News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
Conpiùtempo
Positivo avvio per il progetto di aiuto alle mamme dell'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cremona

Il progetto Conpiùtempo (un aiuto concreto alle mamme) realizzato dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cremona in collaborazione con Il Girasole, Associazione genitori affidatari e il Centro per le famiglie ha avuto un positivo avvio, sperimentando una nuova modalità di rispondere a sentite e diffuse esigenze familiari e sociali.
Il progetto è rivolto a donne sole con figli minori (da zero a dieci-undici anni, fino al completamento delle scuole elementari), che per ragioni oggettive, a partire dai loro impegni di lavoro, dalla mancanza di supporti familiari e sociali, dall'impossibilità di retribuire delle baby-sitter, sono in particolare difficoltà nell'assolvere i compiti genitoriali di accudimento e di cura.
Per permettere loro di conciliare il ruolo di lavoratrici e di madri, sono da anni in atto diverse modalità di aiuto e di sostegno attivate nel quadro delle risposte dei servizi sociali, con il significativo supporto del volontariato.
Partendo dalla valutazione delle numerose e valide risorse istituzionali e sociali disponibili sul territorio cremonese, Conpiùtempo appare una forma di supporto particolarmente opportuna per dotare di ulteriore flessibilità e di completezza la complessiva risposta alle famiglie con minori che vivono un certo tipo di difficoltà.  La sua finalità principale è di costruire dei percorsi di accompagnamento nella quotidianità, in primo luogo sostituendo la madre per alcune ore del giorno nei momenti in cui lavora, e in secondo luogo supportandola in modo da migliorare e valorizzare la sua capacità di svolgere le quotidiane incombenze di cura e di accudimento. Accudimento dei minori con l'aiuto di volontari e/o baby-sitter; ascolto, informazione, orientamento e accompagnamento alle madri relativamente ai servizi e alle opportunità presenti sul territorio, costituiscono i suoi contenuti fondamentali.
Il nuovo servizio mostra altre caratteristiche positive: ha reperito finanziamenti specifici al di fuori delle risorse comunali attraverso il "Progetto Equal" (Unione Europea); ha reso più forte l'intervento non solo del Comune ma anche quello di altri soggetti della comunità; ha sperimenti infine altre modalità di intervento. La collaborazione e il lavoro di rete fra le realtà istituzionali e quelle sociali coinvolte, vengono infatti a costituire una delle più importanti caratteristiche del progetto, nelle sue fasi di ideazione, condivisione e realizzazione e valutazione.
Pur connotandosi come una "sperimentazione", il servizio non è inteso come estemporaneo. E' già attivato, infatti, l'impegno per reperire le risorse necessarie a consentire il proseguimento del servizio, secondo le modalità che sembreranno più opportune, anche dopo la sua fase di
sperimentazione.
Anche per questa ragione, oltre alla validità delle esperienze finora realizzate, riteniamo opportuno segnalare che il servizio proseguirà la sua attività sperimentale fino a giugno e può dunque accogliere altre richieste.
A questo scopo è possibile avere tutte le informazioni telefonando al Centro per le famiglie il giovedì mattina dalle 9,30 alle 12,30 al numero 0372 433176; oppure il lunedì dalle 9,30 alle12,30, il martedì e il mercoledì dalle 15.00 alle 18.00 al numero telefonico 334 6604128.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5129 | Inviati: 0 | Stampato: 66)

Prossime:
Solo questione di vil denaro (di Adriano Ferrazza) – 15 Settembre, 2002
Candidati fantasma di Gabriele Cervi – 15 Settembre, 2002
( nonostante tutto ) un'altra estate è possibile ...sta arrivando... – 15 Settembre, 2002
Coldiretti: scatta l’operazione verità Cremona in prima linea al Pirellone e al Brennero – 15 Settembre, 2002
Idee per il PD e per l*Italia – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
I bambini giocano al musical – 15 Settembre, 2002
«Primanotte» 2007  – 15 Settembre, 2002
Federconsumatori: due comunicati su saldi ed inflazione – 15 Settembre, 2002
Dal maxiemendamento alla mini Finanziaria (da www.lavoce.info) – 15 Settembre, 2002
Don Primo Mazzolari e la Resistenza – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009