News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
Ustica, l'isola che c'é (di Antonio V. Gelormini)
Errare è degli uomini. Perseverare, invece, è opinione diffusa che risenta di una decisa influenza diabolica.

Errare è degli uomini. Perseverare, invece, è opinione diffusa che risenta di una decisa influenza diabolica. Da qualche mese le espressioni più alte dell’ordinamento giudiziario italiano continuano a sfornare sentenze sorprendenti e a dar vita a forme originali di disobbedienza civile, in chiara e paradossale contraddizione con la funzione nobile di terzo potere costituzionale di uno Stato moderno come la Repubblica Italiana.

Dopo il singolare colpo di spugna della sentenza della Corte di Cassazione, che ha annullato le condanne di primo e secondo grado del processo Sme per “incompetenza territoriale”. Dopo l’iniziativa senza precedenti della Corte dei Conti di non approvare il proprio bilancio 2007 per disaccordo con le norme introdotte dalla Finanziaria (ma ai giudici non spetta applicare le leggi?). Oggi, ancora la Suprema Corte di Cassazione, con un colpo di bacchetta degno del miglior Harry Potter, dopo 27 anni di inutile lavoro, lascia senza colpevoli una delle più grandi tragedie italiane: l’esplosione in volo, nei cieli di Ustica, del DC9 dell’Itavia diretto a Palermo. Una sentenza che dissolve, in uno scoppio senza boato, anche le speranze dei familiari delle 81 vittime di un indennizzo per risarcimento civile da parte dello Stato.

Il muro di gomma è rimasto impenetrabile. Il fatto non sussiste. Da oggi la Magistratura è inevitabilmente ancora più sola e ancora più ricca di imbarazzanti contraddizioni. C’è da chiedersi con quale dignità, fra qualche settimana, toghe, parrucche e tocchi si accingeranno ad inaugurare il nuovo anno giudiziario e a sfilare in processione con ermellini e collari? C’è da chiedersi se non siano maturi i tempi per chiedere conto delle indennità spropositate, riconosciute a queste nicchie di privilegiati, dato che i loro colleghi, in altri Paesi anche più ricchi del nostro, fanno lo stesso lavoro e svolgono le stesse funzioni con almeno pari dignità, ma con emolumenti dieci volte inferiori.

Il fatto non sussiste. Il Parlamento ci ha messo una pezza, assicurando il riconoscimento di un indennizzo come parenti di vittime del terrorismo. Di quale però non è dato sapere. Hanno cancellato tutto. Se potessero cancellerebbero anche l’isola. Ma Ustica, fino a quando Poseidone non deciderà di farla inghiottire dal Mediterraneo, rimarrà sinonimo indelebile di un “fenomeno” misterioso e di una vergogna troppo disonorevole per questo Paese.

gelormini@katamail.com

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4304 | Inviati: 0 | Stampato: 86)

Prossime:
Cremona: accordo fatto sulla ZTL – 15 Settembre, 2002
Contro la denuncia dei clandestini da parte dei medici – 15 Settembre, 2002
I bersagli siamo noi - contro il razzismo per la costituzione – 15 Settembre, 2002
Non ce la può fare nessuno degli attuali aspiranti – 15 Settembre, 2002
L*addio di Veltroni: *E' colpa mia. Vado via, ma non tornate indietro* – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Liberalizziamo la politica – 15 Settembre, 2002
Voto elettronico – 15 Settembre, 2002
Giunta Comunale del 6 dicembre 2006  – 15 Settembre, 2002
Il Pci nei seggi elettorali – 15 Settembre, 2002
Piano strategico del Comune di Cremona – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009