News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
Gestione associata di funzioni e servizi nei comuni
Giovedi 17 gennaio con inizio alle ore 9 presso la Provincia

Fungendo da segreteria operativa della iniziativa trasmettiamo, anche per conto della Amministrazione provinciale e dell’ANCI regionale, il seguente annuncio su un incontro tra le Unioni di comuni, con viva preghiera di pubblicazione.Data l’attualità del tema il presente vale anche come invito al Suo giornale a partecipare all’incontro.Cordialità, Giuseppe Azzoni – Italo Feraboli (Lega Autonomie – Cremona).
 Provincia (Assessorato ai piccoli Comuni e CISAL), ANCI regionale e Lega provinciale delle Autonomie Locali organizzano per il prossimo Giovedi 17 gennaio con inizio alle ore 9 presso la Provincia – Sala consiliare – a Cremona un incontro sulla “Gestione associata di funzioni e servizi nei comuni della provincia di Cremona con particolare riferimento alle Unioni”
Dopo il saluto del Presidente della Provincia on. Giuseppe Torchio,  l’Assessore Denis Spingardi ed i Presidenti: Ferruccio Bellani (Unione Gerundo), Marco Cavalli (Unione Fontanili), Davide Cerasale (Foedus), Gian Mario Magni (Municipia), Gabriella Malanca (Piadena e Drizzona), Fulvio Malinverno (Solarolo-San Giovanni-Voltido), Enrico Manifesti (Soresinese), Guido Montagnini (Casalbuttano etc.), Bruno Tosatto (Calvatone e Tornata) e Maria Cristina Beltrami (Corte de’ Frati-Olmeneta-Pozzaglio) faranno il punto sulla esperienza delle Unioni stesse. Le attività nuove ed i servizi messi in campo ed i loro risultati, le difficoltà, una valutazione di massima sui costi ed i benefici, il rapporto tra le Unioni ed i Comuni che le compongono, le prospettive. Arricchiranno il quadro le comunicazioni del Comandante Mauro Barborini sulla riorganizzazione della Polizia locale in diverse Unioni, della Dott.ssa Giuseppina Botti sulle possibilità di accedere a fondi europei e sull’impegno della Provincia in merito, nonchè il contributo di Presidenti di Unioni di altre province lombarde coi quali confrontarci. Seguiranno, in conclusione, gli interventi dell’on. Mauro Guerra, coordinatore nazionale ANCI Unioni di Comuni e di Alberto Bernini, Dirigente rapporti con gli Enti Locali della Regione Lombardia, sulle prospettive nazionali e regionali in materia.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3955 | Inviati: 0 | Stampato: 92)

Prossime:
Salini: “Fino ad ora grande lavoro, ma sul futuro pesano i tagli” – 15 Settembre, 2002
Cinque appuntamenti fino al 22 luglio “I Giovedì d’estate” per riscoprire Cremona – 15 Settembre, 2002
LEGGETEVI UN BUON LIBRO, AMICI, NE VALE LA PENA! di Giorgino Carnevali – 15 Settembre, 2002
Promosso da Ascom e Botteghe del Centro – 15 Settembre, 2002
La vita civile ed i collegamenti con la vita religiosa – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
La relazione del Difensore Civico di Cremona – 15 Settembre, 2002
I dinosauri invadono Cremona – 15 Settembre, 2002
Per un insegnamento di *Cultura civica* nella scuola italiana. – 15 Settembre, 2002
Azienda Cremona Solidale. Adeguamento rette 2008 ed elezioni Consiglio dei Parenti – 15 Settembre, 2002
Il Sindaco Corada interviene sulla situazione in Azienda Cremona Solidale. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009