15 Settembre, 2002
Milano, Riccardo Sarfatti eletto Presidente Associazione per il Partito Democratico
*Per noi, i democratici, la politica è prima di tutto servizio, è una nobile forma di amore per il prossimo e per il nostro Paese.*
"Per noi, i democratici, la politica è prima di tutto servizio, è una nobile forma di amore per il prossimo e per il nostro Paese. Per questo vogliamo riscattarne il valore, difendendolo dalle degenerazioni affaristiche, dalle manipolazioni delle procedure democratiche, dalle oligarchie inamovibili, restituendo fiducia alle persone disposte a impegnarsi per pura passione civile, in forma volontaria e a proprie spese". E' quanto ha detto Riccardo Sarfatti dopo essere stato eletto presidente dell'Associazione per il Partito Democratico di Milano.
Nell'intervento, alla fine dell'Assemblea costitutiva dell'associazione stessa convocata e presieduta da Stefano Facchi, Sarfatti ha ripreso letteralmente quanto scritto nelle parti iniziali del Manifesto preparato dai saggi individuati ad Orvieto.
L'Assemblea, riferisce la stessa associazione in una nota, ha visto una numerosa partecipazione di cittadini provenienti da tutte le zone della città e dai più importanti comuni della Provincia.
L'Associazione, che segue alla costituzione delle Apd già avvenuta in quasi tutte le province lombarde, si inserisce nel network nazionale che vede già attive decine di Apd provinciali e regionali. Sarfatti, nel rilevare la validità dei principi contenuti nello scritto dei saggi, si legeg nella nota, ha infine sottolineato il "ruolo decisivo che avrà il mondo dell'associazionismo e dei non iscritti ai partiti nella costruzione del futuro Partito Democratico".
Per quanto riguarda il percorso per la costruzione del Partito Democratico, per Sarfatti "avanza secondo le tappe disegnate a Orvieto. La mia sensazione è che le cose vadano meglio di come ce le raccontano i giornali. Per questo è fondamentale che ci incontriamo, che attiviamo energie ed entusiasmi, che diamo il nostro contributo all'innovazione della politica soprattutto con la partecipazione di giovani e donne, con tutti coloro che vogliono impegnarsi
in prima persona per dare un futuro diverso a Milano e all'Italia.
Il ruolo di Milano e della Lombardia sarà decisivo per la qualità del Partito Democratico".
L'Associazione, si ricorda nella nota, nella sua attività potrà contare sul nuovo sito www.apdlombardia.it.
red
da Omnimilano
 
Sito APD Lombardia
|