News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
Decisioni varie della Giunta Comunale di Cremona


Bozza di convenzione con l’Istituto superiore “Stanga” per un progetto didattico scientifico nel campo dell’attività prevista al Museo Cambonino.

La Giunta Comunale ha deciso di stipulare la convenzione trasmessa in bozza dall’Istituto “Stanga” (analoga a quella relativa all’anno scolastico 2006/07 e scaduta lo scorso mese di agosto) tesa a definire la collaborazione con il Museo della Civiltà Contadina al progetto per attività didattico scientifica e di tirocinio per le proprie classi nel campo della riqualificazione dell’orto didattico. Tale progetto rientra nelle finalità educative e di collaborazione con il mondo scolastico, da sempre obiettivi primari del Sistema Museale, e non prevede oneri finanziari: la collaborazione richiesta al Comune riguarda infatti la messa a disposizione degli spazi del Museo Cambonino, in particolare l’orto, ed eventualmente la consulenza del personale qualificato in servizio al Sistema Museale.

Proroga del contratto di lavoro a tempo determinato attualmente esistente con gli agenti di polizia locale (categoria C1) iscritti nell’elenco regionale.

In considerazione delle necessità organizzative del Settore Polizia Municipale, la Giunta Comunale, nell’ambito del percorso di stabilizzazione del personale precario sino ad ora attuato, ha deciso di prorogare i contratti di lavoro a tempo determinato degli undici agenti, entrati in servizio tra il settembre 2006 ed il gennaio 2007, sino al completamento del triennio consentito dalla normativa in materia di assunzioni a tempo determinato.

Progettualità dell’Ente in materia di prestazioni di attività socialmente utili per il 2008.

Il Comune di Cremona, nel corso degli ultimi anni, ha attivato le articolate procedure finalizzate all’impiego di lavoratori in mobilità o in cassa integrazione in prestazioni di attività socialmente utili. In particolare sono state avviate quattro progettualità che hanno interessato importanti servizi comunali, con un impiego previsto di complessivi 24 lavoratori. Questa iniziativa ha riscontrato un sostanziale consenso da parte dei servizi interessati e in questi anni ha svolto una duplice funzione: consentire ai lavori in mobilità o in cassa integrazione, avviati dal Centro per l’Impiego, di mantenere, in una fase di crisi aziendale, un ingresso a pieno titolo nel mondo del lavoro; consentire all’Ente di supportare o potenziare, proprio grazie a questi lavoratori, la funzionalità, la continuità e la qualità dei vari servizi con costi estremamente ridotti, considerando che ai lavoratori viene corrisposto un rimborso pari alla differenza tra l’indennità INPS di mobilità o cassa integrazione e l’equvalente del gabellare comunale (circa 300-350 euro mensili). In questa ottica la Giunta Comunale ha ritenuto opportuno rinnovare anche per il 2008 tale esperienza nell’ambito delle attività comunali, valutando eventualmente la possibilità di estenderla anche ad altre aree, compatibilmente con la tipologia lavorativa delle segnalazioni nominative che saranno effettuate dell’Ufficio Provinciale del Lavoro.

Erogazione del servizio di richiesta di certificati anagrafici e di stato civile online con pagamento delle spese di spedizione e dell’eventuale marca da bollo e di diritti di segreteria con carta di credito.

Sul portale del Comune è in funzione un servizio di identificazione, registrazione ed autenticazione degli utenti realizzato con il rilascio di credenziali personali mediante modalità de visu all’URP, Ufficio relazioni con il Pubblico. Sono stati così realizzati, in maniera graduale, servizi in rete che si possono effettuare tramite il Portale dei servizi per quegli utenti che si sono identificati o che sono titolari di carta di identità elettronica o della carta nazionale dei servizi. E’ partita quindi la piattaforma denominata SportelloWeb per la registrazione online degli utenti attraverso il rilascio di credenziali personali, permettendo loro di non recarsi all’URP per il riconoscimento. I servizi attualmente in funzione sono: visure demografiche, visure fiscali, autocertificazioni precompilate di certificati anagrafici, visualizzazione dell’iter delle proprie pratiche edilizie, visualizzazione dell’iter delle proprie attività economiche, iscrizione ia centri estivi e pagamento della relativa retta. Entro breve è previsto l’avvio del servizio di richiesta di certificati demografici con pagamento dell’eventuale bollo e delle spese di spedizione, in modo da facilitare gli utenti non più residenti a Cremona o i cittadini che non hanno la possibilità di raggiungere gli sportelli dell’Anagrafe durante il normale orario di apertura. Il servizio sarà articolato in questo modo: l’utente si identifica e seleziona il servizio; sceglie se effettuare una richiesta di certificato per sé o per terzi; seleziona il certificato o anche più di uno; tramite tabella esemplificativa seleziona se il certificato deve essere in carta semplice o con marca da bollo; sceglie la modalità di spedizione (posta ordinaria o raccomandata); paga con carta di credito. Preso atto positivamente di questo innovativo servizio, la Giunta ha stabilito che, per quanto riguarda il pagamento per la spedizione, i costi siano i seguenti: euro 1,00 per posta ordinaria in Italia; euro 2,00 per posta ordinaria per l’estero; euro 5,00 per la spedizione con raccomandata e ricevuta di ritorno; euro 6,00 per la spedizione all’estero con raccomandata e ricevuta di ritorno.

Nuovo bando di assegnazione di posti auto nel parcheggio interrato di piazza Marconi.

La Giunta Comunale ha deciso di prorogare la scadenza del bando per l’assegnazione di posti auto nel parcheggio di piazza Marconi dal 21 dicembre 2007 al 25 gennaio 2008. Nel frattempo verrà attuata una campagna di comunicazione rivolta a tutti i cittadini.

Orari di apertura del parco pubblico della scuola elementare Leonida Bissolati.

Parere favorevole della Giunta alla modifica degli orari di apertura del parco pubblico della scuola elementare Bissolati. Questa grande area verde rimarrà aperta al pubblico dalle 16 alle 20, tutti i giorni, nei mesi di aprile, maggio, giugno e settembre; dalle 8 alle 20 tutti i giorni nei mesi di luglio e agosto; dalle 16 alle 19, tutti i giorni, da marzo ad ottobre. La decisione è stata presa per consentire una maggiore fruibilità del parco che, dal 27 ottobre, tra l’altro, ospita anche una pista per skate.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1370 | Inviati: 0 | Stampato: 59)

Prossime:
Crema. Castagnata della Solidarietà – 15 Settembre, 2002
DVD DI DON GALLO A CREMONA – 15 Settembre, 2002
Cremona Premio Bertoletti in ricordo di Claudio – 15 Settembre, 2002
Crema Festa della festa” VENERDI’ 15 OTTOBRE  – 15 Settembre, 2002
Mercoledì mattina in Ascom – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il Coro Polifonico Cremonese a sostegno della attività di musicoterapia dell'Associazione Futura. – 15 Settembre, 2002
Controlli degli allacci delle caldaie alla rete cittadina del gas – 15 Settembre, 2002
Cremona: progetto definitivo prevenzione incendi Scuola Manzoni – 15 Settembre, 2002
Cremona, a cena con il Partito Democratico – 15 Settembre, 2002
Verifica degli allacci delle caldaie alla rete cittadina del gas – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009