15 Settembre, 2002
Giornata del Ricordo, a Cremona, all*ITIS
Saranno più di duecento gli studenti delle scuole medie superiori che venerdì 15 febbraio celebreranno la Giornata del Ricordo ascoltando la conferenza del professor Frediano Sessi sul tema “Il dramma delle foibe durante la seconda guerra mondiale”, organizzato dal Comitato provinciale per la difesa e lo sviluppo della democrazia nell’ambito delle proprie attività per l’anno 2007-2008.
L’incontro avverrà nell’aula magna dell’Itis Torriani di Cremona alle ore 10.
Frediano Sessi, docente universitario, scrittore, autore di numerosi romanzi e saggi, di libri per ragazzi, ha dedicato gran parte della propria ricerca storica e letteraria alla ricostruzione della Shoah e della tragedia delle foibe. La sua conferenza di venerdì prenderà spunto, tra l’altro, dal suo romanzo “Foibe rosse. Vita di Norma Cossetto uccisa in Istria nel 1943”, edito nel 2007 da Marsilio.
Sessi ha curato, tra le altre cose, l’edizione integrale e quella critica del Diario di Anne Frank e, insieme a Enzo Collotti e Renato Sandri, il “Dizionario della Resistenza” edito da Einaudi, oltre ad avere tradotto numerosi testi, letterari e di saggistica. Collabora con il Corriere della sera e con numerose riviste di informazione e di ricerca.
All’incontro con i ragazzi saranno presenti la coordinatrice del Comitato provinciale per la difesa e lo sviluppo della democrazia, Ilde Bottoli, e l’assessore provinciale all’Istruzione Pietro Morini.
 
|