News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Welfare Per Te

15 Settembre, 2002
Incontro con l’Associazione Nazionale Famiglie Numerose
Presentate al Sindaco alcune proposte, soprattutto in materia di tariffe ed imposte comunali

Venerdì 2 marzo, a Palazzo Comunale, il Sindaco di Cremona Gian Carlo Corada con l'assessore al Bilancio Celestina Villa ed il dirigente Mario Vescovi hanno incontrato Roberto Vitali delegato per la provincia di Cremona dell'Associazione Nazionale Famiglie Numerose. Scopo dell'incontro, richiesto dall'associazione di promozione sociale, presentare alcune proposte, soprattutto in materia di tariffe ed imposte comunali, a favore delle famiglie numerose.
Quattro i punti principali toccati nella riunione:
1) Per i servizi ed i trasporti scolastici si è concordato di verificare quanto l'attuale metodo di calcolo dell'ISEE possa essere ulteriormente migliorato.
2) Per l'ICI sulla prima casa si è convenuto di verificare quali saranno le eventuali ulteriori agevolazioni che potranno derivare dalla normativa nazionale, considerato che il Sig. Vitali ritiene già ottimo il sistema di detrazioni applicato dal Comune.
3) Per la TARSU l'Amministrazione si è impegnata da subito a ricercare una soluzione che consenta di ridurre la tassa per le famiglie numerose.
4) Per le tariffe di acqua, energia e gas, in considerazione di quanto prevede la normativa nazionale (fondo speciale), sarà verificata la possibilità di collaborazione per l'accesso a contributi per calmierare le bollette. La definizione dei particolari viene rinviata un successivo incontro con l'Assessore ai Servizi Sociali.
Il Sig. Vitali si dichiara soddisfatto dell'esito dell'incontro, sia perché l'Associazione è stata riconosciuta come portatrice delle istanze e degli interessi delle famiglie numerose, sia perché è iniziato un percorso che la potrà vedere come interlocutore privilegiato nei confronti dell'Amministrazione Comunale.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3181 | Inviati: 0 | Stampato: 73)

Prossime:
Convegno ARSAC: Interventi di A. Belloli, R. Piccioni, M. Ruggeri e G.Torchio al convegno Arsac  – 15 Settembre, 2002
Scienza, Bioetica, Persona: ne discutono il Sen. Marino, il Sen. Bodini ed il dott. Villani. – 15 Settembre, 2002
«Dimissioni protette» – 15 Settembre, 2002
Governo, politica fiscale - *Meglio documentarsi* – 15 Settembre, 2002
Il welfare secondo l’Ulivo lombardo – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Diritti e cura del malato fragile – 15 Settembre, 2002
21 Settembre 2006 - XIII Giornata Mondiale sulla Malattia di Alzheimer – 15 Settembre, 2002
«Mite» e «AtleticaMente» – 15 Settembre, 2002
«Con più tempo» - la rete delle città per la conciliazione – 15 Settembre, 2002
*Io faccio la spesa giusta* anche nei ristoranti – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009