News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Il Punto

15 Settembre, 2002
VOTATE NO ALLA CONTRORIFORMA DELLA SCUOLA
Onorevoli deputati,vi invitiamo a votare NO al disegno di legge delega sulla scuola all’esame della Camera.

No alla Controriforma Moratti.
Un appello della Cgil Scuola
VOTATE NO ALLA CONTRORIFORMA DELLA SCUOLA

Onorevoli deputati, vi invitiamo a votare NO al disegno di legge delega sulla scuola all’esame della Camera.
La scelta dello strumento della delega e la decisione di “blindare” il provvedimento, respingendo tutti gli emendamenti e impediscono ogni possibilità di dialogo e di confronto tra le forze politiche e nel paese sulla riforma della scuola.
Siamo contrari a questa legge perché aggrava le disuguaglianze, impoverisce l’offerta formativa e compromette il diritto costituzionale all’istruzione.

Questi le ragioni principali:
· la riduzione dell’obbligo scolastico, la costituzione di un sistema duale selettivo, la scelta precoce, che sanzionano le disuguaglianze sociali e culturali, separando chi è destinato a “studiare” da chi è destinato a lavorare;
· l’anticipo della frequenza nella scuola dell’infanzia ed elementare: non rispetta la storia, la cultura e l’esperienza della scuola primaria; è estraneo a qualsivoglia progetto educativo; afferma un’idea di scuola come servizio in cui prevale il carattere assistenziale su quello educativo;
· l’attacco all’autonomia progettuale delle scuole, costituzionalmente garantita, con la cancellazione del curriculum di scuola e l’introduzione della quota regionale dei piani di studio;
· la mancanza di copertura finanziaria, che rende necessaria una drastica riduzione quantitativa e qualitativa dell’offerta formativa pubblica.
Il nostro paese ha bisogno di una vera riforma della scuola che valorizzi la scuola pubblica e punti al successo formativo di tutti.

VOGLIAMO UNA SCUOLA PUBBLICA, LAICA, PLURALISTA, QUALIFICATA.

VOGLIAMO UNA SCUOLA DI TUTTI, VOGLIAMO PIU' SCUOLA PER TUTTI E PER CIASCUNO.

Cgil Scuola Cremona

--------------------------------------------

Nella foto Claudio Arcari Segretario Generale Cgil Scuola Cremona
In allegato materiale da scaricare per la petizione

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1936 | Inviati: 0 | Stampato: 105)

Prossime:
Sistemi pensionistici in Europa  – 15 Settembre, 2002
Duello Corada-Perri: 3 contro 1. ( di Gian Carlo Storti) – 15 Settembre, 2002
Crisi? Tutto a gonfie vele di Francesco Zilioli – 15 Settembre, 2002
Il sistema di welfare per anziani nella provincia di Cremona di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
No alla sicurezza fai da te. No alle ronde di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Nuova criminalità e maggiore impunità. E' questo che vogliamo? – 15 Settembre, 2002
Sabato 18 gennaio: giornata nazionale di iniziative contro la guerra – 15 Settembre, 2002
LA LEGGE FINANZIARIA 2003 – 15 Settembre, 2002
Solidarietà con Argentina – 15 Settembre, 2002
Fermiamo la guerra, firmiamo la pace – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009