editore Melampo)
Intervengono insieme all’autore
Vincenzo Consolo, scrittore
Livia Pomodoro, Presidente del Tribunale dei Minori di Milano
Modera
Antonella Mascali, giornalista di Radio Popolare
_____________________________________________
Sui fondali della storia della lotta alla mafia si stagliano alcune figure femminili, come sospese tra Eschilo e Dostoevskij. Donne ribelli per amore che irrompono nella vita collettiva con il loro grido, che è insieme dolore, speranza e domanda di giustizia. Il libro racconta sei figure e il loro tempo. Francesca Serio, la madre del sindacalista contadino Salvatore Carnevale. Felicia Impastato madre di Peppino, il protagonista de I cento passi. Saveria Antiochia, la madre del poliziotto Roberto, ucciso con il “suo” commissario Ninni Cassarà. Michela Buscemi, due fratelli vittime di Cosa Nostra, uno contiguo agli ambienti dei clan, eppure coraggiosa parte civile al maxiprocesso di Palermo. Rita Atria, sorella di Nicola, giovane boss dello spaccio, diciassettenne collaboratrice di Borsellino e disperatamente suicida dopo la strage di via D’Amelio. Rita Borsellino, sorella dello stesso giudice, nei fatti simbolo più alto di questa ribellione, fino a venire candidata al governo della Sicilia, teatro della tragedia infinita. Da queste storie, nella loro successione, il senso di un autentico, grandioso e faticoso progresso civile.
http://www.melampoeditore.it
Prima edizione: novembre 2006 - pp. 152 - euro 12,00 - ISBN 888953313-7
 
Il sito di Melampo Editore
|