News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Welfare Per Te

15 Settembre, 2002
E' tempo di grandi sconti all'Iper Montebello di Gadesco Pieve Delmona. ( M.Guerrini)
L'azienda stessa ha motivato quella decisione con non meglio precisate difficoltà di mercato; pur tuttavia le argomentazioni addotte non sono sufficienti a motivarne l'applicazione

E' tempo di grandi sconti all'Iper Montebello di Gadesco Pieve Delmona ; solo che questa volta non riguardano i clienti  , ma i 315 lavoratori dell'ipermercato situato alle porte di Cremona. Infatti la direzione ha unilateralmente disdetto l'accordo integrativo aziendale et voilà : d'ora in avanti si lavora trè e si è pagati due. Siamo di fronte ad un atto gravissimo , non solo perchè questa disdetta danneggia fortemente i lavoratori sotto l'aspetto economico, ma anche e soprattutto perchè segna di fatto una clamorosa e arrogante  rottura delle relazioni sindacali , dopo tre anni di applicazione di un accordo sottoscrito da entrambe le parti.
L'azienda stessa ha motivato quella decisione con non meglio precisate difficoltà di mercato; pur tuttavia le argomentazioni addotte non sono sufficienti a motivarne l'applicazione.Non servono certo grandi geni per capire che tutto questo si inquadra in una più vasta rincorsa  dei settori più conservatori dell'impresa volta alla compressione del costo del lavoro , alla faccia del cuneo fiscale in favore delle aziende stesse , che è stato il più imponente finanziamento
pubblico al sistema delle imprese degli ultimi anni.Non può sfuggire altresi un collegamento ad un contesto più ampio
a livello nazionale in riferimento anche all'accordo sul welfare
del luglio di quest'anno tra organizzazioni sindacali e governo; quell'intesa segna un punto pesante per i settori liberisti della maggioranza che sono riusciti , a fronte di miseri e limitati vantaggi , a peggiorare la già pessima legge Maroni , ma soprattutto hanno lanciato un segnale ben preciso alle imprese accoglendone in toto le richieste.
E allora a cascata  le aziende hanno  preso la palla al balzo e quindi liberi tutti !
Ora tocca ai lavoratori dell'Iper contrastare quella arrogante e , per loro , molto dannosa decisione : infatti l'accordo disdetto conteneva vantaggi economici e lavorativi quali
premi fissi mensili, ticket per i pasti , compensi per il disagio del lavoro festivo e premi di risultato . La speranza però è che quei lavoratori non vengano lasciati soli perchè è in gioco anche il riconoscimento della rappresentanza sindacale.Cosi come è sperabile che i ldipendenti dell'Iper  rimangano uniti a fronte dei condizionamenti e delle pressioni che certamente verranno messi in atto; ben note sono infatti le modalità con cui , in questi casi, le aziende cercano ,attraverso la divisione ,di rompere il fronte dei lavoratori .
Cero sarebbe bello che , anche qualche organo di informazione locale, sempre pronto a difendere gli interessi di una sola parte, banalizzando, irridendo e demonzzando le opinioni e le posizioni di coloro che vengono considerati nemici e non avversari, si interessasse  a questa vertenza e più in generale al mondo del lavoro, alla precarietà che genera insicurezza e che impedisce una vita dignitosa.Ma sarebbe pretendere troppo. Limitiamoci a formulare una speranza un pò più a portata di mano :che queste poche righe facciano riflettere almeno qualcuno di coloro che d'ora in avanti si recherà all'ipermercato di domenica ; in queste megastrutture che non hanno nè passato nè storia mentre noi cazzeggiamo in una anonima e claustrofobica galleria commerciale  molte persone sono costrette a lavorare anche in quel giorno festivo e forse, ma auspichiamo che non finisca cosi , dando tre e portando a casa due.


Maurizio Guerrini
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3475 | Inviati: 0 | Stampato: 72)

Prossime:
Disavanzo "sostenibile" per il bilancio di Cremona Solidale – 15 Settembre, 2002
I diritti delle persone con disabilità: la convenzione ONU – 15 Settembre, 2002
Le ragioni per un trasporto pubblico gratuito – 15 Settembre, 2002
Casa - la Corte Costituzionale boccia gradualità degli sfratti per i deboli – 15 Settembre, 2002
Alla Fondazione Germani apre il nuovo reparto S.Omobono – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Governo, politica fiscale - *Meglio documentarsi* – 15 Settembre, 2002
Il welfare secondo l’Ulivo lombardo – 15 Settembre, 2002
Il dibattito in corso sul futuro –ma anche sul presente- delle RSA di D. Villani – 15 Settembre, 2002
PICCOLI COMUNI: TORCHIO (ANCI), IL MINISTRO LA LOGGIA SI INFORMI – 15 Settembre, 2002
Fecondazione assistita e lotta alla finanziaria.... – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009