15 Settembre, 2002 Incontro con l’Associazione Nazionale Famiglie Numerose Presentate al Sindaco alcune proposte, soprattutto in materia di tariffe ed imposte comunali
Venerdì 2 marzo, a Palazzo Comunale, il Sindaco di Cremona Gian Carlo Corada
con l'assessore al Bilancio Celestina Villa ed il dirigente Mario Vescovi hanno
incontrato Roberto Vitali delegato per la provincia di Cremona dell'Associazione
Nazionale Famiglie Numerose. Scopo dell'incontro, richiesto dall'associazione di
promozione sociale, presentare alcune proposte, soprattutto in materia di
tariffe ed imposte comunali, a favore delle famiglie numerose.
Quattro i punti principali toccati nella riunione:
1) Per i servizi ed i trasporti scolastici si è concordato di verificare quanto
l'attuale metodo di calcolo dell'ISEE possa essere ulteriormente migliorato.
2) Per l'ICI sulla prima casa si è convenuto di verificare quali saranno le
eventuali ulteriori agevolazioni che potranno derivare dalla normativa
nazionale, considerato che il Sig. Vitali ritiene già ottimo il sistema di
detrazioni applicato dal Comune.
3) Per la TARSU l'Amministrazione si è impegnata da subito a ricercare una
soluzione che consenta di ridurre la tassa per le famiglie numerose.
4) Per le tariffe di acqua, energia e gas, in considerazione di quanto prevede
la normativa nazionale (fondo speciale), sarà verificata la possibilità di
collaborazione per l'accesso a contributi per calmierare le bollette. La
definizione dei particolari viene rinviata un successivo incontro con
l'Assessore ai Servizi Sociali.
Il Sig. Vitali si dichiara soddisfatto dell'esito dell'incontro, sia perché
l'Associazione è stata riconosciuta come portatrice delle istanze e degli
interessi delle famiglie numerose, sia perché è iniziato un percorso che la
potrà vedere come interlocutore privilegiato nei confronti dell'Amministrazione
Comunale.