News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
Romanengo: ex INAR, entro il 31 dicembre la chiusura dell*intervento


E’ prevista per fine anno la conclusione della bonifica dell’area di via XXV Aprile, dismessa ormai da tempo dalla Inar, azienda che per anni ha lavorato amianto. La notizia è stata data dal sindaco Marco Cavalli dopo aver ricevuto dalla Società Cremasca Servizi, incaricata dalla proprietà del lavoro di eliminazione totale di tutto ciò che potrebbe essere considerato pericoloso per la salute pubblica e il dettaglio degli interventi sino ad ora portati a compimento.

“Prima di procedere alla riqualificazione ed la cambio di destinazione d’uso dell’area, che sarà valutato contestualmente alla discussione sul nuovo Piano di Governo del Territorio - afferma il sindaco - effettueremo ulteriori verifiche per essere certi che i 40mila metri quadrati, di cui 17mila già oggi occupati dall’azienda, non siano più a rischio contaminazione.”

Gli interventi hanno preso il via oltre un anno fa e sono stati numerosi. Si è iniziato con lo smaltimento di tutto il materiale non contaminato che si trovavano presso le sedi (armadi, scaffalature, carta/cartone ecc.) per proseguire, alla presenza dei tecnici dell’ARPA, con una indagine preliminare con prelievo di numerose campionature su diversi materiali, la posa di 3 piezometri per il controllo della falda, numerose carotature interne agli edifici, trincee nei terreni (sono stati controllati anche i terreni adiacenti). Sono state verificate le condotte aeree con tutta una serie di prelievi, circa 150 campioni.

Sono state effettuate verifiche analitiche che hanno evidenziato punti di contaminazione nelle coperture in lastre di cemento-amianto, nelle canaline passacavi e parte di condotta aerea (zona cieca) con presenza di polvere contaminata di amianto, coibentazione della centrale termica costituita da fibre di amianto, terreno contenente residui di amianto. Tracce di amianto sono state trovate nella parte centrale del capannone, dove precedentemente veniva ospitava l’attrezzatura per la produzione. Durante l’intervento sono stati controllati anche i 3 serbatoi di gasolio (2 fuori terra ed 1 interrato) ed il condensatore della cabina elettrica.

L’esito di questa indagine preliminare ha portato alla rimozione di tutte le coperture in cemento amianto e di tutto quanto risultato contaminato, oltre alla rimozione della cabina elettrica e alla asportazione di circa 100mc di terreno contaminato da idrocarburi ed altri 100mc in cui si è riscontrata la presenza di amianto.

I lavori dovrebbero terminare, tempo permettendo, entro il 31 dicembre 2007.

Effettuati questi ultimi interventi sarà compito degli enti preposti (ARPA, ASL e Amministrazione Provinciale) garantire e verificare l’avvenuta effetiva pulizia dell’area. Tutti gli interventi inerenti alla presenza di amianto sono stati autorizzati dalla ASL di competenza che ha provveduto all’analisi dei piani di lavoro presentati.

Comune di Romanengo

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1303 | Inviati: 0 | Stampato: 79)

Prossime:
Solidarietà a Giovanni Calderara, Agnadello, per gli atti di vandalismo subiti – 15 Settembre, 2002
Crema.Caldarroste e doni – 15 Settembre, 2002
Gli ultimi articoli inseriti sul blog Cives Cremona – 15 Settembre, 2002
Filiera Corta Solidale – 15 Settembre, 2002
On line il n. 31 anno 2010 de "l'informatore" – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Decisioni varie della Giunta Comunale di Cremona – 15 Settembre, 2002
Comune di Cremona, vari interventi di manutenzione ed ampliamento stradale – 15 Settembre, 2002
Cremona: 2008, Coppa del Mondo di Tennis su sedia a rotelle – 15 Settembre, 2002
Cremona, progetto opere urbanizzazione Ca de Berenzani – 15 Settembre, 2002
Chieve avrà il suo mercato ambulante – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009