15 Settembre, 2002
Rotte le trattative alla Fondazione di Sospiro
Fondazione prende atto con rammarico della nuova interruzione della trattativa sindacale di questa mattina.
Rotte le trattative alla Fondazione di sospiro
Fondazione prende atto con rammarico della
nuova interruzione della trattativa sindacale
di questa mattina.
Dopo oltre due mesi intensi di confronto
sulle proposte e sui dati, in questi giorni
il Tavolo è chiamato a misurarsi con le decisioni
e con le scelte.
La consapevolezza della difficoltà per tutti
gli attori a misurarsi con la complessità
dei problemi ormai sempre più evidenti induce
Fondazione a rilanciare ulteriormente lo
sforzo di concertazione, di trasparenza e
di verifica.
D’altra parte i mesi trascorsi sono forse
serviti a tutto il sistema – interno ma anche
territoriale – per superare la sorpresa iniziale
e prendere atto che la situazione richiede
azioni e interventi veri, in grado di dare
finalmente a Fondazione Sospiro un modello
di equilibrio economico indispensabile per
affrontare gli investimenti di qualità che
ha di fronte.
Serve oggi, da parte di tutti, una responsabilità
ancora maggiore alla luce della situazione
di molte altre Fondazioni cremonesi, alle
prese con situazioni simili.
Fondazione Sospiro rappresenta, nel panorama
provinciale, uno dei punti su cui misurare
la capacità di un territorio e dei suoi attori
di affrontare da protagonisti il cambiamento
e le sfide del futuro che famiglie, Comuni,
Associazioni e Rappresentanze Sociali pongono
all’intera rete dei servizi, per costruire
un futuro di sviluppo e di qualità nel sistema
territoriale di welfare.
Ufficio Comunicazione
FONDAZIONE SOSPIRO
cremona 16 marzo 2007
 
|