News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Prodi, vigilia da una famiglia rom
l premier ha voluto incontrare i genitori di un bimbo morto in un incendio - *Agli italiani messaggio di solidarietà*

ll premier ha voluto incontrare i genitori di un bimbo morto in un incendio - "Il problema dei nomadi rimane ed è gravissimo, ma va risolto a livello europeo" - "Auguro al nostro paese di correre e di vincere. Bisogna andare avanti, con un occhio a chi ha sofferto di più" (da www.repubblica.it)

BOLOGNA - Nella sera della vigilia di Natale, il presidente del Consiglio Prodi ha voluto incontrare la famiglia Draghici, coppia di rom con due figli, che ne ha perso un altro un mese fa in un incendio. Il premier ha voluto mandare un messaggio di coesione e solidarietà. Ai due bimbi ("parlano un bolognese stretto") Prodi e la moglie Flavia hanno portato uno zainetto di articoli per la scuola e dei dolci.

"I problemi dell'immigrazione si affrontano soprattutto capendo che questi immigrati saranno nostri cittadini, dovranno comportarsi secondo le regole del Paese, ma essere anche accolti come accogliamo i nostri bambini". Forse un riferimento alle scelte del Comune di Milano, che ha deciso di non ammettere i bimbi figli di extracomunitari non in regola col permesso di soggiorno.

"Il problema dei rom - ha poi aggiunto Prodi - rimane ed è gravissimo. Non è un problema nè romeno nè italiano, ma è europeo e a livello europeo va risolto. Nessun Paese è in grado di affrontarlo da solo per la sua dimensione enorme"

"Auguro agli italiani di stare insieme - ha poi detto - se stiamo insieme c'è una forza enorme. L'augurio è di capire le nostre grandi capacità e che il Paese sia sempre più unito, molto sereno e si abbia la gioia di vincere e correre, di andare avanti, con un occhio particolare a quelli che hanno sofferto di più".

Prodi non ha voluto parlare di politica, nè del secondo panettone che mangerà da premier: "Passerò un Natale in famiglia, con 70-80 familiari".

'Ci sono molti problemi ma in me prevale sempre la speranza, non e' vero che mi faccio sopraffare dai problemi" ha continuato. "La società e i paesi - ha detto Prodi - hanno sempre la forza di riprendersi. Quello che è stato detto in questo giorni sulla società italiana è una comoda descrizione di un pezzo realmente esistente, ma solo un pezzo della società italiana, dove c'è tanta solidarietà e tanto desiderio di fare e di cambiare".

da La Repubblica del 24 dicembre 2007
nella foto: Romano Prodi con il padre del bimbo morto

 


       CommentoFonte



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3719 | Inviati: 0 | Stampato: 74)

Prossime:
Pizzetti: interrogazione lampo su raffinerie e Tamoil – 15 Settembre, 2002
Ritorna, dopo il successo di pubblico e critica del 2009, ArteCremona. – 15 Settembre, 2002
Lo scultore Davide Dall'Osso partecipa ad ARTE CREMONA – 15 Settembre, 2002
La giunta Perri ha messo le mani nelle tasche dei cittadini. Duro comunicato della FIPE – 15 Settembre, 2002
La cava di San Sigismondo non s’ha da farsi – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Solidarietà con Romano Prodi – 15 Settembre, 2002
Un brindisi di pace e prosperità, al'ANPI di Cremona il 20 dicembre ore 11 – 15 Settembre, 2002
Gli auguri del Vescovo di Cremona – 15 Settembre, 2002
Disse: «C'è un burattinaio a palazzo Chigi». Fassino assolto per la querela di Berlusconi – 15 Settembre, 2002
Lettera di Romano Prodi – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009