News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Il Punto

15 Settembre, 2002
8 marzo 2007, una festa, un rito od una opportunità? di G.C.Storti
Un 8 marzo diverso dagli altri nell'anno delle pari opportunità.Il 2007 è l’anno delle Pari opportunità per tutte e per tutti e quest’anno, quindi, la festa dell’otto marzo sarà diversa da tutte le altre.

8 marzo 2007, una festa, un rito od una opportunità?

Spigolando  notizie su internet ecco  come viene vissuto l’8 marzo 2007.

Un 8 marzo diverso dagli altri nell'anno delle pari opportunità
Il 2007 è l’anno delle Pari opportunità per tutte e per tutti e quest’anno, quindi, la festa dell’otto marzo sarà diversa da tutte le altre. La Provincia di Arezzo ha dato vita ad un mese di iniziative che si svolgeranno in tutto il territorio provinciale con più di 30 appuntamenti in 14 comuni, compreso ovviamente il comune capoluogo, dove il 19 marzo si terrà un’importante iniziativa dedicata alle donne migranti. Il primo aspetto che salta agli occhi è il coordinamento, cercato e voluto, che parte dalla Provincia di Arezzo con l’assessorato alle Pari opportunità, la Commissione Pari opportunità e l’Ufficio delle Consigliere di Parità, e si estende ai comuni del territorio provinciale e alle associazioni che hanno aderito e daranno il loro contributo all’iniziativa.
Donne insieme, tra famiglia e lavoro.
Le donne di Capitanata tra famiglia e lavoro. Sarà questa la tematica affrontata, nel corso del prossimo 8 marzo, dall’Associazione socio-culturale “Donne Insieme” che, in occasione della “Festa della donna”, allestirà a Foggia un gazebo in Piazza Cavour, dinanzi alla Villa Comunale, Parco Papa Giovanni Paolo II.
L’iniziativa, realizzata grazie al supporto di Provincia e Comune di Foggia e sponsorizzata da alcune note aziende locali, sarà caratterizzata da diversi momenti tematici.
L’8 Marzo visto dalle donne del Comitato Tutela Valdichiana
“Per questa ricorrenza dell'8 Marzo anche noidonne del Comitato Tutela Valdichiana vorremmo dare il nostro contributo ricordando l'origine storica, autentica e dolorosa di questa celebrazione.
Vorremmo poterle restituire il suo più vero significato affinché non se ne perda la memoria fra troppi festeggiamenti e fiumi di parole e poter approfondire la conclamata recrudescenza di violenza sulle donne. La mimosa è il fiore che preannuncia la Primavera, il risveglio della natura dal lungo sonno dell'inverno, è un fiore giallo, solare, luminoso, apparentemente fragile e delicato, ma è anche un fiore forte, bello che dura a lungo e sfida le fredde notti di febbraio e di marzo ed è il simbolo della festa delle donne per la sincronia della sua fioritura con la data dell'8 Marzo. Tanti pittori hanno reso omaggio alle donne fra cui, uno dei più grandi, Piero della Francesca le ha dipinte e consegnate all'eternità come creature eteree ed irraggiungibili, ma anche intriganti e terrene ed è sua l'elegantissima Regina di Saba, ma anche la Madonna del Parto, affrescata nella cappella del cimitero di Monterchi. La Madonna del Parto è un raro esempio di Madonna gestante che orgogliosamente mostra il grembo e lo accarezza.
Ci sono donne rappresentate dall'arte Etrusca e dall'arte Romana: busti, teste, amazzoni.
Nel Medio Evo la figura femminile è la più rappresentate e si fa Madonna ed il Botticelli ne esalta l'opulenta bellezza terrena.
Michelangelo immortala la Madre addolorata che sostiene il figlio morente nella Pietà ed è di Leonardo l'elegante Donna con l'ermellino ed anche la Gioconda con il suo sguardo lontano e fiero ed un sorriso appena accennato.
Il Caravaggio, pittore dalla vita intensa e tumultuosa, ritrae le popolane, donne che conosceva bene, con i suoi caldi e ombreggiati colori come nella troppo umana e quasi profana Morte della Vergine”.
Dalla Gazzetta del Mezzogiorno. Basta spogliarelli, l'8 marzo le donne usciranno in coppia
Quello del 2007 sarà un 8 marzo da celebrare tutto al femminile, ma senza le uscite “stravaganti” che negli ultimi anni il gentil sesso aveva riservato a questa particolare giornata .Sono sei milioni le italiane che si scambieranno regali per la festa della donna: quello del 2007 sarà un 8 marzo da celebrare tutto al femminile, ma senza le uscite “stravaganti” che negli ultimi anni il gentil sesso aveva riservato a questa particolare giornata. “No”, dunque, a fughe trasgressive, spogliarelli e raduni in rosa, “sì”, invece, a cene tra amiche e con fidanzati e compagni.Bologna. 8 marzo: in regione 1 ragazza su 4 ha provato discriminazione
Oltre un quarto delle ragazze in Emilia-Romagna dichiara di aver subito negli ultimi tre anni esperienze di discriminazione legate al fatto di essere donna. E' uno dei dati del sondaggio che la regione Emilia-Romagna ha commissionato alla Doxa in vista dell'8 marzo.

Milano  festa della donna in cucina.
Un corso di cucina speciale: gli uomini preparano e le donne assaggiano
Il corso si intitola Festa della donna in cucina. E che festa sarebbe, per le donne, se ancora una volta fossero loro a mettersi ai fornelli? Oltretutto nel giorno a loro dedicato!
In questo corso di cucina organizzato dalla Fondazione Gianna Vivante Jovinelli, i ruoli sono ribaltati e gli allievi sono solo uomini. Ma la novità non è tutta qui! Il corso, che si svolge in due serate, prevede che il primo giorno l’allievo prepari un menù sotto la guida di cuochi esperti; e che per la seconda serata, l'8 marzo, ogni uomo inviti una donna ad assaggiare i piatti preparati.
Consiglio per gli uomini: l’invitata può essere non solo la fidanzata o la moglie.. ma anche vostra mamma, vostra zia, la nonna, la sorella, la vicina di casa che vi ha fatto una cortesia.. Insomma qualunque donna a cui vorrete dire, almeno per un giorno, ‘’Oggi cucino io per te’’.
Brindisi: FNP-CISL: 8 marzo all’insegna della trasgressione
La FNP-CISL ha rivolto un invito alle donne per trascorrere la serata dell’8 marzo 2007 all’insegna della “trasgressione”, rispetto al modo consueto, ormai in voga da parecchi anni, di festeggiarlo rigorosamente tra solo donne, magari con alcune stranezze tipiche più di “addio al celibato” che di peculiarità femminili.L’invito delle pensionate e dei pensionati della Cisl vuole invece invitare a “trasgredire” da tale consuetudine ed a ragionare con gli uomini intorno a nodi difficili da sciogliere nella nostra società contemporanea per rafforzare impegni per 365 giorni.

Conclusione scontata.

Viva l’8 marzo.

storti@welfareitalia.it

  • l’articolo è stato pubblicato sul settimanale “ Il Piccolo” di Cremona Sabato 10 marzo 2007.

 

 

 

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2637 | Inviati: 0 | Stampato: 70)

Prossime:
Crisi? Tutto a gonfie vele di Francesco Zilioli – 15 Settembre, 2002
Il sistema di welfare per anziani nella provincia di Cremona di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
No alla sicurezza fai da te. No alle ronde di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
Le ragioni che mi portano a sostenere Dario Franceschini di Gian Carlo Storti. – 15 Settembre, 2002
I libici sono interessati a entrare nell'Enel e nell'Eni. di Marco Pezzoni – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il vertice governativo di Caserta di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
Sanità e Finanziaria 2007. Il dibattito con il Sen.Paolo Bodini. di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002
Sbarcano i rumeni…le paure e le ansie dei cittadini.. di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
M ai giovani vanno tutelati? di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
Con Paolo Bodini senza se e senza ma. Il Partito Democratico non può essere il nuovo PS Italiano – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009