News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
Cremona, raccolta differenziata in strada delle frazioni secche e umide di rifiuti solidi urbani


Atto di indirizzo in merito all’ampliamento del Progetto Pilota per la raccolta differenziata in strada delle frazioni secche e umide di rifiuti solidi urbani in una seconda zona sperimentale e relativa campagna informativa.

La Giunta Comunale, sentito il relatore (Assessore Celestina Villa), e con voto unanime dei presenti, ha deciso di dar corso all’ampliamento del progetto pilota per la raccolta differenziata in strada delle frazioni secche e umide dei rifiuti solidi urbani, in una ulteriore porzione di territorio individuata dal Progetto raccolta secco - umido, redatto da A.E.M. Gestioni S.r.l. – Servizio Nettezza Urbana, e relativa campagna informativa.

Tale decisione è motivata dalla rilevanza dell’iniziativa della raccolta differenziata in strada delle frazioni secche e umide dei rifiuti solidi urbani, sia in un’ottica socioculturale e ambientale, ma soprattutto in prospettiva della futura applicazione alla totale estensione del territorio comunale. Inoltre, nel Regolamento per i servizi di nettezza urbana, è previsto che il Comune promuova la sperimentazione di tutte le forme organizzative e di gestione dei servizi tendenti a limitare la produzione dei rifiuti, nonché ad attuare forme di raccolte differenziate intese al recupero di materiali ed energie.

D’altro canto sia il gruppo di lavoro tecnico politico Tarsu/Tia che l’unità di presidio appositamente costituiti hanno tenuto monitorato l’applicazione del Progetto Pilota, redatto da A.E.M. Cremona S.p.A., il quale ha dato esiti positivi, mentre il Progetto Pilota Servizio di Nettezza Urbana prosegue nella sua applicazione nella prima zona sperimentale.

Pertanto, a partire dal febbraio 2008, sarà attivata l’estensione del Progetto Pilota su una seconda zona sperimentale della raccolta differenziata in strada delle frazioni secche e umide dei rifiuti solidi urbani relativamente ad una ulteriore zona campione del Comune di Cremona, ritenuta idonea dal gestore del ciclo dei rifiuti A.E.M. S.p.A. di Cremona, per eseguire una sperimentazione definitiva.

L’area si snoda dalla via Giuseppina, alla Postumia, alla Mantova sino a tutto il quartiere Riposo.

L’area individuata raggruppa otto zone di raccolta, servite da quattro addetti, con le seguenti caratteristiche: a carattere residenziale in media periferia; a ridosso del ring interno con attività varie; di periferia a carattere residenziale sia estensivo che a sviluppo verticale. Vengono coinvolte le seguenti tipologie di utenti: utenze domestiche, 5195 famiglie – 11312 residenti; utenze non domestiche, 20 bar – 3 gastronomie – 4 pizzerie – 5 ristoranti – 2 pasticcerie – 4 frutta e verdura – 4 panetterie salumerie – 4 markets – 4 scuole – 4 centri ricreativi – 2 alberghi – 2 case di cura/comunità – 2 fioristi.

La raccolta dei rifiuti sarà effettuata direttamente sulla sede stradale, con frequenza bisettimanale sia per quanto riguarda la frazione secca, sia per la frazione umida.

Si provvederà alla distribuzione gratuita agli utenti coinvolti nella sperimentazione, tramite l’ente gestore del servizio, di sacchetti biodegradabili ed appositi contenitori per la frazione umida, diversificati per la raccolta all’interno e per l’esposizione in strada; i sacchi di ricambio del secco verranno consegnati contestualmente al ritiro.

Verrà attuata una capillare campagna informativa, attraverso l’invio di lettere e pieghevoli, affissione di locandine e manifesti nella zona di sperimentazione, e quant’altro possa essere previsto per il raggiungimento dello scopo.

Sarà individuato un recapito telefonico all’interno del Servizio Nettezza Urbana di A.E.M. S.p.A. al quale ciascun cittadino interessato possa rivolgersi per ottenere ulteriori informazioni. Sarà A.E.M. Gestioni S.r.l. a farsi carico dell’attuazione di questo progetto e della realizzazione della preventiva campagna informativa. 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1818 | Inviati: 0 | Stampato: 68)

Prossime:
La compagnia dialettale Twentieth Century Bosch a Bonemerse – 15 Settembre, 2002
La saga della scuola Word Wide continua – 15 Settembre, 2002
Cremona :TORNA L'APPUNTAMENTO "MAZZOLINO, RESTAURO APERTO" – 15 Settembre, 2002
PREMIO DI BONTÀ LIDIA BITTANTI – 15 Settembre, 2002
On line il n. 26 anno 2010 de "l'informatore" – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
www.pdcasalmaggiore.it un nuovo sito di Casalmaggiore – 15 Settembre, 2002
Bergamo: dialogando con il territorio ... sulla Finanziaria 2008 – 15 Settembre, 2002
La pista ciclabile dal Maristella a Persico Dosimo – 15 Settembre, 2002
Cremona, la situazione di Piazza Marconi – 15 Settembre, 2002
Cremona, piscine comunali per manifestazioni studentesche – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009