News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Agenda

15 Settembre, 2002
Inquinamento Tamoil, evitare allarmismi sproporzionati
Corada: Assicuro che l'acqua, distribuita dall'acquedotto gestito da AEM, che i cittadini di Cremona utilizzano per tutti gli usi (alimentare, igienico, irriguo ecc.) è potabile e perfettamente corrispondente a quanto previsto dalle norme vigenti

Comunicazione del Sindaco alla cittadinanza
(Comunicato stampa del 22 Lug 2007)

L'Amministrazione Comunale ha deciso di acquistare uno spazio sulla stampa locale per evitare allarmismi sociali sproporzionati, per chiarire e rassicurare la cittadinanza su alcuni fondamentali aspetti che in questi ultimi giorni sono all'attenzione preoccupata dei cremonesi. Qui di seguito il testo pubblicato in data odierna e sottoscritto dal Sindaco Gian Carlo Corada.

"Assicuro che l'acqua, distribuita dall'acquedotto gestito da AEM, che i cittadini di Cremona utilizzano per tutti gli usi (alimentare, igienico, irriguo ecc.) è potabile e perfettamente corrispondente a quanto previsto dalla normativa vigente anche con riferimento alla contaminazione da idrocarburi.

Alcuni dati recentemente comunicati dagli organismi deputati al controllo e relativi alle aree circostanti la Raffineria Tamoil hanno evidenziato un inquinamento da idrocarburi di alcune falde idriche sottostanti. Immediatamente il Comune di Cremona ha avviato azioni dirette ad affrontare il problema circoscritto alla Raffineria Tamoil e alle aree limitrofe e confinanti a sud con la stessa.

Immediatamente, in accordo con le Società Canottieri adiacenti l'area Tamoil, si è avviato un puntuale e preciso percorso che ha portato ad alimentare piscine, docce e servizi per uso umano esclusivamente con acqua potabile.

In una situazione di così estrema complessità, ho ritenuto di emanare due provvedimenti cautelativi di divieto di prelievo dell'acqua per usi umani da pozzi profondi entro i 150 mt a sud della Tamoil e di divieto di prelievo per usi irrigui da pozzi profondi entro i 90 mt nella sola area "Canottieri".

Assicuro la cittadinanza che sarà posta in essere, in stretta collaborazione con gli organismi deputati al monitoraggio e controllo, ogni azione necessaria e opportuna affinchè tutta l'area sia messa in sicurezza.

Assicuro altresì che l'Amministrazione Comunale continuerà ad operare nel massimo della trasparenza e chiarezza, nel preciso interesse della cittadinanza."

IL SINDACO
Gian Carlo Corada

 


       CommentoFonte



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3959 | Inviati: 0 | Stampato: 72)

Prossime:
Un patto alla pari:giovani e pari opportunità – 15 Settembre, 2002
Presentata la lista civica “Torchio presidente”.  – 15 Settembre, 2002
I Verdi per la Pace sostengono Corada e Torchio – 15 Settembre, 2002
La sicurezza per il centro destra di Anna Rozza – 15 Settembre, 2002
Gli appuntamenti segnalati al nostro sito dal 28 maggio al 3 giugno 2009 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
PD: ulivisti e democratici - se ci siamo, battiamo un colpo. (di Deo Fogliazza) – 15 Settembre, 2002
Sulle liste bloccate nel Partito democratico esco dal coro: a me così non piace – 15 Settembre, 2002
PD, elezione del Segretario e dell'Assemblea Costituente – 15 Settembre, 2002
«Fido, tu e gli altri» – 15 Settembre, 2002
Pronto Intervento regionale: avviata la riforma del 118 – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009