News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Costume

15 Settembre, 2002
Finanziaria 2008: ulteriori decurtazioni delle indennità ai Consiglieri
Si riduce ancora il gettone per i consiglieri provinciali, da 69 a 48,81 euro a seduta consiliare o di commissione. E’ uno degli effetti delle disposizioni contenute nella finanziaria 2008.....

Si riduce ancora il gettone per i consiglieri provinciali, da 69 a 48,81 euro a seduta consiliare o di commissione. E’ uno degli effetti delle disposizioni contenute nella finanziaria 2008 di cui è stata data comunicazione all’Ufficio di presidenza del consiglio provinciale.

Intanto la finanziaria abolisce l’indennità di funzione, prevista come opzione, per i consiglieri.

Ma la scure si abbatte anche sui gettoni di presenza. Infatti la finanziaria modifica alcuni articoli del Testo unico degli enti locali.Uno di essi prevedeva la possibilità, per le giunte e i consigli, di aumentare o diminuire indennità e gettoni per i rispettivi componenti. Il nuovo testo non prevede questa possibilità relativamente ai consiglieri.

La conseguenza di ciò, secondo l’interpretazione prevalente (gli uffici hanno sentito anche le altre Province della Lombardia) è che diventa inefficace la delibera consiliare del 2000.Pertanto tornano ad essere applicabili gli importi previsti dal decreto ministeriale 119/2000, che prevedeva per i consiglieri di Province come Cremona un gettone, appunto, di 94.500 lire, pari a 48,81 euro. In realtà si è ancora in attesa dell’interpretazione autentica della norma da parte dell’amministrazione centrale, ma in via prudenziale verrà, fino ad allora, applicato l’importo inferiore.

Non è, però, l’unica novità relativa allo “status” economico dei consiglieri prevista dalla finanziaria.

Dal primo gennaio è infatti abolita la possibilità di cumulo fra indennità di funzione e gettoni di presenza per incarichi ricoperti contemporaneamente in enti diversi. In altre parole, i consiglieri che sono anche assessori o sindaci di Comuni non potranno più percepire emolumenti da entrambi gli enti. Non sono ancora chiare le modalità della eventuale scelta. Nell’attesa, la Provincia sospenderà i gettoni ai consiglieri che si trovano in tale situazione.

Abolito anche ogni emolumento fin qui percepito dai consiglieri per la partecipazione a organi o commissioni esterni, se la partecipazione è connessa alla carica di consigliere.

Modificato anche il regime di rimborso delle spese di trasferta, che ora comprenderà il ristoro delle spese di viaggio effettivamente sostenute e un rimborso forfetario onnicomprensivo per le altre spese, che verrà fissato da un decreto ministeriale non ancora emesso.

L’Ufficio di presidenza ha preso atto delle modifiche di legge, sottolineando tuttavia l’esiguità dei risparmi che tali novità sono in grado di apportare tanto più in un ente, come la Provincia di Cremona, i cui amministratori da sempre svolgono la loro funzione con grande spirito di servizio e prestando la massima attenzione all’utilizzo del denaro pubblico per il sostegno economico alle loro funzioni democratiche.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5324 | Inviati: 0 | Stampato: 87)

Prossime:
Le contraddizioni di questa maggioranza in tema di sicurezza urbana di Caterina Ruggeri – 15 Settembre, 2002
L’ANPI esprima viva deplorazione nei confronti del Presidente della Provincia, Massimiliano Salini. – 15 Settembre, 2002
Il ruolo del progetto nella configurazione dello spazio pubblico – 15 Settembre, 2002
Alt al Golpe militare in Honduras. – 15 Settembre, 2002
Epilessia.Scuola e malattia cronica: seminari al Cisvol – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
*Nel '56 mi opposi all'invasione dell'Ungheria, Pajetta mi fece nero* – 15 Settembre, 2002
Elia Santoro, in corso una raccolta firme per dedicargli una via di Cremona – 15 Settembre, 2002
Corada aderisce alla Carta di Belluno – 15 Settembre, 2002
Scuola di Pace per una cultura del limite – 15 Settembre, 2002
A Sweet Torrone rivive la storia di Cremona – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009