News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lavoro

15 Settembre, 2002
Sistemi museali locali e di reti di musei
La Giunta comunale autorizza la richiesta di contributo regionale

Bando regionale per il finanziamento di progetti in materia di sistemi museali locali e di reti di musei ai sensi della Legge Regionale 39/74. Autorizzazione al legale rappresentante all’inoltro di istanza di contributo.

La Giunta Comunale, sentito il relatore (Assessore Gianfranco Berneri), e con il parere unanime dei presenti, ha autorizzato il legale rappresentante del Comune di Cremona a presentare alla Regione Lombardia istanza di contributi finalizzati alla realizzazione del progetto denominato Arte, storia, natura e musica. Le iniziative delle istituzioni di Cremona per le scuole, che vedrà coinvolti tutti i musei del Sistema della città di Cremona, le collezioni dell’istituto Professionale Internazionale per l’artigianato Liutario e del Legno “Antonio Stradivari” e dell'Ente Triennale Internazionale degli Strumenti ad Arco. Il progetto si articolerà in lezioni e visite guidate e nella produzione di materiali per la didattica e la divulgazione. La spesa prevista è di € 55.000,00. Il Sistema Museale della città di Cremona promuove molteplici iniziative finalizzate alla promozione, valorizzazione e fruizione del patrimonio archeologico, architettonico, artistico, demoetnoantropologico e storico, conservato nei musei del Comune di Cremona. Possono essere citate, a tal proposito, per la loro particolare rilevanza: le conferenze su argomenti di natura storico-artistica e scientifica; l’istituzione del servizio “visita guidata” alle sedi museali; l’audizione, su richiesta, di brani musicali eseguiti con gli strumenti della Collezione degli strumenti antichi di Palazzo Comunale; la fruizione, attraverso adeguate modalità didattiche, del patrimonio museale agli alunni delle scuole elementari e medie inferiori della città. Queste iniziative hanno da sempre trovato il convinto sostegno, anche economico, della Regione Lombardia poiché finalizzate alla conservazione del patrimonio, alla fruizione del medesimo e alla sua valorizzazione. La Regione Lombardia, anche quest’anno, con il Bando per la presentazione e la valutazione di progetti di sistemi museali locali e di reti di musei, intende finanziare progetti realizzati in gestione associata da due o più musei della stessa provincia o da sistemi museali locali, riconducibili a sei tipologie di intervento: allestimento di strutture, didattica museale ed educazione al patrimonio, promozione e valorizzazione delle collezioni dei musei e delle raccolte museali, promozione e aggiornamento, progetti speciali integrati di ricerca e di valorizzazione. Il Sindaco, in qualità di legale rappresentante del Comune di Cremona, sottoscriverà la domanda. La realizzazione del progetto è subordinata alla concessione dei contributi dalla Regione Lombardia. Il Comune di Cremona finanzierà almeno il 30% della spesa in relazione all’ammontare del contributo concesso.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5414 | Inviati: 0 | Stampato: 55)

Prossime:
Salari, utili e produttività (di P. Garibaldi e F. Panunzi) – 15 Settembre, 2002
Coldiretti: torna ‘Agribenessere’ Alunni “a Scuola di Salute” – 15 Settembre, 2002
La fiaccolata contro la cava di Caravaggio – 15 Settembre, 2002
Modelica 2009 – 15 Settembre, 2002
E la montagna partorì un .... ministrino – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Riorganizzazione all’Azienda Cremona Solidale – 15 Settembre, 2002
Il polo della Cattolica fornisce un’occupazione sicura – 15 Settembre, 2002
Riorganizzazione in Azienda Cremona Solidale – 15 Settembre, 2002
*Non chiudete la Filiale di Banca d'Italia* – 15 Settembre, 2002
Istituto di Sospiro al tavolo della trattative – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009