15 Settembre, 2002 Inaugurata ad Alaquàs *Realismo y spiritualidad* Grande festa di cultura e di popolo. Il gemellaggio con Cremona un successo eccezionale. *Vi aspettiamo numerosi qui da noi* dice l'Alcade Alarte
Il sindaco Corada e l’Alcade di Alaquàs Jorge Alarte hanno inaugurato la mostra "Realismo y spiritualidad" ed aperto al pubblico il Castello della città ristrutturato.
Grande entusiasmo ha riscosso la suonata di Sergey Krylov in onore di Johan Sebastian Bach con il violino Vesuvio di Stradivari.
L’Alcade di Alaquàs ha ringraziato il Primo Ministro Spagnolo Zapatero per il contributo di 3 milioni di euro, il 50% dell’intera somma investita nella ristrutturazione del Castello, che ritorna ai cittadini di Alaquàs che l’hanno potuto acquistare il 28 febbraio del 2003 grazie ad un grande sforzo della comunità alquanese che ha dovuto investi circa 3 milioni di euro per l’acquisto.
L’intera ristrutturazione, compreso l’acquisto, é costata 9 milioni di euro ed ha dotato la città di una splendida struttura centrale nella quale sarà possibile organizzare mostre e grandi eventi.
Questa ristrutturazione é stata un vero e proprio miracolo, sia per i tempi che per la determinazione di una intera comunita impegnata a recuperare la propria indentità culturale e storica.
L’Alcade ha anche ringraziato il Sindaco di Cremona Gian Carlo Corada che ha permesso la realizazzione della mostra dei pittori cremonesi e spagnoli del XVI e XVII secolo. Caravaggio, Campi, Sofonisba Anguissola ed il pittore Vertéis di Soresina - con le loro opere esposte - contribuiranno a rinsaldare l’amicizia fra le comunità cremonese e spagnola di Alaquàs.
Sul palco della inaugurazione erano presenti tutte le autorità civili della Regione a testimoniare l’importanza dell'evento.
Il gemellaggio continuera’ con altre iniziative.
Particolare soddisfazione é stata espressa sia dal Vice Sindaco di Cremona Luigi Baldani che dall’assessore alla cultura Gian Franco Berneri per la speciale accoglienza che i cittadini spagnoli hanno voluto riservare alla comunità cremonese.
La mattinata era iniziata con una riunione straordinaria del Consiglio Comunale della città, che qui si chiama “El Pleno”. Alla riunione ha partecipato anche il segretario Generale del Comune di Cremona dott. Vincenzo Filippini.
El Pleno é composto da 21 consiglieri, 14 appartenenti alla lista socialista e 6 alla opposizione rappresentata dal Partito Popolare. I componenti della Giunta sono scelti dall'Alcade (il Sindaco), che li può destituire, fra i componente del consiglio comunale. Un sistema elettorale molto semplice che garantisce una forte stabilità politica ed amministrativa.
Moltissimi i giovani ed i giovanissimi presenti all’evento: ciò dimostra quanto la ricerca di una identità storica non sia in contrasto con la costruzione di un'Europa moderna, ma rappresenti invece un contributo essenziale alla pace ed alla convivenza civile.
La serata si e’ conclusa con un concerto sia di musica moderna che classica, al quale hanno assistito circa 5000 persone nella gremitissima piazza della Costituzione.
I festeggiamenti continueranno, come ha evidenziato l’Alcade, per tutta la notte.
Un evento riuscitissimo che ha segnato davvero questa comunità e l’intera regione valenciana.
Cremona, con la sua disponibilità, ne esce rafforzata nell’immagine e nel prestigio.
La mostra rimarrà aperta fino ai primi di luglio. L'Alcade, nel salutarci, ci ha detto "Al Alaquàs aspettiamo tanti italiani, ed in particolare tanti amici cremonesi. Siamo pronti ad accoglierli con tutta la nostra ospitalità"
Gcst
Alaquas 29 marzo 2007 ore 21.30
In allegato: Serghey Krylov suona il "Vesuvio"