15 Settembre, 2002
Scarcerazioni facili, eccesso di garantismo.
Welfare Cremona apre un dibattito.Scrivete numerosi.
Scarcerazioni facili, eccesso di garantismo.
Welfare Cremona apre un dibattito.Scrivete
numerosi.
Egr. direttore,
non so se questa mia lettera verrà pubblicata
sul sui sito. Forse le cose piu amene sono
le piu’ digeribili. Ma io voglio lo stesso,
da italiano stanco di certe situazioni, toccarne
una veramente indigesta e dura.
Parlo delle scarcerazioni facili, delle due
giovani liguri sgozzate da un pazzo , dei giudici che rimettono in
libertà assassini, alcolizzati o drogati
pronti a nuove imprese.
Le pene ridicole per la morte di una persona,
previste dal codice penale, sarebbero solo
di cinque anni. Dico sarebbero, perché è
vergognoso pensare che la vita tolta ad una
persona valga cinque anni, ma questa pur
breve pena, moltissimi non ne vemgono colpiti.
Questo eccesso di garantismo per i criminali,anche
stradali, e la sottovalutazione del reato,
evidenzia come nessuna giustizia tutela i
cittadini.
M.C.
Cremona
26 agosto 2007.
-----------
Una lettera questa che esprime un senso profondo
di rabbia e di disagio. E’ un a domanda che
si pongono in molti.
Come fare ad arginare ed impedire questi fenomeni?
Bastano piu’ controlli?
Vanno inasprite le pene?
Od è da aumentare la casistica della carcerazione preventiva in attesa di giudizio?
Ma la carcerazione preventiva non limita
le possibilità di difesa del cittadino visto
che anche la nostra costituzione garantisce
che un cittadino è innocente fino a che non
è emessa sentenza definitiva?
Problematiche complesse che attraversano
gli schieramenti di destra e di sinistra.
La sicurezza è di destra o di sinistra? Non
è solo forse una forma di tutela di diritti
piu’ ampi alla persona?
Welfare Cremona apre un dibattito.
Scrivete le vostre opinioni e mandate le
vostre mail a
storti@welfareitalia.it
|