News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
Alloni: ho già chiesto un incontro al Prefetto
L’assessore provinciale risponde a Adda Trasporti: la Regione deve assumersi le sue responsabilità e rispettare i contratti - Non accetteremo tagli di corse

Agostino Alloni, assessore provinciale ai Trasporti, non ci sta a subire il taglio delle corse annunciato da Adda Trasporti a partire dal prossimo 3 marzo. Anche se la ragione del versamento parziale dell’Iva alla società di trasporti non dipende da lei, la Provincia sente la responsabilità di garantire ai pendolari e a chi utilizza i mezzi pubblici di trasporto, di poter continuare a servirsene.

“La responsabilità – afferma Alloni - è della Regione Lombardia, che aveva firmato nel 2004 un accordo nel quale si accolla la percentuale di Iva prevista; un’altra parte viene versata dallo Stato e una piccola percentuale dalla Provincia. Ora non può, dopo tre anni, venirci a dire che non versa più l’imposta. Il contratto va rispettato. O almeno se ne deve discutere”.

Vuol dire che la decisione della Regione è arrivata all’improvviso?
“C’erano state avvisaglie. Nel bilancio regionale la voce era sparita. Ma tutte le Province naturalmente hanno fatto pressioni, e nessun provvedimento è stato ufficializzato. Ma intanto la Regione non paga”.

E la Provincia non potrebbe anticipare queste somme?
“Solo se la Regione ci dicesse e si impegnasse a pagare, anche in ritardo. Così abbiamo fatto l’anno scorso. Diversamente si costituirebbe un debito fuori bilancio. Tutte le Province, infatti, hanno stanziato le somme per l’Iva come partita di giro: somme cioè che devono rientrare da parte di Regione e Stato. In attesa del versamento regionale, noi avevamo peraltro comunicato alla società di gestione del trasporto che avremmo versato l’imponibile, naturalmente, e le quote di Iva introitate, cioè la percentuale statale e quella della Provincia. Non abbiamo detto che non pagheremo il resto, ma che l’abbiamo congelato in attesa della Regione”.

Intanto però il problema esiste. Come risolverlo?
“Il problema non riguarda solo noi, è comune a tutte le Province che hanno avuto dalla Regione la delega alla gestione dei trasporti pubblici locali. Ed è un problema sul quale insistiamo da tempo. Con l’assessore regionale Cattaneo abbiamo avuto un incontro, come Province lombarde, già in novembre-dicembre, prima dell’approvazione del bilancio regionale. E allo stesso periodo risale il documento dell’Upl (Unione delle Province lombarde) che chiede l’impegno regionale. Proprio lunedì scorso si è tenuta a Brescia una nuova riunione. Tutte le Province stanno mettendo in campo azioni nei confronti della Regione affinché sblocchi i fondi per i versamenti dell’Iva, e altri passi sono previsti insieme, come Upl. In secondo luogo ho già chiesto un incontro al Prefetto, perché ritengo ci possano essere gli strumenti per intervenire, da parte sua, su una possibile interruzione di servizio pubblico”.

Par di capire che lei addossa anche all’azienda Adda Trasporti qualche responsabilità.
“L’azienda ha ragione a chiedere il rispetto contrattuale.Tuttavia vorrei fare alcune osservazioni. Primo: la dimensione del problema. Il totale dell’Iva dovuta a Adda Trasporti in un anno è poco meno di 300mila euro. Per il primo mese, dunque, cui si riferisce quanto finora non pagato, si tratta di alcune migliaia di euro. Ma l’azienda, tagliando le corse, la proietta su tutto l’anno. Questo credo sia inaccettabile. Secondo: Adda Trasporti rende pubblica attraverso la stampa la lettera con cui comunica il taglio delle corse nello stesso giorno in cui la lettera stessa arriva alla Provincia, senza dare un minimo di tempo per avviare un confronto, mettendo così di fronte a un fatto compiuto, che inasprisce le tensioni anziché favorire la ricerca di soluzioni, nonostante sia stata costantemente informata di tutte le iniziative e le pressioni attuate nei confronti della Regione. Così facendo si è assunta una responsabilità che non esito a definire grave. All’azienda vorrei dire: perché invece non avvia, attraverso le associazioni di categoria, un confronto con la Regione, per richiamarla al rispetto degli accordi e al versamento di quella che è un’imposta dovuta?”.

Nel mezzo però restano i pendolari che rischiano di dover subire gravi disagi.
“Ai pendolari voglio mandare un messaggio chiaro: mi batterò con tutte le mie forze e con tutti gli strumenti a mia disposizione perché non vi sia alcun taglio, né temporaneo né definitivo, alle corse. Certo se le loro associazioni, insieme alle associazioni dei consumatori e degli utenti e ai sindacati, ponessero a loro volta la questione alla Regione Lombardia, darebbero maggior forza all’azione che le istituzioni locali, ripeto tutte le Province lombarde, stanno già facendo”.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4408 | Inviati: 0 | Stampato: 54)

Prossime:
Risoluzione per il finanziamento di Tibre presentata da Luciano Pizzetti. – 15 Settembre, 2002
Campagna "Salva l'acqua". Iniziative per acqua pubblica con Corrado Oddi – 15 Settembre, 2002
Acqua pubblica di Giuseppe Torchio – 15 Settembre, 2002
FORUM PROVINCIALE CREMONESE – 15 Settembre, 2002
Quasi il 50% degli elettori ha espresso protesta verso il sistema politico di Angelo Zanibelli  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Approvata la costituzione dell’azienda speciale *Cr.Forma* – 15 Settembre, 2002
Nuovi canoni per gli alloggi ERP Interviene l'Assessore Maura Ruggeri – 15 Settembre, 2002
Comune: la conferenza stampa di fine anno – 15 Settembre, 2002
Costruire insieme il *Pensiero nuovo*. Persona, Federalismo, Democrazia globale – 15 Settembre, 2002
Costituzione, 60 anni di modernità (di Antonio V. Gelormini) – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009