15 Settembre, 2002
Il tavolo delle Democratiche interpella le Donne
Domenica 27 gennaio 2008 - Fondazione dei Circoli Democratici
Carissime,
il 14 ottobre è stato un passaggio storico per le donne italiane, mai prima di quel giorno si era visto un nostro così massiccio protagonismo: eravamo lì in tante, sì per votare, ma anche per essere votate.
L’introduzione dell'assoluta parità di genere prevista in tutti i regolamenti del nostro Partito, sta generando una silenziosa rivoluzione democratica, il colpo d'ala indispensabile per rinnovare sul serio la politica. Le Assemblee del Partito Democratico, Nazionale Regionali e Provinciali, e tutti gli altri organismi dirigenti fin ora costituiti, sono composti dal 50% di donne che vi hanno apportato nuove esperienze, preziose competenze, insostituibili creatività.
Ora è il momento di radicare il PD sul territorio: il 27 gennaio fonderemo i Circoli Democratici e sarà un nuovo grande momento di partecipazione democratica. Voteremo i Coordinamenti dei Circoli e la quota di delegati da aggiungere a quelli già eletti il 14 ottobre, nel Coordinamento Provinciale. Anche questa volta, noi donne, saremo presenti al 50%.
Il 27 gennaio ciascuna di noi potrà scegliere il grado del proprio impegno e potrà decidere se limitarsi al voto o fare un passo in più candidandosi all’elezione del Coordinamento del proprio Circolo. Qualunque sia la scelta, se parteciperemo ancora una volta in tante, sarà comunque un successo, perché il protagonismo delle donne è la vera strada maestra per una compiuta democrazia.
Carissime, dobbiamo esserci, vogliamo esserci. Partecipare al voto, essere elette, guidare alla pari con gli uomini il Partito Democratico e la politica italiana è la nostra sfida, il nostro impegno.
Tavolo delle Democratiche
 
|