News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
Provincia di Cremona: sicurezza sui luoghi di lavoro
Pierluigi Tamagni (Ulivo-Partito Democratico) e Walter Longhino (Lega Nord) sono stati eletti rispettivamente presidente e vicepresidente della Commissione Attività produttive e Agricoltura del Consiglio provinciale

Pierluigi Tamagni (Ulivo-Partito Democratico) e Walter Longhino (Lega Nord) sono stati eletti rispettivamente presidente e vicepresidente della Commissione Attività produttive e Agricoltura del Consiglio provinciale. L’elezione è avvenuta all’unanimità all’inizio della seduta che si è occupata di sicurezza sui luoghi di lavoro.Sul tema erano state presentate due mozioni. Al termine della discussione è stato dato mandato al presidente di stilare un documento che ne comprenda i temi e di verificarne la condivisione prima della sua approvazione nella prossima seduta. L’argomento è stato introdotto dall’assessore al Lavoro e Formazione professionale Manuela Piloni che, fra l’altro, ha citato la nuova legge in materia, la 123/2007, che assegna al presidente della Provincia la responsabilità di coordinare l’azione degli enti che si occupano di sicurezza sui luoghi di lavoro. Su tale norma, tuttavia, vi sono interpretazioni ancora poco chiare, per cui sarà necessario attendere una definizione precisa.

A seguire la relazione della responsabile del settore sicurezza della Provincia, Elisa Bentivoglio, che ha illustrato la normativa vigente, a partire dalla legge 626 che mette in capo ai datori di lavoro il tema della sicurezza e della salute su lavoro. La legge 123 aumenta i poteri delle Rappresentanze dei lavoratori per la sicurezza e delle Rappresentanze territoriali, che agiscono sul fronte delle imprese di ridotte dimensioni, prevede l’obbligo di indicare i costi delle sicurezza, prevede un coordinamento delle banche dati disponibili, la loro accessibilità e comparabilità. Si tratta di una premessa all’emanazione di un Testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Gli interventi dei consiglieri hanno puntato soprattutto sull’importanza dei controlli e di chi li deve fare, ma anche sull’educazione alla sicurezza, che deve essere promossa sia direttamente sui luoghi di lavoro che a partire dalle scuole, attraverso campagne e corsi mirati, perché le norme esistono, ma a volte sono gli stessi lavoratori a non metterle in pratica.

Il dirigente provinciale Dario Rech ha spiegato che la legge 123 introdurrà una nuova disciplina del massimo ribasso nelle gare per appalti pubblici ed ha illustrato le iniziative messe in campo dal settore da lui diretto: corsi sulla sicurezza, collaborazione con l’Ispettorato del lavoro per i dati, la comunicazione obbligatoria da parte delle aziende su assunzioni eccetera che dal 15 ottobre è telematica, quindi più veloce, efficiente e con grande risparmio.

Sulla base delle mozioni preesistenti, delle relazioni e del dibattito verrà steso il documento comune della Commissione.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4128 | Inviati: 0 | Stampato: 74)

Prossime:
Cava di Caravaggio: lettera di Alloni e Virgilio al Presidente Salini – 15 Settembre, 2002
Conferenza Cascine: Percorsi della memoria di una civiltà – 15 Settembre, 2002
Carlo Bergonzi: alla scoperta di un grande liutaio – 15 Settembre, 2002
La Giunta Salini non finanzia “ Il Viaggio della Memoria” – 15 Settembre, 2002
Mentre Obama è ai sette cieli, a Copenaghen..che vergogna di G.Carnevali – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Aggiornamento sulle liste per le elezioni primarie per le Assemblee Nazionali e Regionali – 15 Settembre, 2002
Cremona, positiva riunione sulla Mediateca – 15 Settembre, 2002
PD Gli interventi video dei sostenitori di Veltroni e Martina – 15 Settembre, 2002
PD, 27 ottobre la prima riunione dei 2500 delegati alla costituente – 15 Settembre, 2002
Domenica 14 si vota per il Segretario Nazionale del Partito Democratico e per le Assemblee Costituen – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009