News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Welfare Per Te

15 Settembre, 2002
Il welfare secondo l’Ulivo lombardo
Un interessante convegno dal titolo "Tra il dire ed il well....fare", presente il sottosegretario alla solidarietà sociale Cristina De Luca

La Lombardia deve dare risposte più aggiornate e moderne rispetto ai bisogni sociali e alle nuove aspettative, tenendo come faro il diritto alla salute, al benessere e alla sicurezza.

È questo, in estrema sintesi, il cuore del progetto di legge sul Welfare dell’Ulivo regionale, discussa oggi in un convegno dal titolo “Tra il dire e il well… fare”, con il sottosegretario alla solidarietà sociale Cristina De Luca, la responsabile nazionale welfare dei Ds Fiorenza Bassoli e rappresentanti delle amministrazioni locali, del terzo settore, del sindacato e di personalità di rilievo come Don Gino Rigoldi.

La continuità assistenziale, la formazione e la valorizzazione degli operatori, l’istituzione di un sistema a rete, sono le linee guida del progetto di legge dell’Ulivo.

“Occorre che la Regione definisca i livelli essenziali di assistenza e che ogni cittadino sappia su quali servizi può contare e come fare ad accedervi – spiega Ardemia Oriani, prima firmataria del progetto di legge con la collega Maria Grazia Fabrizio - oggi ciò non succede perché l’assistenza è di fatto la Cenerentola nella spesa sociosanitaria. Occorrono un fondo per la non autosufficienza, problema esplosivo nella nostra regione, e un apposito fondo dedicato ai piccoli comuni che altrimenti non saranno più in grado di rispondere ai bisogni della popolazione. Occorre inoltre semplificare il rapporto tra persona e sistema sociosanitario, con l’istituzione di uno sportello unico dove ci sia la presa in carico di tutti i suoi bisogni sanitari e di assistenza”.

“Vogliamo mettere in luce lo sforzo comune di Ds e Margherita che va verso scelte più moderne di risposta – ha detto Maria Grazia Fabrizio. In commissione va avanti da mesi un confronto di merito vero sul modello di welfare da adottare, perché noi non condividiamo il progetto di legge della Giunta”.

“Questo Pdl dell’Ulivo lombardo dà piena attuazione alla legge nazionale 328 – è stato il plauso di De Luca – la prima ad aver dato un ruolo al Terzo settore e alla solidarietà sociale. Dobbiamo andare verso un welfare dei diritti che sia un fattore di stabilità e non solo un costo sociale, un fattore di sviluppo senza avere connotazioni paternalistiche. Le politiche sociali non devono più essere in contrasto con le politiche dello sviluppo”. Come ha detto la senatrice Fiorenza Bassoli, “occorre non un welfare di emergenza ma un welfare di opportunità e di diritti”, e la proposta dell’Ulivo va in questa direzione.

14 settembre 2007

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3169 | Inviati: 0 | Stampato: 72)

Prossime:
TUTTE LE NOVITA' PER QUANTO RIGUARDA L'ICI  – 15 Settembre, 2002
Il coraggio di Mario di Massimo Negri Casalmaggiore. – 15 Settembre, 2002
Patto Cgil, Cisl e Uil su contratti  – 15 Settembre, 2002
Disavanzo "sostenibile" per il bilancio di Cremona Solidale – 15 Settembre, 2002
I diritti delle persone con disabilità: la convenzione ONU – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Governo, politica fiscale - *Meglio documentarsi* – 15 Settembre, 2002
PICCOLI COMUNI: TORCHIO (ANCI), IL MINISTRO LA LOGGIA SI INFORMI – 15 Settembre, 2002
Fecondazione assistita e lotta alla finanziaria.... – 15 Settembre, 2002
Ultime News dei DS Lombardi.. – 15 Settembre, 2002
Cari candidati e dopo che farete ?Una domanda a testa........ – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009