15 Settembre, 2002
Inquinamento Tamoil, evitare allarmismi sproporzionati
Corada: Assicuro che l'acqua, distribuita dall'acquedotto gestito da AEM, che i cittadini di Cremona utilizzano per tutti gli usi (alimentare, igienico, irriguo ecc.) è potabile e perfettamente corrispondente a quanto previsto dalle norme vigenti
Comunicazione del Sindaco alla cittadinanza
(Comunicato stampa del 22 Lug 2007)
L'Amministrazione Comunale ha deciso di acquistare uno spazio sulla stampa locale per evitare allarmismi sociali sproporzionati, per chiarire e rassicurare la cittadinanza su alcuni fondamentali aspetti che in questi ultimi giorni sono all'attenzione preoccupata dei cremonesi. Qui di seguito il testo pubblicato in data odierna e sottoscritto dal Sindaco Gian Carlo Corada.
"Assicuro che l'acqua, distribuita dall'acquedotto gestito da AEM, che i cittadini di Cremona utilizzano per tutti gli usi (alimentare, igienico, irriguo ecc.) è potabile e perfettamente corrispondente a quanto previsto dalla normativa vigente anche con riferimento alla contaminazione da idrocarburi.
Alcuni dati recentemente comunicati dagli organismi deputati al controllo e relativi alle aree circostanti la Raffineria Tamoil hanno evidenziato un inquinamento da idrocarburi di alcune falde idriche sottostanti. Immediatamente il Comune di Cremona ha avviato azioni dirette ad affrontare il problema circoscritto alla Raffineria Tamoil e alle aree limitrofe e confinanti a sud con la stessa.
Immediatamente, in accordo con le Società Canottieri adiacenti l'area Tamoil, si è avviato un puntuale e preciso percorso che ha portato ad alimentare piscine, docce e servizi per uso umano esclusivamente con acqua potabile.
In una situazione di così estrema complessità, ho ritenuto di emanare due provvedimenti cautelativi di divieto di prelievo dell'acqua per usi umani da pozzi profondi entro i 150 mt a sud della Tamoil e di divieto di prelievo per usi irrigui da pozzi profondi entro i 90 mt nella sola area "Canottieri".
Assicuro la cittadinanza che sarà posta in essere, in stretta collaborazione con gli organismi deputati al monitoraggio e controllo, ogni azione necessaria e opportuna affinchè tutta l'area sia messa in sicurezza.
Assicuro altresì che l'Amministrazione Comunale continuerà ad operare nel massimo della trasparenza e chiarezza, nel preciso interesse della cittadinanza."
IL SINDACO
Gian Carlo Corada
 
Fonte
|