News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
Helplines e Servizi di Ascolto in Lombardia - Mantova 1° marzo 2008


L’idea di un coordinamento delle linee di aiuto telefonico nasceva 10 anni fa in Lombardia come sviluppo di un progetto di lavoro di rete che vedeva coinvolti servizi di ascolto di ASL lombarde, helplines nazionali istituzionali e linee di ascolto gestite da volontari.

Quel progetto dava vita ed energia al CO.R.A.L., Coordinamento Regionale Linee di Aiuto Telefonico, che si proponeva di attivare strumenti ed iniziative per diffondere la cultura dell'aiuto telefonico, mettendo in relazione le organizzazioni di volontariato, gli enti pubblici, le strutture formative ed i mezzi di comunicazione. Per raggiungere questo obiettivo il CoRAL costruì una mappatura di tutte le linee di ascolto della Lombardia che fu messa a disposizione di associazioni, enti e cittadini.

Oggi sul territorio regionale sono presenti circa 220 helplines che offrono servizi di ascolto, di counselling, di segretariato sociale su temi molto diversi tra loro ma che rappresentano una risposta efficace, seppur parziale, ai disagi permanenti ed emergenti. Questi dati sono stati aggiornati dal CoRAL nel dicembre 2007, in un progetto sostenuto dalla Regione Lombardia e con la collaborazione dei Centri di Servizi per il Volontariato, degli assessorati coinvolti e delle associazioni che gestiscono le helplines.

L’esistenza così numerosa di questi servizi e le esperienze intraprese in questi anni con e per le helplines ci confermano che l’idea del coordinamento ha ancora un senso. Vorremmo quindi presentare e discutere con tutti voi un programma di lavoro che possa rappresentare un nuovo punto di partenza per una maggiore conoscenza e integrazione tra i servizi esistenti. Inoltre pensiamo che lo scambio di esperienze sia un apporto importante per il consolidamento di quelle realtà che, soprattutto nel volontariato, vivono un’emergenza continua e costitutiva.

E poi le nuove tecnologie ci chiedono di affiancare ai sevizi resi per telefono altri canali per aiutare chi è in difficoltà: se gli strumenti di ascolto cambiano è necessario interrogarsi e costruire nuove modalità per l’ascolto.

Desideriamo anche far conoscere maggiormente e meglio il mondo delle helplines ai Servizi, alle Scuole e ad altre Associazioni interessate. Le caratteristiche proprie dell’aiuto delle helplines, pensiamo all’anonimato, alla specializzazione, all’esserci in orari spesso diversi da quelli della maggior parte dei Servizi, le rendono strumento essenziale per aiutare e accogliere tutti coloro che ad esse si rivolgono per i motivi più diversi.

A Mantova, sabato 1° Marzo, presso L’Associazione Industriali, via Portazzolo nr.9, il CoRAL organizza il secondo dei tre incontri previsti nella Regione per presentarsi, ascoltare richieste, esigenze ed esperienze e condividere il programma di lavoro dei prossimi anni.

Vi aspettiamo numerosi!!

Cordiali saluti

Salvatore RAFFAELE, Presidente CORAL

La segreteria del CORAL vi contatterà telefonicamente per una conferma alla vostra partecipazione.

CO.R.A.L. - Associazione ONLUS – Via San Senatore 2 – 20122 MILANO – Tel /Fax 02.876641 - e-mail: coral@co-ral.it - www.co-ral.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1217 | Inviati: 0 | Stampato: 45)

Prossime:
ALAC. Iniziano i nuovi corsi – 15 Settembre, 2002
On line il n. 24 anno 2010 de "l'informatore" – 15 Settembre, 2002
SERATA APERITIVO di promozione del Servizio Civile Nazionale – 15 Settembre, 2002
Madignano: festa dei nonni – 15 Settembre, 2002
MISSIONE ARCHEOLOGO – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Primo Tricolore per il Triathlon Cremona Stradivari – 15 Settembre, 2002
ANCI Lombardia ha incontrato assessore regionale Romano Colozzi – 15 Settembre, 2002
2 trasporti fluviali risparmiano 23 carichi eccezionali stradali – 15 Settembre, 2002
Giornata del Ricordo, a Cremona, all*ITIS – 15 Settembre, 2002
A Cremona i Mondiali di Pesca 2008 – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009