News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Le strisce obbligatorie per i TIR
Una dichiarazione di Maurizio Longo, Fita Cna - Disagi e proteste anche a Cremona. Solo i tir italiani hanno l’obbligo delle strisce riflettenti

Il 1° gennaio 2007, è entrato in vigore la norma con cui si obbliga i tir italiani ad incollare delle speciali strisce riflettenti sul retro dei mezzi stessi, in modo da renderne visibile la sagoma durante le ore di viaggio notturne. Il provvedimento, teso ad aumentare la sicurezza stradale, esclude i mezzi stranieri che così facendo lo rendono vano, se non addirittura peggiorativo. Si crea infatti una “confusione ottica” sulle strade italiane (fra Tir evidenziati ed evidenziabili con le strisce e Tir in ombra) con pesanti riflessi negativi sulla sicurezza e il rischio incidentalità.

«Infatti – afferma Maurizio Longo, Responsabile Nazionale di Cna Fita – la legge è intempestiva, inapplicabile e disomogenea. Il Ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, si era personalmente impegnato a prorogarne l’applicazione specie in considerazione dell’imminente varo di una direttiva europea in materia che dovrebbe consentire l’adozione di misure uniformi».

«Ma la promessa – ha aggiunto Longo – è stata totalmente disattesa e oggi le aziende non sono tecnicamente pronte ad applicare strisce riflettenti su un parco veicoli esistente, che in molti casi potrebbe non consentire (ad esempio per usura delle superfici o condizioni atmosferiche negative) di installare queste strisce». Tutto ciò sta creando grossi disagi al settore anche in considerazione del fatto che, in mancanza di istruzioni, gli uffici provinciali della Motorizzazione Civile non sottopongono a revisione i veicoli sprovvisti delle strisce riflettenti.

Va inoltre aggiunto il cospicuo costo che la categoria deve ancora una volta sostenere per adeguarsi ad una norma che riguarda l’Italia. Bisogna considerare infatti che l’installazione delle strisce su ogni automezzo italiano usato comporterà una spesa di circa 300 euro con un onere pari fra i 300 e i 400 milioni di euro (ad esclusivo vantaggio delle aziende produttrici e degli addetti al montaggio).

«Stanti così le cose – ha concluso Longo – l’applicazione della normativa sarebbe oggi un clamoroso autogol»

 


       CommentoFonte



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4674 | Inviati: 0 | Stampato: 82)

Prossime:
30° anniversario di fondazione di Anci Lombardia – 15 Settembre, 2002
Dimensionamento scolastico nella provincia di Cremona.Dichiarazione della Sen. Cinzia Fontana – 15 Settembre, 2002
I cremonesi non sono un gregge di pecoroni – 15 Settembre, 2002
Ma la realtà é la realtà – 15 Settembre, 2002
Stop al massacro a Gaza. Fermiamo la guerra i medioriente – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Francia, Royal vince le primarie: sarà la candidata socialista all'Eliseo – 15 Settembre, 2002
APD Lombardia scrive ad APD Italia – 15 Settembre, 2002
Intervento video del Ministro Antonio Di Pietro – 15 Settembre, 2002
Vergogna – 15 Settembre, 2002
Assemblea CpU a Montecatini – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009