News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
bando di concorso pubblico
Per titoli per l'assegnazione di otto autorizzazioni per l'esercizio del servizio di noleggio da rimessa con conducente mediante autovettura

IL DIRETTORE

* Vista la Determinazione Dirigenziale n. 1312/39124 del 16 luglio 2007, concernente l'approvazione del bando di concorso pubblico per l'assegnazione di otto autorizzazioni per l'esercizio del servizio di noleggio da rimessa con conducente mediante autovettura;

* Vista la Legge 15 gennaio 1992 n. 21 e la L.R. 15 aprile 1995 n. 20;

* Visto il vigente Regolamento Comunale in materia;

RENDE NOTO

è indetto concorso pubblico per titoli per l'assegnazione di otto autorizzazioni per l'esercizio del servizio di noleggio da rimessa con conducente mediante autovettura.

REQUISITI PER L'AMMISSIONE AL CONCORSO

1. essere cittadino italiano ovvero di uno stato dell’Unione Europea ovvero di altro stato in conformità di quanto previsto dalla legge 6 marzo 1998 n. 40;

2. essere iscritto nel ruolo provinciale dei conducenti di cui all'art. 6 della Legge 15.01.1992 n. 21, nella sezione a) conducenti di autovetture;

3. non essere incorso in condanne a pene che comportino l'interdizione da una professione salvo che sia intervenuta riabilitazione a norma degli artt. 178 e seguenti del C.P.;

4. non essere incorso in provvedimenti adottatati ai sensi delle leggi 27 dicembre 1956 n. 1423 (misure di prevenzione); 31 maggio 1965 n. 575 e successive modifiche (antimafia); 13 settembre 1982 n. 646 (misure di prevenzione di carattere patrimoniale); 12 ottobre 1982 n. 726 e successive modifiche (misure urgenti contro la delinquenza mafiosa);

5. non essere stato dichiarato fallito senza che sia intervenuta cessazione dello stato fallimentare a norma di legge;

6. non essere incorso, nel quinquennio precedente la domanda, in provvedimenti di revoca o decadenza di precedente licenza o autorizzazione di esercizio sia da parte del Comune al quale la domanda è stata presentata, sia da parte di altri Comuni;

7. non essere incorso in una o più condanne, con sentenze passate in giudicato, per delitti non colposi, a pene restrittive della libertà personale per un periodo, complessivamente, superiore ai due anni, salvi i casi di riabilitazione;

8. di non essere titolare di due o più autorizzazioni per noleggio con conducente per autovetture rilasciata da questo Comune;

9. non aver trasferito precedente licenza o l’autorizzazione nei cinque anni precedenti;

I soggetti interessati possono concorrere all’assegnazione di una sola autorizzazione

I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda.

Il richiedente che ritiene di vantare uno o più titoli di preferenza nell'assegnazione dell'autorizzazione, è tenuto a dichiararli all'atto di presentazione della domanda.

TITOLI DI PREFERENZA

Nel caso di una pluralità di domande regolari, costituiscono titolo di preferenza, nell’ordine:

1. aver svolto il servizio di taxi in qualità di sostituto alla guida del titolare della licenza per un periodo di almeno 6 mesi continuativi negli ultimi 3 anni, oppure aver esercitato il servizio di N.C.C. in qualità di titolare, di collaboratore familiare - dipendente o socio in un’impresa di noleggio per analogo periodo;

2. aver svolto l’attività per un periodo di almeno 6 mesi anche non continuativi negli ultimi 3 anni;

3. aver svolto il servizio per un periodo inferiore ai 6 mesi negli ultimi 3 anni;

4. essere iscritto nelle liste di collocamento;

5. la disponibilità di veicoli appositamente attrezzati per un più agevole trasporto delle persone portatori di handicap.

Qualora si verifichi una situazione di parità, verrà tenuta in considerazione la data di presentazione della domanda ed in subordine si procederà al sorteggio.

TERMINE DI PRESENTAZIONE

Le domande di ammissione al concorso, in competente bollo, dovranno pervenire al Comune di Cremona Comune di Cremona - Ufficio Protocollo - P.zza del Comune 8, entro il 15 settembre 2007.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO

Nella domanda di partecipazione al concorso, da redigere in competente bollo, il richiedente dovrà dichiarare, sotto la sua personale responsabilità, quanto segue:

1. generalità, luogo, data di nascita, residenza, cittadinanza, domicilio e codice fiscale;

2. di essere iscritto nel ruolo dei conducenti di cui all'art. 6 della Legge 15.01.1992 n. 21 della provincia di Cremona, con indicazione dei relativi estremi;

3. non aver, alla data del bando, trasferito precedente licenza o autorizzazione da almeno cinque anni;

4. non essere incorso in condanne a pene che comportino l'interdizione da una professione salvo che sia intervenuta riabilitazione a norma degli artt. 178 e seguenti del C.P;

5. non essere incorso in una o più condanne, con sentenze passate in giudicato, per delitti non colposi, a pene restrittive della libertà personale per un periodo, complessivamente, superiore ai due anni, salvi i casi di riabilitazione;

6. di non essere incorso in provvedimenti adottati ai sensi delle leggi 27 dicembre 1956 n. 1423 (misure di prevenzione); 31 maggio 1956 n. 575 e successive modifiche (antimafia); 13 settembre 1982 n. 646 (misure di prevenzione di carattere patrimoniale); 12 ottobre 1982 n. 726 e successive modifiche (misure urgenti contro la delinquenza mafiosa);

7. non essere stato dichiarata fallito senza che sia intervenuta cessazione dello stato fallimentare a norma di legge;

8. non essere incorso, nel quinquennio precedente la domanda, in provvedimenti di revoca o decadenza di precedente licenze o autorizzazione di esercizio sia da parte del Comune al quale la domanda è stata presentata, sia da parte di altri Comuni;

9. indirizzo presso cui inviare le comunicazioni relative al presente concorso;

10. il possesso di eventuali titoli preferenziali specificando quali.

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

Il possesso dei requisiti che costituiscono titoli preferenziali deve essere documentato in originale, copia autenticata o mediante autocertificazione nei modi stabiliti dalla vigente normativa, pena l’irricevibilità della domanda.

ADEMPIMENTI E DOCUMENTI DA PRESENTARE AD AVVENUTA ASSEGNAZIONE

Sulla base della graduatoria, il Responsabile del Servizio competente dà comunicazione ai partecipanti, dell’esito del concorso, assegnando agli interessati un termine di 90 giorni, fatte salve l’eventuali cause di forza maggiore, per la presentazione della documentazione comprovante il possesso dei seguenti requisiti:

1. essere proprietario o comunque possedere la piena disponibilità (anche in leasing) del mezzo per il quale sarà rilasciata l’autorizzazione di esercizio;

2. avere la disponibilità nel territorio comunale di una rimessa dove i veicoli sostano e sono a disposizione dell’utenza;

3. non essere titolare di alcuna licenza per l'esercizio taxi, rilasciata da altri Comuni

4. essere iscritto all’Albo imprese artigiane o al Registro imprese presso la Camera di Commercio.

5. essere assicurato per la responsabilità civile nei confronti di persone o cose, compreso i terzi trasportati, con una copertura almeno doppia rispetto ai massimali minimi previsti dalla legge;

6. aver denunciato il personale dipendente, ove vi sia, agli Enti assicurativi della previdenza sociale, dell’assistenza malattia e dell’assistenza infortuni sul lavoro.

Entro 30 giorni dal ricevimento della documentazione, le autorizzazioni sono attribuite con provvedimento dirigenziale ai vincitori del concorso in possesso dei requisiti.

Per quanto non previsto nel presente bando, si fa riferimento alle disposizioni contenute nel Regolamento Comunale per il servizio di noleggio da rimessa di autovetture con conducente ed alle vigenti disposizioni di legge.

Cremona, lì 19 luglio 2007

IL DIRETTORE DEL SETTORE
(Arch. Marco Masserdotti)

Documenti da scaricare

* Bando - Fac simile domanda (formato PDF compresso - 193Kb)

Note

Il presente bando è affisso all'Albo pretorio del Comune di Cremona dal 24 luglio al 15 settembre 2007

 


       CommentoFonte



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4986 | Inviati: 0 | Stampato: 84)

Prossime:
Ascom Chef – 15 Settembre, 2002
Presentato al Sindaco un bus elettrico – 15 Settembre, 2002
Coldiretti Cremona: “Grati ai Nas per il sequestro di Grana ‘falso’ – 15 Settembre, 2002
Anche Ascom Cremona, ha partecipato al battesimo di “Rete Imprese Italia”,  – 15 Settembre, 2002
Paolo Bodini confermato presidente della Fondazione Stradivari – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Bando di concorso per il Premio Enrica Sovena Tansini – 15 Settembre, 2002
Due cremonesi ai vertici nazionali del PdCI – 15 Settembre, 2002
Nuove piste ciclo pedonali e sviluppo territoriale nel cremonese  – 15 Settembre, 2002
Economia aziendale – 15 Settembre, 2002
«Festa del Bambino» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009