15 Settembre, 2002
Vellettopoli: quale morale? di Gian Carlo Storti
articolo pubblicato su Il Piccolo di Cremona di sabato 31 marzo 2007.
Vellettopoli: quale morale?
Nina Moric indagata.
L'onda di Vallettopoli si abbatte anche su
Nina Moric. L'abitazione della modella, moglie
di Fabrizio Corona, è stata perquisita nell'ambito
dell' inchiesta che ha portato all'arresto
di suo marito per via di presunti ricatti
ai danni dei vip. La Moric, che non sarebbe
al momento iscritta nel registro degli indagati,
verrà inoltre sentita mercoledì dal pm di
Potenza John Woodcock in relazione alla probabile
esistenza di un tesoro, ricavato dalla vendita
delle foto, che potrebbe esser custodito
in Svizzera.
Fonte:www.ticinonews.ch
Cucuzza: "Contro di me un piano"
Anche il giornalista Michele Cucuzza è stato
sentito dal pm di Potenza Woodcock, nell'ambito
dell'inchiesta su foto e ricatti ai vip che
vede coinvolti Corona, Lele Mora, Riccardo
Schicchi e decine di starlette, calciatori,
uomini di spettacolo e politici. "Sono
stato sentito come persona informata sui
fatti, sono un personaggio pubblico - ha
spiegato ai giornalisti al termine dell'interrogatorio
- Di me esistono documentazioni molto ampie
di tutta la mia vita professionale e privata.
Sono un uomo assolutamente tranquillo e non
ho nulla di cui dovermi eventualmente vergognare
e quindi non sono assolutamente ricattabile".
Cucuzza, lasciando il palazzo di Giustizia,
parla anche di un piano organizzato ai suoi
danni: "Non escludo - ha spiegato -
che si stesse preparando una macchinazione,
inventata di sana pianta e di cui comunque
non sapevo ancora nulla.
Fonte:www.ticinonews.ch
MASTELLA, INCREDIBILI FUGHE DI NOTIZIE
'L'unica cosa di cui si lamenta il CSM e
di cui mi lamento anch'io come cittadino
sono le incredibili fughe di notizie'. E'
quanto ha detto il ministro della giustizia, Clemente Mastella,
sullo scandalo vallettopoli. Nei prossimi
giorni a Potenza, ci sarà una riunione della
prima commissione dell'organo di autogoverno
dei giudici. Mastella ha aggiunto di non
essere lui l'uomo politico che avrebbe partecipato
a una festa su una barca a Capri, di cui
si potrebbe occupare il pm Woodcock, dopo
che nei prossimi giorni sentirà una testimone,
in qualità di persona informata sui fatti.
Fonte:Ministero Giustizia.
ALLA CACCIA DEL NOME DEL POLITICO DEL COCA
PARTY SULLO YACHT A CAPRI
E’ una vera e propria gogna mediatica. Nelle
redazioni in questi giorni non si parla molto di Prodi, Berlusconi e del voto sull’Afghanistan.
Molto di più del “giallo” che sta infiammando
l’Italia della “caccia alle streghe”. Chi
è il politico ripreso in un video in un presunto
coca party su uno yacht a Capri? Smentito
seccamente che si sia trattato di Mastella
i segugi sono alla caccia del nome del poltico
del coca party sullo yacht a Capri.
Fonte: rai
Come ci vedono gli stranieri.
Rossend Domenech. corrispondente in Italia
de El Periodico, quotidiano di Barcellona,
fornisce una lettura più distaccata sui malfunzionamenti
del mondo dell'informazione che alimentano
scandali come Vallettopoli, con il coinvolgimento
di Silvio Sircana e Barbara Berlusconi nelle
vicende di Fabrizio Corona; lo fa nella rubrica
Lettera dall'Italia del settimanale Internazionale.
"Scandali del genere non scoppiano solo
in Italia", osserva il giornalista spagnolo,
"anche se qui fanno più chiasso. Immagino
che in Spagna un portavoce del governo si
sarebbe fatto una bella risata in faccia
a Corona e compagnia". Domenech prosegue
spiegando, e siamo completamente allineati
con il suo pensiero, come ci sia "un
unico caso in cui le informazioni sulla vita
sessuale di un politico devono essere considerate
importanti: quando sono in contraddizione
con la sua attività pubblica".
Fonte: www.vistidalontano.blogosfere.it
IL CSM SU VALLETTOPOLI
In una nota il Consiglio superiore della
Magistratura ha commentato la fuga di notizie
nell'inchiesta di Potenza su vallettopoli
definendola "un evidente tentativo di depotenzarie
la sua azione e minare la fiducia dei magistrati
nei confronti dello stesso".
Fonte: nota stampa CSM
''Vallettopoli'', spuntano anche i servizi
segreti
Spunta la pista dei servizi segreti nel caso
''Vallettopoli''. A quanto riportano da alcuni
quotidiani, infatti, il pm di Potenza Henry
John Woodcock starebbe indagando sul possibile
coinvolgimento di Marco Mancini, l'ex numero
due del Sismi rinviato a giudizio a Milano
per il sequestro di Abu Omar.
Fonte:www.romagnaoggi.it
Conclusione.
L’elenco del gossip, del pettegolezzo potrebbe
continuare riempiendo diverse pagine di giornale.C’è
da chiedersi perché ciò avvenga.
Non so se dietro vi è una regia occulta tesa
a dimostrare la tesi della classe politica
non solo corrotta, ladrona, ma moralmente
indegna di governarci.
Questa deriva è sempre presente nella società
italiana ed ogni tanto riappare.
Bene ha fatto il professore Stefano Rodotà
ad affermare : “ Trovo altrettanto intollerabile
che ragazze vengono presentate, senza uno
straccio di prova, come prostitute”. E sui
politici ha continuato: “ Per le figure pubbliche
non c’è dubbio che l’asticella della tutela
è più bassa: nel senso, come si dice negli
Usa, che queste persone hanno una più ridotta
aspettativa di privacy. E questo succede
perché i politici si sottopongono al giudizio
dei cittadini “.
Questo detto però rimane sempre il dubbio:
a chi giova questa campagna scandalistica
se non a coloro che altro non fanno che portare
acqua al fiume del qualunquismo ?.
Riflettiamo
storti@welfareitalia.it
- articolo pubblicato su Il Piccolo di Cremona
di sabato 31 marzo 2007.
 
|