Il presidente della Provincia on. Giuseppe Torchio e l’assessore Fiorella 
Lazzari hanno voluto incontrare i nuovi amministratori di Pozzaglio per 
affrontare il tema delle piste ciclo pedonali all’interno delle dinamiche di 
sviluppo territoriale. Nei prossimi giorni sarà la volta degli amministratori di 
Robecco, con il sindaco Marco Pipperi, per esaminare le problematiche connesse 
alla Gardesana Occidentale e la realizzazione di un percorso ciclopedonale da 
Robecco a Cremona, oltre alla valutazione di alcune richieste locali.
All’incontro in Comune sono intervenuti il sindaco Dante Baccinelli con gli 
assessori, sindaci ed amministratori locali di Olmeneta e Corte de’ Frati per 
analizzare i prossimi interventi a livello locale, tra cui lo sviluppo di 
un’area produttiva di interesse sovra comunale.
Il presidente Torchio ha relazionato sulla realizzazione del raccordo 
stradale Pontevico-Robecco (circonvallazione Est in connessione con il ponte 
sull'Oglio) e della relativa possibilità di una compensazione ambientale 
dell'opera tramite la realizzazione di una nuova pista ciclo-pedonale, che potrà 
collegarsi nella sua prosecuzione fino a Cremona. In tale intervento sarà 
possibile coinvolgere anche il Consorzio di Bonifica, la Provincia, le 
Amministrazioni comunali interessate e la Regione Lombardia, come da apposito 
progetto per il quale si sta lavorando per l’inserimento nelle priorità.
L’arteria ciclo pedonale, per cui si stanno già ora reperendo i canali di 
finanziamento a livello regionale e non, è funzionale anche alla sicurezza 
stradale sulla 45 bis, e rappresenta altresì un elemento di compensazione 
rispetto alla realizzazione del casello autostradale a Corte de’ Frati, opera 
quest’ultima, che il presidente Torchio ha auspicato si realizzi in tempi 
ristretti: “ 18 mesi da oggi”, ha affermato, “anche in vista della scadenza 
della concessione di Centropadane nel 2011”.
Infine, per quanto riguarda le piste ciclopedonali, la possibile tratta 
Cremona-Robecco si potrà inserire in un contesto di raccordo con i tracciati già 
esistenti, del Naviglio Civico di Cremona, che collega il capoluogo a 
Casalbuttano e il percorso che si sta pianificando a livello operativo tra il 
quartiere Maristella e Persico, con un investimento di 150.000 euro.
In merito alle questioni relative a Pozzaglio si sono visionati i lavori 
della rotatoria in costruzione, valutando anche possibili interventi a 
Brazzuoli, in prossimità del polo scolastico.