News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 La biblioteca di welfare

15 Settembre, 2002
Uno strappo alla regola
Da un’idea di Piero Mascitti, direttore Fondazione Mimmo Rotella - Edizioni Artebambini - A cura di Galleria Tega.

A cura di Galleria Tega.
Da un’idea di Piero Mascitti, direttore Fondazione Mimmo Rotella
UNO STRAPPO ALLA REGOLA
dedicato a Mimmo Rotella
Edizioni Artebambini
21x21 cm; 48 pp.; albo illustrato + CD
con poemi fonetici di Mimmo Rotella
e sovracoperta-manifesto
Albi illustrati per ragazzi
€ 16,50

È il primo libro per bambini dedicato a Mimmo Rotella, un nuovo albo che la casa editrice Artebambini edita in collaborazione con la Fondazione Mimmo Rotella e la Galleria Tega di Milano.

Nasce da un’idea di Piero Mascitti, direttore della Fondazione Mimmo Rotella, progetto didattico di Ilaria Musio e il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Catanzaro.

È l’incontro di un bambino, Thomas, con le opere e l’artista.

Un incontro pieno di meraviglia e stupore, come solo un bambino sa esprimere entrando nei colori, nei soggetti delle opere – manifesto e nei gesti del Maestro.

Entrando in galleria da Giulio Tega scopre, lentamente, che le opere sono manifesti pubblicitari che Mimmo aveva staccato, scollato e strappato con forza dai muri delle città che lo avevano accolto: Roma, New York, Parigi, Milano.

Ora sono quadri fatti di carta, di strati e colori tipografici, con scritte grandi e piccole, con immagini conosciute: il cinema, la pubblicità e il circo.

Gli occhi di Thomas ora guardano attenti il mondo, le sue orecchie ascoltano i suoni della città.

La strada è un universo tutto da scoprire e le sue mani sono pronte per uno strappo alla regola!

Il libro si presta a diventare laboratorio a partire dalla sovracopertina che si apre e diventa un grande manifesto. compresi alcuni fogli di carta stampata e colorata da strappare e incollare. Infine, un CDrom da ascoltare che contiene alcuni poemi fonetici – epistaltici composti da Mimmo Rotella dal 1959.

In occasione di ARTEFIERA a Bologna, verrà presentato e condotto da Ilaria Musio un laboratorio artistico-creativo ispirato al libro. Protagonisti i bambini della III classe della Scuola Primaria “Fiumicino” di Savignano sul Rubicone Appuntamento il giorno 27 gennaio alle ore 14.30 in Gallery Hall.

EDIZIONI ARTEBAMBINI SNC
Via del Gandolfo, 5G - 40053 Bazzano (Bo)
tel. 051.830990 - fax 051.839457 www.rivistadada.it

 


       CommentoFonte



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2919 | Inviati: 0 | Stampato: 59)

Prossime:
Piero Scoppola: La democrazia dei cittadini – 15 Settembre, 2002
Le pietre di luna di Maria Natale Werdenberg – 15 Settembre, 2002
Le pietre di luna di Maria Natale Werdenberg – 15 Settembre, 2002
“Radicale ignoto - cinquanta storie” – 15 Settembre, 2002
Nostalgia del futuro: la sinistra ed il PD da oggi in poi  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
«Türe zu. San Daniele Po negli anni della guerra del Duce» – 15 Settembre, 2002
La povertà relativa in Italia nel 2005 – 15 Settembre, 2002
*La protezione negata*- Primo Rapporto sul Diritto di Asilo in Italia – 15 Settembre, 2002
«El Sòch» – 15 Settembre, 2002
I bambini della cascina – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009