15 Settembre, 2002
Volonté, don Farinella e le giaculatorie
Esilarante (ma anche tristissima .....) corrispondenza epistolare tra un on. UdC e un prete di Genova
Eccovi una corrispondenza epistolare che merita di essere letta e diffusa.
Iscrivetevi (gratuitamente) al Tafanus.
Cordialità
Paolo Merlo
*****
...i "Garantisti" della destra hanno già emesso la sentenza; quando da imputati si trasformano in giudici, non ci sono Cirami & Cirielli che tengano: si guardano in faccia, si telefonano, ed emettono la sentenza. Welby? un caso di omicidio. Annunciato. Ora non resta che mettere in galera quel bastardo di sedicente medico che ha staccato la spina. Il più accanito nel chiedere la galera è il "cristiano" Luca Volontè, quello che scrive a don Paolo Farinella da Genova chiedendo "giaculatorie" per la sua amorevole raccolta. Ora speriamo che, insieme alle "giaculatorie, il Volontè si metta a raccogliere qualche statistica su quanti morti ci siano stati quest'anno nella Sicilia dove il suo partito è così forte che più forte non si può, e dove la sanità è in mano al Governatore Totò Cuffaro, uno che ci tiene al benessere del suo popolo, tanto che ha assunto, per puro caso sotto elezioni, un sacco di autisti di ambulanze che non ci sono, e di "conta-tombini", affiancati da ispettori che controllano il conteggio dei conta-tombini. Volonté si vergogni...
_________________________________________________________________
...in assenza di giornali, crediamo di fare cosa gradita all'On. Volonté (quello che vuole in galera l'assassino di Welby), affinchè i lettori possano capire fino in fondo la profonda carità cristiana di questo post-democristiano. Pubblichiamo il carteggio che si è svolto alcuni mesi fa fra L'On. Volonté, don Paolo Farinella (nella foto) ed il Tafanus:
_________________________________________________________________
Riceviamo da Don Paolo Farinella, e pubblichiamo volentieri.
Mi dispiace tediarvi a breve distanza di nuovo, ma la lettera è arrivata oggi... Sbalordite amiche e amici, sedetevi e sbalordite! Ricevo per posta la seguente richiesta: non so se piangere, se ridere, se disperarmi! La prima reazione a caldo è stata: "in che mani siamo, ragazzi, in che mani siamo. Il card. Siri diceva: meglio trattare con un delinquente parlamentare che un parlamentare cattolico che fa finta di crederci.
Paolo Farinella, prete - Genova
________________________________________________________________
Camera dei Deputati - Gruppo Parlamentare UDC - Il Presidente -
Egregio Signor Parroco,
sono [sic!] a disturbarla per chiederle la cortesia di inviarmi, se possibile con sollecitudine, una giaculatoria, di quelle che insegnavano le nonne ai nipotini. Io le ho imparate così e così le insegno alle mie figlie. Purtroppo vedo che questa sana memoria cristiana, che ci accompagna durante la giornata, và [sic!] scomparendo e rischia così di finire una ricca e proficua 'trasmissione di fede'.
Perciò mi sono deciso a chiederle una (o più) 'giaculatorie' che insieme a quelle dei suoi confratelli delle altre parrocchie italiane, vorrei raccogliere in un volumetto semplice che penso utile ed edificante. Confido nel potere aver una sua risposta entro il mese di luglio. Spero di averla convinta e non averla disturbata,
Suo in Cristo
Luca Volontè
Ps. Nel caso le sia comodo i miei indirizzi sono:
Luca Volontà - c/o Gruppo UdC
Via Uffici del Vicario 21
00100 Roma
oppure via mail (ancora più comodo e rapido): VOLONTE_L@CAMERA.IT
_______________________________________________________
Di seguito la risposta di Don Paolo all'On. Volonté
Sig. Luca Volontà - Camera dei Deputati - Roma
e p.c.: ad una marea di amiche e amici che prego di diffondere ciascuno con i propri mezzi via e-mail:
Lei non mi conosce perché se mi conoscesse non mi avrebbe scritto la delirante richiesta, di cui sopra. In quanto cristiano la ritengo responsabile in solido dello sfascio dell'Italia in cui il governo Berlusconi da lei e dal suo partito sostenuto e condiviso anche in appoggio a leggi immorali totalmente in contrasto con la dottrina della Chiesa, quella Chiesa di cui lei ora si fregia per convenienza partitica, raccogliendo "giaculatorie" da pubblicare, mi pare di capire, in un libro, non per le sue figliole (poverette!), ma per inviarlo come propaganda a tutte le parrocchie italiane e istituti religiosi, maschili e femminili, credendo così di millantare un credito che eticamente lei ha perso il giorno in cui ha votato la prima legge ad personam, favorendo gli interessi personali e di casta del deputato Berlusconi e famigli. D'altronde, anche nel suo partito, lo stesso segretario Follini si è dissociato, sebbene in ritardo e per questo lo avete dimissionato. Dal punto di vista della morale cristiana è ladro tanto chi ruba quanto chi para il sacco. Lei di sacchi ne ha parati uno stock intero in cinque anni. Da cattolico?
Ogni volta diceva una "giaculatoria" per non rischiare di fare "finire una ricca e proficua 'trasmissione della fede'"?. Quando ha votato il conflitto d'interessi quale giaculatoria ha detto, potrebbe inviarmela? O per la legge sulle tv del padrone, a chi ha chiesto protezione? A santa Chiara? A santa Scura? o a Santa Opaca?
La "sollecitudine" che lei invoca per inviarle le "giaculatorie", la impegni più proficuamente a meritarsi il lauto stipendio (12.000?/15.000? euro al mese?) che noi con le nostre tasse le paghiamo perché serva il paese e non perché si preoccupi della "trasmissione della fede". Lei è stato eletto non per assemblare giaculatorie, ma per servire il popolo sovrano, facendo una opposizione legittima ma proporzionata al dovere della maggioranza di governare il
Paese, specialmente nello stato comatoso in cui voi lo avete lasciato.
Se lei ha imparato le giaculatorie da piccolo, le reciti in silenzio e non le sbandieri in piazza perché così fanno anche gli ipocriti e i pagani: per farsi vedere e per averne un utile. Lei vorrebbe farmi credere che è preoccupato per la "trasmissione della fede"? Via, sig. deputato! lei crede veramente che io sia così stupido da non capire il suo diabolico piano?
Lei ha perso le elezioni e il potere, vuole mantenere i contatti con quel bacino di riferimento cattolico che sono le parrocchie (la maggior parte delle quali sono da lei distanti, tanto per precisare, ovvia!) e accreditarsi come deputato credente e praticante fino al punto da raccogliere "giaculatorie" e pubblicarle con il suo nome e cognome (Andreotti docet!) e fare così propaganda sistematica per i gonzi che possono cascarci. Vedo anche che lei ha fretta in questa santa fatica editoriale se mi chiede una giaculatoria entro luglio: forse che vanno in scadenza come il tonno e l'insalata?.
Io, invece, Paolo Farinella, prete di Genova, elettore e quindi pro quota parte attiva del popolo sovrano di cui lei è dipendente, considerato che ha scritto con la carta intestata della Camera (quindi gratuita), chiedo a lei che ha l'obbligo morale e giuridico di rispondere:
1. Ritiene lei che la raccolta delle giaculatorie, una per parrocchia di tutta Italia (circa 40.000) sia una priorità essenziale ed esiziale per la sopravvivenza del popolo che lo ha eletto al parlamento? Presenti un disegno di legge, sia discusso in commissione e in Camera e si voti sulla proposta e sulla copertura finanziaria (forse si ridurranno le pensioni minime perché con una giaculatoria al giorno gli anziani riescono a levare il medico di torno?).
2. Se la sua iniziativa è privata perché usa la carta intestata della Camera che le compete solo nell'esercizio della sua funzione di deputato che nulla a che a fare con questa stupida e ignorante iniziativa? Non è questa la morale cattolica? Lei ha studiato una morale ad elastico?
3. Quante copie intende stamparne dell'eventuale libro di giaculatorie? A spese di chi? Per la spedizione eventuale alle parrocchie e/o ad altri chi paga le spese postali? Il francobollo di posta prioritaria che c'è sulla busta della sua missiva chi lo ha pagato? Lei di tasca sua o noi di tasca nostra per intromissione indebita delle sua mani? Lei ha il pudore ancora di dire che non avete aumentato le tasse e non avete messo le mani in tasca ai cittadini? Cosa sta facendo lei, non sta mettendo le mani nelle mie e altrui tasche?
4. Per preservare la "trasmissione della fede", sarebbe meglio che non usasse i soldi dei cittadini, come esige la morale cattolica per spedire lettere sue personali o per stampare libri di giaculatorie inutili e fuorvianti. Deputato Volontè "giaculi" meno e non sperperi i soldi degli Italiani e impegni il suo tempo a servizio del popolo. Per la morale cattolica con o senza giaculatorie, se così fosse, si chiama furto e se lei persiste furto aggravato che, secondo san Paolo è sanzionato con l'inferno.
Comunque voglio accontentarla e le mando la seguente giaculatoria che mi insegnò mio nonno oltre cinquat'anni fa:
"Dai democratici cristiani che si servono della fede per i loro sporchi affari, liberaci, o Signore" che io aggiorno per suo diletto e trastullo fideistico: "Dalla peste, dalla fame, dalla lebbra e dall'Udc liberaci, o Signore, ora e sempre. Amen".
Spero che non ci sia più una prossima volta, ma se dovesse esserci, la prego di non firmarsi più "in Cristo, suo..." perché lei non è "mio", essendo la schiavitù abolita da qualche secolo e poi perché è meglio non mischiare il suo partito con l'acqua santa in quanto incompatibili ex radice. Mi saluti le sue figlie e esprima loro tutta la mia umana solidarietà in caso di una loro autonoma e sperabile rivolta filiale.
Paolo Farinella, prete - Genova
(la mia e-mail la conosce)
PS. Se lei dovesse pubblicare un libro di giaculatorie a spese pubbliche, io citerò in giudizio lei e aventi causa, chiedendo i danni materiali e morali. Un consiglio gratis: impegni il suo tempo libero a studiare la grammatica e la sintassi, sicuramente le sarà più utile.
__________________________________________________________________
La lettera del Tafanus a don Paolo
Caro Paolo,
come ti ho detto in altre circostanze, io sono non solo ateo, ma persino komunista. Però ti assicuro che se mai io dovessi decidere di convertirmi, tu sarai il primo a saperlo, ed io vorrò farlo solo nelle tue mani.
Un abbraccio,
Tafanus
__________________________________________________________________
La risposta di don Paolo al Tafanus
Caro Tafanus,
vai avanti così, che se Dio c'è, non si occupa di particolari (e di UdC). Conosco il tuo blog e apprezzo le tue news. Quando ti convertirai, faremo apparire anche la Madonna, venderemo candele mie e reliquie tue (pezzetti di stoffa, di banane, di mazzette ecc.) e ci facciamo il corredo.
Ciao, e buon lavoro.
Paolo prete
_________________________________________________________________
Fine della trasmissione. Questo è l'ineffabile Luca Volonté "suo in Cristo", che lotterà fino alla morte per vedere in galera l'assassino che ha liberato il povero Welby dal suo inutile ed ingombrante corpo.
 
|