News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Contributo a fondo perduto per l'abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati
Rivolgendosi al POIS - Porta Informativa dei Servizi Sociali - Porta Unitaria di Accesso è possibile richiedere informazioni su questo servizio

La Legge n. 13/89 consente al cittadino con disabilità permanente di ottenere un contributo economico a parziale copertura delle spese sostenute per la realizzazione di opere per il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche nell' edificio privato in cui questi ha la residenza o ha intenzione a trasferirla. L'immobile deve essere stato costruito prima dell'11 agosto 1989 (tale data deve essere riferita all'approvazione della concessione edilizia da parte del Comune).

Le domande vanno presentate prima della realizzazione dell'opera, al Comune in cui si trova l'immobile, il quale, dopo averne valutata l'ammissibilità, provvede a trasmetterle alla Regione Lombardia. La Regione quindi assegna al Comune la somma richiesta a titolo di contributo, facendo riferimento ai seguenti criteri:

- per costi fino a € 2.582,28: il contributo è concesso in misura pari alla spesa effettivamente sostenuta;

- per costi da € 2.582,28 a € 12.911,42: il contributo di € 2.582,28 è aumentato del 25% della spesa effettivamente sostenuta (es. per una spesa di € 7.746,85, il contributo è pari a € 2.582,28 più il 25% di € 5.164,57, cioè di € 3.873,43);

- per costi da € 12.911,42 a € 51.645,69: il contributo è aumentato di un ulteriore 5% (es. per una spesa di € 41.316,55 il contributo è pari a € 2.582,28 più il 25% di € 10.329,14, più il 5% di € 28.405,13, cioè di € 6.584,83).

La liquidazione del contributo al cittadino viene effettuata sulla base delle spese effettivamente sostenute e comprovate da fatture quietanzate.

L'aliquota IVA applicabile su beni e servizi destinati ai disabili è del 4%; sono riconosciute anche le spese di progettazione dell'opera (con aliquota IVA del 20%).

Non è possibile beneficiare di un contributo complessivamente superiore ad €. 7.101,28 per l'eliminazione delle barriere architettoniche nelle parti comuni dell'edificio, e ad €. 7.101,28 per l'eliminazione delle barriere architettoniche all'interno dell'alloggio, nel caso in cui siano stati precedentemente concessi altri contributi.

ufficio di riferimento:
Servizio sociale disabili - servizi amministrativi

destinatari del servizio:
Cittadini con disabilità permanente che devono realizzare interventi per il superamento e l'eliminazione di barriere architettoniche in edifici privati.

quando richiedere il servizio:
E' possibile presentare la richiesta di contributo in qualsiasi momento dell'anno. Il Comune trasmette alla Regione le domande pervenute nel mese di marzo di ogni anno (pertanto le domande presentate dopo il 1° marzo vengono trasmesse alla Regione solo nel marzo dell'anno successivo).

costo del procedimento:
Una marca da bollo da € 14,62 da apporre sul modulo di richesta.

come accedere al servizio:
E' necessario presentare domanda utilizzando l'apposito modulo.

 


       CommentoPer saperne di più



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4366 | Inviati: 0 | Stampato: 80)

Prossime:
Mondiali antirazzisti.Una festa multicolore. – 15 Settembre, 2002
Arci Cremona.Progetto per n. 4 volontari – 15 Settembre, 2002
Anna Rozza di Sinistra e Libertà al Convegno di Roma – 15 Settembre, 2002
I Mondiali non respingono!  – 15 Settembre, 2002
Proroga periodo sperimentale varchi elettronici – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
15 aprile: Giornata del verde pulito – 15 Settembre, 2002
Marco Senaldi: Rapporto confidenziale. Percorsi tra cinema e pittura – 15 Settembre, 2002
«Gli hobby non hanno età» – 15 Settembre, 2002
Gesti, valori e contenuti della memoria – 15 Settembre, 2002
E' morto il violoncellista Mstislav Rostropovich – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009