News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
Provincia Cremona: Dal 15 ottobre eliminati centomila documenti cartacei
On line le comunicazioni delle aziende ai Centri per l’impiego - Innovazione possibile anche grazie alla “banda larga” che ormai copre il 95% del territorio

Dal prossimo 15 ottobre le aziende potranno trasmettere per via telematica ai Centri per l’impiego le comunicazioni obbligatorie previste dalla legge. E’ il risultato di un grosso sforzo organizzativo e finanziario che permetterà di eliminare – nella sola provincia di Cremona – circa centomila comunicazioni fino ad ora trasmesse per posta o consegnate a mano nei Centri per l’impiego.

L’innovazione è stata presentata dal presidente della Provincia, on. Giuseppe Torchio, con gli assessori alle Attività Produttive, Agostino Savoldi e alla Formazione e Lavoro, Manuela Piloni ed il delegato del presidente per il Patto per lo Sviluppo, Giovanni Panvini.

“Sono particolarmente orgoglioso di questo obiettivo” ha affermato Torchio, “anche perché l’onere non grava sul bilancio provinciale essendo finanziato dal Fondo Sociale Europeo. Grazie, quindi, a tutto il personale del Settore 2, diretto da Dario Rech, che ha provveduto con mille difficoltà – come sempre quando c’è di mezzo il Fondo Sociale Europeo - e, soprattutto, grazie a Patrizia Tenca e Giuseppe Portesani per il lavoro fatto, che si è concluso con l’allestimento della nuova sala riunioni, ma che ha visto – nei mesi scorsi - il rinnovo dell’allestimento dei quattro Centri per l’impiego, di tutti gli uffici del Settore 2, della segnaletica relativa e degli impianti informatici. Abbiamo voltato pagina, per offrire un servizio moderno e efficiente alle aziende e ai cittadini”.

Presenti all’incontro anche i responsabili dei Centri per l’impiego, Mirco Moreschi, Marina Ferrecchi, Rosalba Leoni e Daniela Agatensi, Giancarlo Vescovi (Ispettorato del lavoro) e Roberto Maffezzoni (Associazione Artigiani).

Affinché il nuovo sistema telematico funzioni al meglio, è però necessario garantire la connettività veloce. E’ nata così nel 2005, su impulso della Provincia, “Conve.cr – Connessione veloce cremonese” (società per azioni con 1 milione di euro di capitale, composta da Aem Cremona, Padania Acque Cremona e SCRP di Crema con il 30% di capitale ognuna e il rimanente alla Provincia), che ha elaborato il progetto originario del Politecnico di una rete wireless, poi oggetto di evoluzione da parte di AemCom che, mantenendo la scelta del wireless, è approdato a soluzioni che ora consentono di registrare 90 Comuni coperti e un’utenza crescente, con performance di servizio rese più efficienti da tecnologie di rete punto-multipunto. Un progetto inserito anche nel Patto per lo Sviluppo, che ormai possiamo considerare un obiettivo raggiunto.

Il completamento della rete, originariamente previsto per il giugno 2007, sarà effettivo per la fine dell'anno in corso proprio a causa di questi adeguamenti tecnologici (non avrebbe avuto senso installare una rete già tecnologicamente superata) e il costo complessivo si aggirerà intorno ai 3 milioni di euro, confermando le stime del Politecnico.

“Il lavoro illustrato oggi” hanno aggiunto gli assessori Piloni e Savoldi, “contribuisce ad attuare due obiettivi strategici del Patto: l’introduzione di innovazioni e il miglioramento dei rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione. Un altro obiettivo concreto è stato realizzato, intervenendo proprio su ambiti cruciali del tessuto economico, e che si assomma ai bandi sull’innovazione (un milione di euro a disposizione) che hanno riscontrato un elevato gradimento da parte delle aziende”.

Cremona, 11 ottobre 2007

Ufficio Stampa della Provincia di Cremona
C.so Vittorio Emanuele II, 17-26100 Cremona

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5467 | Inviati: 0 | Stampato: 91)

Prossime:
Coldiretti Cremona: “Grati ai Nas per il sequestro di Grana ‘falso’ – 15 Settembre, 2002
Anche Ascom Cremona, ha partecipato al battesimo di “Rete Imprese Italia”,  – 15 Settembre, 2002
Paolo Bodini confermato presidente della Fondazione Stradivari – 15 Settembre, 2002
LA PASTA DELL’AUSER PER RICORDARSI DEGLI ANZIANI – 15 Settembre, 2002
Torchio nominato nell Associazione dei "Borghi più Belli d'Italia" – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Bus navetta Bagnolo – Lodi – 15 Settembre, 2002
Questioni antropologica e democratica: la mediazione necessaria – 15 Settembre, 2002
«Tolleranza zero»  – 15 Settembre, 2002
bando di concorso pubblico – 15 Settembre, 2002
Comune «riciclone» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009