15 Settembre, 2002 Consulta Nazionale della Sicurezza Stradale Alla riunione plenaria i progetti del Comune di Cremona «Io cammino... alla grande!» e «Benessere in Città»
Il Comune di Cremona, Settore Politiche Educative, alla ribalta alla riunione plenaria della Consulta Nazionale sulla Sicurezza Stradale che si è svolta a Roma nei giorni scorsi grazie ai progetti "Io
cammino...alla grande!" e "Benessere in Città", realizzato con le scuole Boschetto e Manzoni, e grazie al processo di lavoro che ha portato alla sperimentazione del Piedibus. I progetti italiani presentati erano 13 e quello di Cremona è stato l'unico per la Lombardia.
La prima sessione della Consulta è stata dedicata ai progetti italiani che hanno partecipato alla competizione europea di Verona per azioni pilota mirate a creare le condizioni necessarie per una mobilità autonoma e sicura dei bambini. L'obiettivo della sessione è stato verificare le possibilità di creare una specifica linea di azione per la messa in sicurezza della mobilità dei bambini e, più in generale, per la riqualificazione della mobilità urbana e la sicurezza di pedoni e ciclisti, e di inserire tale linea di azione nel terzo programma di attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale, anche in relazione alle conclusioni della quarta Conferenza di Verona dei Ministri europei sulla sicurezza stradale. L'incontro si è svolto alla presenza del Ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi.