News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Marted� 20 Maggio 2010 Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit





AEM Cremona
















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Gesti, valori e contenuti della memoria
Dal 4 Maggio al 3 giugno 2007 *Personale d¹Arte* di Virginio Lini

i Sensi

Gesti, valori e contenuti della memoria
dal 4 Maggio - al 3 giugno 2007
Personale d¹Arte di Virginio Lini
nella chiesa di S. Gerolamo in Via Sicardo è in centro dietro il battistero
Orari: Sabato e Domenica dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 19,00


Inaugurazione - VENERDI 4 MAGGIO ORE 21,00
con un INCONTRO DI SOLIDARIETA¹ sul tema:

VALORI E MEMORIE DEL PASSATO UNA RISORSA INDISPENSABILE PER DARE UNA IDENTITA¹ ALLE GIOVANI GENERAZIONI

Introduzione alla mostra a cura di: TIZIANA CORDANI (critico d¹Arte)

Conversazione a più voci con la partecipazione di:

Giancarlo Corada - Sindaco di Cremona
Maura Ruggeri - Assessore Servizi Sociali - Comune di Cremona
Luciano Pizzetti - Consigliere Regionale
Mons. Giuseppe Perotti - Rettore Parroco della Cattedrale
Mons. Vincenzo Rini - Direttore di Vita Cattolica
Prof. Rodolfo Passalacqua - Primario Oncologia e Presid. Ass. MEDeA

Coordinatore Prof. Angelo Rescaglio

con la presenza del Principe Diofebo Meli Lupi di Soragna e la partecipazione del prof. Gianfranco Berneri Assessore alla Cultura

www.virginiolini.com

a cura di TIZIANA CORDANI

Sono i cavalli di Omero ma anche quelli di Mantenga, di Antonio Campi o di Caravaggio, i cavalli delle pale d¹altare e degli stendardi araldici, delle leggende e delle narrazioni del Martirologio: questi sono i cavalli, ed i cavalieri, che compaiono nelle nuove opere di VIRGINIO LINI.
Simboli di libertà ma anche di spiritualità, del bisogno di mettere in contatto il mondo interiore con le realtà tecnologiche, l¹oggi con il passato e contemporaneamente di porlo al di fuori delle regole che governano il tempo nel suo fluire, cosicchè uomini ed animali, cose ed ambienti assumano una dimensione loro propria, del tutto nuova e posta fuori di ogni contingenza temporale.
E¹ forse questo uno dei fascini segreti delle pitture di Lini, uno dei sensi del suo narrare, sempre in bilico tra tempi diversi, con quella caratteristica commistione tra personaggi di oggi e personificazioni dalla storia o dalla leggenda in un processo che costituisce il nucleo narrativo delle grandi pale che egli ha dipinto recentemente. Anche i colori e le luci contribuiscono a creare una situazione che si evince dai lacci del momento giocando non solo sul valore simbolico dei singoli elementi ma anche sulla forza evocativa dei colori e sulla spiazzante atemporalità di luci violente. Personaggi di oggi, tra cronaca e letteratura, en travestì dentro a scenografie di ieri, suggeriscono rappresentazioni che inducono a scoprire un senso rinnovato e più intimo di libertà e di naturale generosità, entro i confini di una realtà ben nota e talvolta dolente. I sensi, allora, che derivano dalla narrazione per figure di Lini appaiono antichi e moderni, sfiorano la sensibilità fisica ma stimolano soprattutto la sensibilità della mente e del cuore, aprono al significato del mondo e indicano una via per immagini, come accadeva anticamente per le narrazioni sacre, all¹interpretazione più alta del destino universale, posto tra le mani di un ³Burattinaio² il cui volto rimane ignoto. La pittura severa, colta e schietta, dai tratti forti e fieri di Virginio Lini sostiene con energia e convinzione le complesse composizioni che arieggiano antecedenti di nobilissima qualità, conservando una spiccata impostazione scenografica in cui l¹accadimento, l¹evento sacro, entra mirabilmente in scena con la energia di un colpo di teatro ed il personaggio equestre accentra in sè la chiave interpretativa della narrazione.

In allegato: la pala di San Martino 


Commento Visualizza allegato o filmato       CommentoIl sito di Lini



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5041 | Inviati: 0 | Stampato: 70)

Prossime:
Mondiali antirazzisti.Una festa multicolore. – 15 Settembre, 2002
Arci Cremona.Progetto per n. 4 volontari – 15 Settembre, 2002
Anna Rozza di Sinistra e Libertà al Convegno di Roma – 15 Settembre, 2002
I Mondiali non respingono!  – 15 Settembre, 2002
Proroga periodo sperimentale varchi elettronici – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
15 aprile: Giornata del verde pulito – 15 Settembre, 2002
Marco Senaldi: Rapporto confidenziale. Percorsi tra cinema e pittura – 15 Settembre, 2002
«Gli hobby non hanno età» – 15 Settembre, 2002
Le opposizioni in Consiglio Comunale a Milano stanno facendo ostruzionismo. – 15 Settembre, 2002
Con un colpo di mano, rapido e ben mascherato, il governo ha assassinato tutti i giornali locali – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009